da un lato è allettante... dall'altro passare da un td da 150cv a un benza turbo da 213cv... chissà che consumi...
Ah si certo...un bel td e sarebbe competitiva davvero..anche perchè il 2.0T da 213cv full optional (non a chiacchiere, non ci son optional) costa 29 mila €!
29900 euro *da scontare* per una 2.0 turbo full optional trazione posteriore e autobloccante torsen di serie, direi molto più che allettante, ed esteticamente piacevole, almeno per me
quoto il frontale è la parte che mi piace di meno... poco agressivo direi... mentre di profilo senza alettone ha un che di 406coupè, mentre con l'alettone ha un chè di celica gtfour anni 94/95 comunque nel complesso bella.... su auto c'è la prova questo mese... non ne parlano male, forse si aspettavanao qualcosa di più dal motore
già letta! il 2.0t dovrebbe lasciare spazio anche a qualche upgrade, suppongo. anzi, di sicuro è così, conoscendo i tuners americani, ci avranno anche già messo le mani
Blocco del 2.0T della Evo X,turbina più piccola->non oltre 240cv con tuning leggero:wink:. Se lo lasciavano uguale alla Evo sarebbe stato da viste le possibilità di upgrade!
Mi quoto,in Usa c'è la HKS che mette a disposizione un kit per arrivare a 300cv http://www.motorauthority.com/blog/1022942_hks-teams-with-hyundai-for-sema-genesis-coupe Gli stessi uomini della Hyundai dicono che l'auto è stata pensata tuner-friendly Qui invece c'è un simpatico americano che si è preso la briga di alzare la propria auto e fare tante foto. Quello che se ne ricava è che l'auto è pensata e fatta bene,mancano materiali leggeri,ma per il prezzo di vendita non poteva essere altrimenti: http://www.rwdcoupe.com/suspension/1237-hyundai-genesis-coupe-suspension-full-overview.html
Io rimango dell'idea che tutte le case si dovrebbero rimettere a fare auto del genere! Aspetto di provarla, ma comunque per il prezzo di una Golf, ci si porta a casa un auto bella e divertente, con altissime possibilità di elaborazione
quoto, su autoscout alcuni conce già la propongono a 26/27 mila euro (nuova naturalmente) aspetto di vederne una per strada per vedere che effetto mi fa... in conce fanno un altro effetto le macchine
A me piace parecchio, chiaramente interni e finiture sono più "base"... Ma le premesse sono buone, ed è anche grossetta, quindi non farà miracoli col 2 litri turbo... Aspetto di andarla a vedere!
il 2 litri turbo dovrebbe essere tuner friendly, quindi 300cv si dovrebbero prendere facilmente, altrimenti c'è sempre la 3.8 V6 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo me il V6 è da americani, l'hanno messo giusto per avere un motore a grossa cubatura... Credo che tutto quel peso sul muso si senta...
Potresti postare i dati rilevati e soprattutto il tempo su pista? Grazie ;-) Cmq io l'ho vista dal vivo al Motor Show di Bologna bianca e nera, ed anche in concessionaria vicino casa mia...aspetto di provarla! Esteticamente il posteriore e la vista laterale son molto belle, mentre il frontale sinceramente non mi piace!!! Mi aspettavo un peso ed anche un prezzo minore :-(
Ho letto la prova su "Auto": Tempo sul giro: 3'09''06 0-100Km/h: 7"37 (ottimo dato il peso) 0-400m: 15"23 0-1000m: 27"74 Vel. max.: 233,1Km/h Peso effettivo: 1527Kg (pensavo fosse più leggera) Le rivali (Megane RS, Scirocco 2.0TSI, Leon 2.0TSI FR) fanno meglio, ma non hanno un comportamento dinamico, una trazione posteriore ed una dotazione completa (manca solo il navigatore) come la Genesis... Interessante il commento: ""Scoda" in modo naturale"... Commento personale: auto divertente ad un prezzo accessibile, peccato per l'anteriore bruttino, per la poca potenza e per la completezza degli optional che la fanno costare 30.000,00E!!!