Quoto son pienamente daccordo ma la stessa cosa vale per la serie T di Scania e per il Volvo NH. L' unica cosa che mi chiedevo è perche non ci hanno provato anche loro, in fondo se lo agganci a una vasca o a un silos o a un rimorchietto portacontainer non ci dovrebbero esser problemi
Azz. un Peterbilt. Se guidassi una macchina del genere sicuramente mi dimenticherei di tornare a casa:wink: La casa è già lui
mamma mia ke bestie ragazzi!!!! ps si vede la kiave della mia prima bmw 320d berlina quella verde della firma sighsigh
Eppure è uno degli Scania più famosi d' Italia. Non c'è raduno dove non sia stato notato anche se credo che recentemente sia stato sostituito con un serie R:wink:
E di rimorchi che mi dite? Tra Schwartzmuller,Bertoja,Cardi,Schmitz,Kogel,Menci,Bartoletti,Merker,Adige,ecc voi cosa usate?? Vi trovate meglio con l'auto articolato o l'autotreno,e perchè?
lo vedo quasi tutti giorni,e il camion di gustavo pifferi.Praticamente si puo' dire che tutta la scuderia e cosi'.
Bè dove lavoro io la maggior parte sono Kogel e Zorzi. I Kogel secondo me vanno bene solo per trasporti leggeri perche quando capita di caricarli con 300qli si nota subito il telaio flette. Più che altro vanno bene per trasportare collettame
Guardate questo Scania... Si notano i fari superiori con gli angel eyes La mania BMW ormai è anche sui camion
Anche da noi non sono dei migliori. Figurati che abbiamo ancora qualche Zorzi 2 assi gemellato immatricolato nel 1970