Home Theatre: sì, ma quale???

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da *Michele*, 16 Dicembre 2005.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ragazzi, ho deciso di regalarmi per Natale un impianto home theatre ma non sono molto pratico del settore e rischio di perdermi tra le centinaia di offerte in giro :confused:
    Ciò che mi interessa è avere un sistema con:
    1. funzione wireless per gli altoparlanti posteriori;
    2. decodifica Dolby Surround, Dolby Pro Logic e Dolby Digital;
    3. sintonizzatore con RDS;
    4. lettura di CD e DVD di tutti i formati (DiVx compresi);
    5. un ampli adeguato.

    Budget 450/500 euro.

    Consigli :lol: :question:
    Azie :mrgreen:
     
  2. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    fai poca strada con 500 euro, cioè prendi un prodotto nella media non una porcheria.

    ricorda che è essenziale il DTS ingresso ottico, io ho un sistema Yamaha da 850 euri, e non legge i DiVX, per le casse wireless se puoi evite, piuttosto invetati due canaline sugli zoccolini, sicuramente per la qualità audio è meglio.

    Ciao
     
  3. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Dako, in questo weekend ho fatto un pò di giri ed effettivamente mi hanno detto le stesse cose :smile:
    Quindi, mi tokkerà alzare (anzi, diciamo raddoppiare :confused: ) il budget :exclaim:
    In tal caso sono 2 gli oggetti che mi intrippano :lol: :
    1. Bose 3.2.1;
    2. Sony DAV-X1.
    Entrambi, con solo 2 casse frontali + un sub riproducono in maniera davvero fedele qualsiasi effetto sonoro cinematografico (ascoltato con le miae orecchie) :cool:
    Consigli :rolleyes: :question:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.713
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vai di bose
     
  5. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    BOSE, senza dubbio se vuoi restare sulle due casse frontali, ma se puoi con la stessa cifra ti compri un 5.1 di qualità poco inferiore, ma le casse posteriori fanno molto, io ti consiglio un sistema Yamaha, perchè avendolo a casa posso garantirti che è uno spettacolo e la qualità resta sul medio/alto!

    Io ho questo http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=108

    Questo legge i divx http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=143

    Ma non so i prezzi aggiornati :cool: ciao
     
  6. TORRE

    TORRE Kartista

    139
    2
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    6.727
    quanto costa l'impianto della bose?
     
  7. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    non vorrei dire un eresia ma costa 800/900 gneuri!
     
  8. TORRE

    TORRE Kartista

    139
    2
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    6.727
    sob...ma un impianto wireless fra proprio così schifo?
     
  9. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    io invece penso il doppio per il bose.... :rolleyes: :redface: :rolleyes: :redface:


    il wireless non mi ha mai convinto.... :eek: :eek:
     
  10. TORRE

    TORRE Kartista

    139
    2
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    6.727
  11. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Il bose con due casse + il sub, mi sembra che vanga quella cifra, il 5.1 o 6.1 sono inavvicinabbbbbbili

    il wireless alza il prezzo, ma la trasmissione radio può essere disturbata da altri trasmettitori...
     
  12. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Esatto, il Bose 3.2.1 costa poco meno di 1000 eurazzi mentre il Sony è sui 1100/1200 :eek:
     
  13. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ah, a proposito: spulciando su eBay ho trovato il Bose in America a poco + di 500 euri :cool:
    Ma ho 3 dubbi:
    1. essendo dei negozi penso che sia improbabile che te lo inviino come "gift" e quindi tokkerebbe sdoganarlo: quale sarebbe il costo :question:
    2. il sintonizzatore FM funzionerebbe anche da noi :question:
    3. e la garanzia :question:
    Illuminatemi :lol:
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    come amplificatore audio/video dolby prendi un bell'Onkyo quei modelli che hanno anche il microfono per equalizzare la risposta in base all'audio nell'ambiente della stanza, costano sui 700/800 euro e li vale tutti, io ho il modello inferiore e sento davvero la qualità rispetto a quelli commerciali dei miei amici (Pioneer/Sony/Kenwood)
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    dimenticavo come sistema audio 6.1 potresti prendere un kit JBL SCS 188 tutte le casse sono a 2 vie, il centrale a 3 ed il sub e molto ben fatto e suona bene, altrimenti vai di Bose o di B&W, mi raccomando i cavi di segnale e audio comprali di qualità in modo da avere un suono limpido e pultio
     
  16. Edmond D.

    Edmond D. Kartista

    189
    0
    26 Maggio 2004
    Reputazione:
    10
    Stai lontanissimo dalle BOSE.
    Costano uno sproposito ed emettono solo stridii.
    Sono totalmente assenti di suoni medi (quelli che danno la pienezza al suono) perchè delegano l'emissione dei essi interamente al subwoofer che peraltro, nella versione NON attina è equiparabile ad un sub da supermercato.
    Ho le acoustimass 5 serie III, quelle con 2 cubetti suvrapposti, usate in ambito HT.
    L'ampli è un Kenwood 7+1 della serie slim da 100w x canale.
    Il sub BOSE, l'ho già spedito in soffitta, per sostituirlo con un sub attivo Wharfedale da 20 cm.
    I 2 cubetti BOSE, usati come frontali, ho affiancato (sempre come frontali) delle Wharfedale 2 vie.
    In pratica i 2 cubetti BOSE fungono sono da tweeter.
    Il frontale è Wharfedale, le 2 casse surround anche.
    NON è un grande impianto, è l'entry level dell'HT, se vuoi un buon impianto devi spendere almeno 2.000€
     
  17. Edmond D.

    Edmond D. Kartista

    189
    0
    26 Maggio 2004
    Reputazione:
    10

    La BOSE sta a B&W come la YUGO sta all'automobile.
     
  18. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Resta nella media, fidati che basta e avanza, se volessi ascoltare musica o film in qualità superiore, devi spendere una follia, e dovresti dedicare una stanza solo a quello con tutte le varie modifiche, iniziando dall'insonorizzazione all'eliminazione degli spigoli/angoli....

    Se abiti in un condominio o ai dei vicini rompi... gia un impianto medio lo sfrutti a metà, e comunque non scegliere neanche roba da super offerte!
     
  19. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Tutti ottimi consigli ma l'obiettivo di fondo è un altro: condensare in solo apparecchio un ampli, un lettore CD/DVD, un sintonizzatore ed un home theatre... il tutto senza avere troppi diffusori per casa :rolleyes:
    PS è chiaro che una soluzione del genere implicherà necessariamente una qualche rinuncia sul "settore" audio ma... :confused:
     
  20. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    BOSE 3.2.1

    Ottimo rapporto qualità/prezzo, e poche casse :lol:
     

Condividi questa Pagina