[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=olfp2hVQ9to&feature=channel[/youtube] Incredibile come la S2000 si lascia alle spalle una M3......
Dal min. 3,30. Ci ha messo davvero poco a passarla, giusto 2-3 curve. Bisogna sempre tenere in considerazione tante cose però, in primis secondo me il manico del pilota, gomme, macchina elaborata ecc...Cmq ottima macchina la s2000
a me sembra che quello con l M non sia un vero e proprio fenomeno in due o tre staccate si vede che tiene frenato dall'entrata e per buona parte della curva...poi ti posso dire che ho provato sia l' S2000 che l M3 e46 e un paragone e praticamente impossibile con entrmbe le macchine di serie :wink:
dopo il minuto 4 circa..Si ma la s2000 bisogna vedere com'è messa..a parte l'assetto e il tipo....anche di motore sembra andare parecchio...forse troppo visto che non perdeva un metro...
la S2000 va molto forte, ma si vede che la M non va, chi la guida fa la differenza ed in questo caso si vede.
Sicuramente Nik s2k e' un ottimo pilota (basta vedere i suoi video) La sua Honda e' sicuramente modificata (scarico,freni,gomme,assetto) per girare in pista, la cosa che personalmente mi lascia più sbalordito e' come un 2000 4 cilindri aspirato vada come un 3.200 6 cilindri se poi guardiamo i listini delle due auto.... Con quello che costava la M3 E46 ci si prendevano quasi due honda s2000.
Certo che si lascia dietro l'M3, io con la Z4 2.5i ho lasciato dietro l'S2000, tutto dipende da chi guida e dalle modifiche dell' auto, ma con entrambe le auto originali e lo stesso pilota la S2000 non ha speranze di andare come una M3!
LoL... Al min. 4 si vedono chiaramente gli stop della M3 accesi tra una curva e l'altra... Dai,stava andando a spasso,è evidente. Al min. 3 invece si vede la M3 quasi sparire all'orizzonte davanti alla S2k piuttosto.
Era quello che intendevo io all'inizio....nella prima parte si stavano preparando tutti,ma nel momento in cui la M ha cominciato a pestare,nessuna S2000 si e' mai fatta vedere:wink::wink:. E poi,e' chiaro che in un confronto dove entrambe siano stock,una M3 e' superiore in tutti i contesti prestazionali possibili rispetto ad una S2000....che per carita',ha un motore eccellente con 120cv/litro(e per un aspirato non e' poco.....)
Indubbiamente il manico potrebbe anche sopperire in un circuito misto i 100cv di differenza, perchè se hai paura i cv di una M non li sfrutti! Comunque Su youtube tutto è possibile!:wink: http://www.youtube.com/watch?v=wi2sIC4BjM4&feature=channel_page http://www.youtube.com/watch?v=zLj04w8e76M Poi sta a noi capire qual' è l' attendibilità dei video!
Riflessione In effetti non è un paragone possibile, la M3 è originale la S2000 NO, il pilota della M3 frena troppo in curva e molto probabilmente non se la sente di rischiare e fa bene.:wink: Comunque il ragazzo della S2000 ci sa fare, se non sbaglio è un pilota proffessionista del campionato formula renault.
hihihi .. il Grande Nicks2k .. quella S2k aveva molto poco di originale .. .. ... OLII: motore : Shell Helix Ultra freni : DOT 4.1 differenziale : Motul PA90 FRENI: tornato, dopo il Kit Club 6, a dischi CTF DTM con paste DS 1.11 all'anteriore e dischi stock con paste DS 3000 Endurance al posteriore più tubi in treccia Tarox FRIZIONE: Spoon ASSETTO: Tein Mono Flex con molle da 100 Kg su entrambi gli assi Barra duomi anteriore Spoon Distanziali per differenziale Distanziali di riallineamento scatola di sterzo SCARICO: collettori Toda + Buddy Club Spec III ASPIRAZIONE: stock CERCHI: OZ Ultraleggera Matt Black da 17 pollici, ET 48 e canale 8 su entrambi gli assi GOMME: Toyo R888 (225 45 R17/235 40 R17) ESTERNI: specchietti APR in carbonio, griglia anteriore al posto della plastica nel paraurti (compreso le due bocchette laterali), porta targa eliminato, scritte Honda laterali eliminate, scritte laterali "S2000" nere "CR Style", vetri neri, luci di posizione a led ultra bianche, adesivo S2k Club grosso anteriore e S2k Club piccolo posteriore, adesivo Vallelunga sul tappo della benzina. INTERNI: console centrale in carbonio, portastrumenti in carbonio, sedili Sparco Sprint V FIA, pomello cambio in carbonio Sparco FIA, pedaliera in carbonio Sparco FIA, volante Sparco P300 FIA, cinture 4 punti Sparco FIA, chiusura airbag destro in carbonio, rimozione totale interno baule posteriore, copri testata Spoon in Carbon-Kevlar, calzini Spoon, rimozione fonoassorbente. VARIE: elastico tendi cappotta, piastra di supporto per AIM HI-FI: stereo Alpine CDA- 9855R con modulo per comandi al volante NAVIGAZIONE: Tom Tom Go 700 con sistema di alimentazione integrato. PESO: rimozione specchietti originali ( - Kg), “pulizia” totale baule posteriore ( - 20/25 Kg), impianto airbag (guida, passeggero e centralina) eliminato ( - 5 Kg), cerchi ( - 5 Kg), scarico ( - 25 Kg), ammortizzatori ( -8 Kg), eliminato sistema completo della pompa dell'aria ( - 3 Kg), rimozione sedili originali in luogo di sedili Sparco ( - 20 Kg), rimozione impianto completo cinture di sicurezza. RILEVATORE TEMPI: My Chron Light Tg. SUPPORTO VIDEO: supporto camera (Sony 8.1 megapixel) sul frangivento, supporto camera da vetro (Hp 8.2 megapixel) e camera mobile (Oregon).
Una S2000 da passeggio insomma... ma una elaborazione così quanto costerebbe? Intendo finita, cioè tutto comprato e montato? Ciau