Si, ti ho fatto l'esempio di un 335i stock provato da una rivista dove hanno rilevato quei livelli di dissipazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non credo che sia un problema di frizione, anche perché mi pare sia la stessa del 330d con 231/245cv e coppia simile a quella della 325d rimappata. Comunque, il livello di assorbimento è un dato da prendere abbastanza con le molle, perché può variare anche a seconda del banco utilizzato. L'unico valore adeguatamente attendibile è la potenza alla ruota (o al mozzo, quando sul banco rulli tolgono pure le ruote...). L'utente AR147, che è del mestiere, ha peraltro scritto che le prove al banco devono essere utilizzate soprattutto per rilevare gli incrementi di potenza e coppia dopo un tuning (rilevando quindi le differenza tra prima e dopo l'elaborazione), non tanto come risultati in senso assoluto.
Ho avuto modo di mettere le mani sopra un paio di mappature eseguite da Biesse Racing. Non sono fatte male, semplicemente però hanno incrementi troppo bassi. Ora a qualcuno potrebbe fare piacere, personalmente però lo trovo riduttivo. Perchè quando si interviene sulla ECU si ha la possibilità di andare a lavorare su una miriade di parametri che hanno la capacità di dare tanto, davvero tanto. Visto il costo della riprogrammazione della ECU, parer mio, e non perchè faccio questo lavoro, uno si deve aspettare il massimo, indipendentemente dai risultati che vengono fuori. A livello di incrementi, su banco rulli, c'è una buona differenza. Stiamo parlando di circa 35 cavalli e 65 Nm di incremento, non male, assolutamente. L'erogazione è differente da quanto dichiarato dalla casa, che dichiara la coppia massima a 1350 giri/min, ma quel risultato lo vedrete solo in sala prova motori con il motore smontato dalla vettura e su banco dinamometrico. Riguardo alla potenza dissipata, siamo assolutamente nella norma, sarei solo curioso di vedere la rullata in configurazione originale che però dubito sia stata effettuata. In definitiva, comunque, è stato fatto un bel lavoro e lungi da me criticare il lavoro degli altri, in Biesse Racing comunque lavorano abbastanza bene. L'unica cosa che, secondo me, si poteva fare di più, era migliorare il tiro agli alti regimi ma conoscendo Biesse Racing non hanno praticamente toccato le pressioni di sovralimentazioni e la pressione rail. Al di la di tutto, però, chiedo a Denon7. Sei soddisfatto dell'incremento? Come ti senti la vettura rispetto a prima?
Grazie mille del tuo intervento, purtroppo non posso fare paragoni con la macchina stock perchè l'ho presa gia mappata, ma il precedente proprietario non aveva rullato. Quindi tu fin dove ti spingeresti su questo motore?? Sai chissà che non decida di farmi un paio di giorni a Torino
L'hai presa già mappata e l'hai fatta nuovamente mappare? Giusto per capire la cronologia. Differenze prima/dopo in ogni caso? O l'hai solo presa e sei andato direttamente a mappare?
Allora, l'ho presa usata da un ragazzo piemontese che aveva mappato alla biesse però non aveva rullato. Allora sono andato da un mappatore qui vicino e ci siamo limitati a rullare senza ritoccare nulla, in poche parole ho misurato solo la potenza dell'auto senza intervenire su niente. La macchina comunque cammina, ero sicuro che passasse i 200cv.
Ora il quadro mi è più chiaro inoltre comprendo come mai il software usato per la rullata fosse differente da quello che conoscevo di Biesse Racing. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso, ripeto quanto detto prima. Gli incrementi sono davvero bassi, così come l'erogazione agli alti regimi potrebbe essere migliorata. A livello numerico non saprei risponderti con esattezza, ma i 250 cavalli e 53 - 54 kgm sono un risultato alla portata, senza dubbio.
Bon!!! Ti ringrazio infinitamente, se ritieni di rimanere negli standard di affidabilità probabile che mi faccia vivo!!:wink::wink:
Si rientra sempre negli standardi di affidabilità. Non c'è peggior pubblicità di un cliente scontento o che patisce guasti sulla vettura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che dirti per me sarebbe gia un gran risultato forse l avevo gia' visto il tuo topic molto interessante mi sai che sei uno dei pochi che ha rullato e scentralinato la 325d. la mia garanzia scade a febbraio 2011 dite che e' meglo aspettare?? sulla mia con il cambio manuale ad escursione ridotta penso che cavalli cosi la portino a livello di un 330 d che ne dite. il posto dove la porto e' qua a brescia da un pompista autorizzato bosch mi ha gia' fatto 2 suv un grand cherokke 2700 crd(il vecchio 5 cilindri mercedes) mai avuto un problema ed un volvo xc 90 (quell aborto di motore) anche li ha aumentato qualche cosa e parlo di interventi fatti anni fa senza mai nessun problema. complimenti
Ciao, come ti trovi con lo "short-shift" della Bmw Performance? Nell'uso veloce, gli innesti sono sempre piuttosto contrastati? Perchè il mio non è il massimo di rapidità sia nel passaggio 1°-2° che nella scalata 3°-2°, quindi mi domandavo se il "gingiglio" di Bmw Performance si limita al solo accorciamento dei leveraggi o c'è qualcosa di più. Grazie e ciao
Ciao, avendolo anche io ti posso dire che, con il BMW Performance se possibile rischi che ti si impunti ancora di più in quanto gli innesti diventano ancora più duri. Personalmente comunque ho notato che con il tempo (chilometri) il cambio cambia totalmente aspetto, diventando molto più fluido e sciolto. Con lo short shifter perfromance in ogni caso cambiano solo il leveraggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti ringrazio per l'esauriente e solerte risposta. Era purtroppo quello che temevo: alla fine è come se accorciassi ulteriormente la leva del cambio Ricordo che l'anno scorso provai una 335i E.92 Attiva, che aveva la leva più lunga della mia (M-sport) e, ovviamente, gli innesti erano leggermente meno contrastati e più scorrevoli. Mi tengo i miei leveraggi che è meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciao
da freddo devo dire che la 1 e 2 e' davvero molto contrastata ma da caldo di impiuntamenti non ne sento . quando entra la senti ma cmq entra, anche se penso che la vera prova del fuoco sia la pista li davvero lo strapazzi un cambio appena avro messo mani al motore ci andro'. purtroppo non l ho mai usata una bmw manuale a parte quelle del corso 20 giorni fa ad adria ma non vi dico come erano conciate ste povere macchine quindi non ho paragoni.
Finalmente un banco che mostra la effettiva dissipazione di una trasmissione e dell'attrito dei pneumatici, credimi è perfettamente realistico.
Ciao, utilizzo questo thread perchè forse più indicato di altri: qualcuno dispone del grafico coppia/giri del 325d 197cv senza mappa? Il depliant originale cita "400Nm già a 1300 giri". Ne ho trovato uno in rete ma sicuramente non è quello corretto. Grazie.