Ciao, visto che non riesco a vendere il kit alzacristalli, ho deciso di provare a montarli sulla mia auto senza dover ricorrere all'elettrauto. Innanzitutto per non dover fare troppo lavoro evito di mettere gli interrutori anche lato guida (per intenderci zona marce), ma soltando sui pannelli delle portiere, ovviamente dei sedili posteriori. Il dubbio + grande riguarda l'alimentazione che non so assolutamente da dove prenderla e da dove farla passare.l Devo per forza prendere direttamente dalla batteria o mi posso agganciare a qualche altro strumento elettronico dell'auto?? Stavo pensando di prendere l'alimentazione dagli interrutori degli alzacristalli anteriori ma, a parte il casino che dovrei fare (smontare mezza macchina), non vorrei fare casini. Qualcuno mi sa consigliare la via più veloce per portare l'alimentazione al motorino degli alzacristalli posteriori??? Per il resto mi sembra abbastanza facile; quello da me acquistato è un kit che si attacca direttamente al leveraggio delll'alacriistalli manuale (ovviamente sparirà la leva ). L'interrutore non è uguale a quello delle portiere anteriori ma ben si adatta al pannello della portiera. Spero di poter realizzare questo lavoro... anche se questo problema mi mette tanti dubbi sulla realizzabilità
Orazio non prendere assolutamente la tensione dalla batteria perchè in caso di corto del motorino si rischia molto, prendi direttamente dal vano fusibili dietro al cassettino portaoggetti metti un fusibile giusto per l'assorbimento dei motori posteriori e poi passa i fili dalla fusibliera fino alle portiere posteriori dunque ai tasti e infine al morotino che pilota l'ingranaggio dell'alzacristallo posteriore
La cavetteria ce l'ho tutta, compresa di fusibili. Ora si tratta di capire qual'è la via migliore per far passare i cavi senza dover incasinare l'auto. Ah, la fusibiliera sta dalla parte del cassettino piccolo di sinistra o di quello grande di destra?? (vabbè scusa, queste info le potrei trovare sul libretto di manutenzione... che spaccapalle che sono ) Mumble Mumble Se la fusibiliera sta a destra, non avrei problemi a far arrivare i cavi alla portiera destra; li avrei però, i problemi, per far arrivare i cavi a quella di sinistra Mi sto intrippando
Non sei rompipalle, siamo quì per aiutarci tutti, altrimenti non sarebbe un forum. Allora la fusibiliera si trova sulla destra lato passeggero, devismontare tutto il vano porta oggetti, la cosa non è difficile, poi passi i positivi sulla destra poi devi smontare oltre agli zoccoletti zona portiere inferiori anche quella parte dove si trova la cintura di sicurezza per poter a far passare i fili fino al connetore sportello posteriore, per il lato sinistro procedi porta 2 fili positivi dalla fusibiliera, e appena arrivi sotto il sedile posteriore che devi smontare passi il positivo sul lato sinistro e fai la stessa procedura come sul lato DX, ricordati di ancorare bene sia positivi che fili di massa possibilmente mettili nei punti di masse previsti dalla casa, adesso non ricordo se li vicino ce ne sono Ciao