buonasera colleghi,e da un po' che non ci si sente ee,questa sera sono l'unico sfigatoa partire con il camion oppure ce ne sono altri?
ciauuu... io stasera non parto... son rientrato stamattina.... dato che ho il truck a casa ho approfittato di questa giornata per fare un po di manutenzione e montare gli xenon
praticamente anche tu un'amante del fai da te',io li ho montati 3 o 4 settimane fa' sul premium,risultato che adesso si riescono a vedere anche le formiche camminare sull'asfalto.E tu fabio dove li hai comprati E quanto hai speso?Sempre se non ti scoccia dirmelo.Io li avevo comprati da e bay per montarli sul volvo,ma il volvo usa un sistema a centraline sull'impianto elettrico e non a fusibili,e non riconosceva una delle due centraline degli xenon,cosi' sono stato costretto a montarli sul premium.Se hai qualche info in piu' l'accetto ben volentieri.:wink:
Io ho acquistato (anzi ho fatto acquistare al capo) quelli della xenonlamp al prezzo di 79€ piu spedizione. Per mezzi con centraline hanno a disposizione un dispositivo opzionale per ingannarle. Dovresti fare la domanda al venditore e lui sicuramente ti risolve il problema:wink:. Io non ne ho avuto bisogno, il kit che mi hanno fornito non mi ha dato errori:wink:. http://stores.shop.ebay.it/Xenon-Lamp-Store__W0QQ_armrsZ1 Non so che tipo di lampade monti il volvo ma su questo link trovi cio che ti serve. Mi raccomando verifica che ci sia scritto per camion:wink:.
capperi come prezzo e perfetto,io li ho pagati 160 euro.toglimi una curiosita' come si vedono.la centralina dove l'hai fissata?Io al premium lo messa proprio sotto al faro attaccata al paraurti (tra faro e fendinebbia)a bbastanza complicato,invece il volvo ha la sua scatolina fatta apposta per alloggiare la centralina.
non ho ancora usato il camion da quando li ho montati ma come prima impressione sembra che facciano una bellissima luce, io li ho presi con lampada da 8000°kelvin quindi con luce bianca-azzurra:wink:. Per le centraline ho smontato i parafanghi anteriori e li ho fissati al interno dove ho trovato posto:wink:.
non è sempre cosi... I mezzi che trasportano merce deperibile posso viaggiare anche i giorni festivi, i mezzi che effettuano servizio postale e i corrieri espressi possono viaggiare naturalmente se provvisti di regolare permesso rilasciato dal ministero. Io per esempio ho il permesso con tanto di targa del mezzo e il mio nominativo e volendo (ma preferisco di no) posso viaggiare sempre. I mezzi che devono raggiungere le isole con i traghetti hanno 4 ore (se non erro) di tempo per raggiungere il punto di imbarco e altrettante per raggiungere il luogo di scarico dal momento dello sbarco. Naturalmente al controllo delle FDO devono dimostrare con la polizza di imbarco il fatto che debbano effettuare o abbiano effettuanto una traversata via mare... Possono poi per esempio circolare i mezzi ADR che traspostano combustibili e esplosivo... Comunque se ti dovesse interessare ti posto il link del sito da cui puoi scaricare un documento con la legge completa e con tutte le eccezzioni comprese quelle che riguardano il caso che hai notato tu:wink::wink::wink: http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=1481&id_cat=&id_dett=0
Io purtroppo ne so' qualcosa che significa partire i giorni festivi.Una gran rottura di ..alle,tipo adesso sono appena rientrato dal viaggio che son partito domenica pomeriggio.E allora fabio come si vedono i fari di notte?
alla grande.... è tutto un altro mondo. Li ho collaudati stanotte e devo dire che son soddisfatto... pensa che io fra l'altro ho le parabole rovinate ma fanno lo stesso una luce stupenda:wink::wink::wink: