Ciao a tutti nuovo a scrivere sul forum, ma vi leggo da un po' di tempo per studiare la giusta configurazione, visto che avrei idea di ordinare X1 per consegna fine anno. Vengo da Audi e ora ho un mercedes GLA, da sempre uso auto con cambio automatico e trovo importantissimo poter utilizzare la funzione di freno automatico ad auto ferma. In Audi è una funzione che si inserisce con tastino posto vicino al cambio: quando ti fermi l'auto rimane frenata fino al primo colpo di accelleratore mentre in mercedes è meno pratico perché occorre, ad auto ferma, premere a fondo il pedale del freno; compare scritta "hold" e finché non si da gas lei sta buona buonina ferma e frenata. E' una funzione utilissima soprattutto nel traffico o nelle code in autostrada. La domanda che volevo porre a tutti voi : nella X1 non esiste tale funzione ??????? Non ho trovato nulla di scritto su questo. grazie a chi mi vorrà illustrare
Ciao. Benvenuto, non mi risulta essere presente questa funzione sulla X1. C'è solo l'assistente per le partenze in salita.
hold assist - sistema assistenza partenza e freno automatico Penso che sia come sulla Countryman perché la X1 ancora non mi é arrivata ovvero in piano piede sul freno mentre in salita la macchina si blocca automaticamente e resta ferma
Ho voluto provare oggi e confermo [MENTION=62194]joe981[/MENTION] funziona solo per le partenze in salita e l'auto rimane ferma pochissimo tempo poi avanza leggermente da sola.
hold assist - sistema assistenza partenza e freno automatico Se vai in una salita più ripida si dovrebbe bloccare del tutto non avanzare ne indietreggiare
Puoi sempre inserire il freno di stazionamento con il tasto apposito. Con il cambio steptronic il rilascio è automatico quando acceleri, a condizione che il motore sia acceso, la marcia innestata e la cintura del guidatore allacciata.
Grazie a tutti delle delucidazioni ! Ritengo il sistema Audi comunque il più pratico ma...non sarà questo particolare a farmi desistere dalla mia nuova passione per la X1 ! A breve vi posterò la configurazione che ho pensato e attenderò i vs commenti e consigli
Ciao Besesto e benvenuto sul forum, ho una curiosità come ti trovi con GLA? La possiede (ancora per poco) un mio amico ed è disperato, ha avuto una infinità di problemi : fruscii aerodinamici insopportabili provenienti dagli specchietti retrovisori, guarnizioni delle porte a tenuta non perfetta, motore spesso in protezione con continui aggiornamenti, scricchiolii mai risolti di plancia e portiere, e mi fermo qui poiché ne ha avuti ancora altri.
Con la mia, cambio automatico, quando sono in salita e fermo la macchina, lei si blocca anche se lascio freno per farla muovere do un colpo di accelleratore, stasera faccio una prova più accurata. E' molto meglio che premere un bottone, fa tutto da sola.
Quando si è in salita e ci si ferma, l'auto rimane "bloccata" per 3 secondi e poi inizia nuovamente a muoversi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Venia?? ma figurati, non so niente più di nessuno io, sono qui per imparare da tutti, e tu hai descritto benissimo la procedura della salita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io questa cosa della partenza in salita la sapevo già perché prima avevo una serie 1 F20 (con cambio manuale), ed ho scoperto come funziona provando e riprovando /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In pratica è come nella Mini Countryman che ha mia moglie, ma lì c'è cambio manuale. Speravo che con l'automatico fosse prevista la frenata fino al momento dell'accelerazione. - - - - - aggiornamento post - - - - - Ciao Damiano io mi sto trovando bene, sui forum vengano enfatizzati quei problemi che tu descrivi ma, almeno nel mio caso, non riscontro tutti questi disastri. Magari più avanti descriverò le mie sensazioni nel thread della comparazione X1 -GLA - Q3 (che è stata la mia Audi più recente)
Interessante che tu abbia già guidato le dirette concorrenti di X1 per qualche tempo, così potrai dirci le tue impressioni, e fare un paragone oggettivo tra le tre auto.
hold assist - sistema assistenza partenza e freno automatico Attendiamo la tua recensione-comparativa!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non mai posseduto macchine con cambio automatico e ho una domanda che ai più potrà sembrare un pò banale. Quando con lo steptronic ci si ferma ad un semaforo rosso o in una coda in autostrada (insomma per fermate dai 30" in su) basta tenere la leva in D col piede sul freno o meglio mettere in N. Siccome da ferma in D ho sentito che tira non vorrei che alla lunga tenerla frenata possa creare delle noie alla meccanica. Grazie mille
hold assist - sistema assistenza partenza e freno automatico Di default c'è lo start and stop che spegne la macchina appena ti fermi. Personalmente lascio in D con il piede sul freno (macchina spenta) al semaforo, in coda in autostrada avendo il Jam Assistant non devo nemmeno tenere il piede sul freno Al massimo in caso di fermate a passaggi a livello o soste molto prolungate metti P e lasci il freno (in N non è frenata, è in folle) inviato con Piccione Viaggiatore ver.2.0