Perfetto Timegoesby, hai capito il senso e lo spirito del mio post. Io sono particolarmente orientato al "piacere di guidare" in tutti i sensi, e per cui sentire un giovane che esalta le doti di un 630 mi fa PER LO MENO specie. Mi spiace che Andras invece continui a rispondermi in maniera polemica e a non capire che su un forum pubblico il buonismo non porta da nessuna parte. Solo una bella e sana discussione piena magari di tensione costruttiva puo' far riflettere le persone ed al limite modificare il proprio pensiero. Il buonismo o peggio il polically correct , che odio con tutte le mie forze, porta solo al reset mentale Saluti Andrea
Si aggiugono nel dire CHE??? gia' il forum e' uno strumento arido che genera spesso incomprensioni, ma se continuate a usare faccine e a non esprimere pensieri e' un po' dura capire le rispettive posizioni....
senti da che pulpito viene la predica, uno che sa solo usare i punti interrogativi ah ah ah ah ah ah (visto neanche una faccina ih ih ih ih) poi il mio era un quoto per Andras, tu cosa c'entri ????????????????? ma guarda quanti punti interrogativi, mi è scappata la mano (ah ah ah ah)
Lo vedi, se fossi meno ottenebrato dal testosterone capiresti che "si aggiungerebbero" alla lista di coloro che con 70.000€ in mano si farebbero l'///M3 e non il 630ci. Il mio non è buonismo, è stemperare i toni. Forse ancora non ci capiamo, ma mi spieghi a che serve scaldarsi così tanto?
Scaldarsi..... testosterone.... bho... se per te questa discussioncina e' scaldarsi.... un vero flame non l'hai mai visto!:wink: comunque, fermiamoci qui! Alla prossima Andrea
io credo che se avessi 70000 prenderei una M3 e non una 630, ma con questo anche se amo la guida "vera" come qualcuno afferma non posso giudicare sbagliata la scelta di un altro di prendere una 630, perchè forse a volte non ci ricoriamo che le nostre scelte di acquisto non sono dettate dalla razionalità dal dato di fatto e basta(vedi o prendi l'M3 o sei un pirla per quella cifra) ma le ns motivazioni di acquisto sono solo emotive e irrazionali... immaginate una torta dove al suo interno ci sono varie fette una di orgoglio personale(fare lo sborone), orgoglio personale(per l' orgoglio dia vere il proprio sogno ad esempio e non per fare il figo in giro), comodità(l' auto piu' comoda e non interessa ass le prestazioni), inedito(solo perchè piace l' ultima cosa uscita e quella di 1 anno è gia vecchia) ecc ecc ecc di queste motivazioni di acuisto ce ne sono poi altre, ma solo ed esclusivamnete queste ci fanno decidere. Quindi che crede di aver ragione nell' affermare che una M3 è meglio di una 6 per quella cifra, che è meglio una 130iM che una 3stationdiesel per quella cifra ecc non capisce che si rapporta con le SUE motivazioni di acquisto che fino a prova contraria NON SONO LEGGE MA SOLO UN PALLINO NELLO SPAZIO.........io personalmente prenderei una bella M3 anche perchè la 6 non mi piace e finisce qui
Sicuramente è una gran macchina come del resto tutte le Bmw . Ma se provavi un 650i come ti entusiasmavi???! E se provavi una M5???? Un mio amico carissimo ha tenuto per un anno una 650i cabriolet che dire fantastica! Ora ha una 330d cabrio e se devo essere sincero considerando quanto costa di meno rispetto alla 650i e quanto carburante consuma in meno ...Beh non c'e' poi quella differenza siderale....
Sono stato chiamato in causa per le faccine! E si che non credo di abusarne, comunque sia, quando non ci sono parole, restano le espressioni e quelle ho usato. Poi, considerato che è stato indicato il marketing BMW, ne potresti indicare gli estremi? Che poi io sia quarantenne e che mi sia rotto della serie 7, stando al tuo ragionamento, significa che ho bruciato la tappe: ora chiamo Prodi e gli chiedo la pensione. Concordo con la volpe e l'uva. Il tutto senza usare faccine nè punti interrogativi/esclamativi in sovranumero.
A parte il fatto che (non so tu che macchina abbia) per chi è abituato a potenze da vettura media come nel caso di BMW Rulez, provare un'auto con 270cv ed una vocazione molto più sportiva ha un valore molto più forte rispetto a chi guida una macchina magari più potente tutti giorni, io credo che se non fosse così brutta la 6er tra M3 e 630i sulla stessa cifra ci penserei (e sono giovane). Conoscendo BMW, sono sicuro che la 630i è comunque divertente e veloce, anche se ovviamente non efficace come l'M3. Bisogna poi tenere conto che non esiste solo la sportività ma anche altri canoni, ad esempio la 630i è comunque molto più esclusiva, lussuosa, piacevole in senso di vita a bordo, ecc... Quindi io non ci trovo niente di strano nel fatto che un ragazzo la elogi così.
Sono daccordo. Hai ragione. Spero salga presto su una cavallina (che posseggo, e cosi' ti ho risposto) cosi' puo' ritarare il termine "velocita' e prestazioni". NON SONO PER NIENTE DACCORDO. Proprio perche' sei giovane , dovrebbe contare SOLO la sportivita'. Il resto e' solo un contorno, se c'e' tanto meglio, ma SE MANCA la Sportivita' , MANCA TUTTO. Per le comodita' aspetto i sessantanni quando la schiena mi chiedera' un po' di time-out:wink: Mi spiace, ma su questo punto NON ho mezze misure. Per me chi non ha l'animo sportivo NON e' un appassionato di automobili=mezzi che si muovono ma e' un esteta. Saluti Andrea
Scusami, ma proprio non capisco le allusioni. 1) hai un serie 6? 2) sei piu' giovane di 40 anni? 3) ritieni che , vista la citazione della volpe, sono uno di quelli che pontifica sulle auto da 100mila euro ma che si puo' permettere una Yaris? 4) ritieni che i coupe' premium non siano targettizzati ad un fascia di mercato matura? Attendo chiarimenti, senza polemica, mi interessa capire. Saluti Andrea
mah ...io rispetto il parere di tutti...pero' abbi tanta pazienza ma le tue affermazioni sono proprio fuori luogo.... ma da dove ti viene l'idea che chi non ha l'animo sportivo NON e' un appassionato di automobili?? e chi ha la passione per le auto storiche?? non mi sembra che siano auto dall'animo sportivo.... abbiamo capito che hai il ferrari e per te un 630 e' un macinino ma per molti che non hanno certe capacita' economiche tale macchina e' molto prestazionale..riesci a capirlo oppure no??
Caro atte75, non hai capito lo spirto di quel post, ma e' sicuramente colpa mia: 1) NON ho una Ferrari , Quello e' IL cavallino. Ho qualche Cavallina, l'altra, piu' a nord. 2) Nel mondo storiche io analizzo e acquisto SOLO auto con caratteristiche sportive. Ti faccio un esempio chiarificatore. Per stare nel mondo BMW, puoi acquistare un 2002Turbo o un 320 cabrio bauer. Entrambe sono auto d'epoca e entrambe nel loro genere sono al vertice per gli appassionati. Solo che gli appassionati della prima sono degli Sportivi innamorati di una cosa che si chiama auto-mobilismo, i secondi sono degli Esteti innamorati di una cosa che si chiama auto-staticismo. Capisci adesso ? Non e' assolutamente offensivo essere della seconda specie, diversi miei amici sono collezionisti esteti, ma bisogna dare un significato chiaro ed inequivocabile ai termini per poter parlare poi la stessa lingua. Non ho usato un tono polemico, mi aspetto altrettanto. Saluti Andrea
cosa vuoi che ti dica....auto-mobilismo e auto-staticismo peccato che la parola automobile proviene da " movimento autonomo " ed e' nata quando un certo benz mise un motore a combustione in una carrozza...prima si muoveva con i cavalli...:wink: ...comunque...rispetto la tua opinione, per te l'auto e' un motore e 4 gomme il resto e' contorno...mi piacerebbe che tu rispettassi i gusti e le tasche di altri qui' sul forum senza dare del nonno ed etichettarli in categorie....questo era il senso del mio post...:wink:
Il sostenere opinioni, magari un po' "dure e pure", non ha nulla ha che vedere con la mancanza di rispetto ne' TANTO MENO non tenere in considerazione le tasche di ciascuno!! RIpeto: l'obbiettivo e' suscitare riflessione, magari reazioni piccate, ma MAI derisione. Infine: l'auto NON e' SOLO 1 motore con 4 gomme intorno, e' anche PESO, SOSPENSIONI, STORIA e PALMARES. E guarda caso le case automobilistiche che hanno tutto questo hanno anche costruito le piu' belle auto-mobili della storia. Saluti Andrea
In serie: 1) Si 2) Di poco più vecchio 3) Ammesso che tu sia la volpe, io sono un asino. Se tu invece sei l'uva, io continuo ad essere l'asino 4) Quello che penso io non conta, vale per me; ma tu hai citato marketing BMW o solo un tuo pensiero? In quanto alle polemiche...chi cerca trova, non credi?
Spero che la lettura dei post successivi ti abbiano meglio chiarito la situazione. Detto questo, tu appartieni a quel target che l'ufficio marketing, e non io, identifica come acquirente tipo delle coupe' di grossa taglia. Non capisco ancora il discorso asino-volpe-uva, ma pazienza, sara' un mio limite. La frase "quello che penso io non conta" non ha senso: se scrivi su un forum pubblico e' invece per esprimere proprio il tuo punto di vista, confrontarlo con il mondo, e capire se dal mondo ricevi informazioni interessanti o meno. Io faccio cosi' da tanti anni, e ti assicuro che questo confronto continuo (con tante mazzate all'orgoglio personale) mi hanno arricchito. Saluti Andrea
Allora sono un sessantenne in incognito? Citare le fonti, se esistono, è un dovere, quindi ti pregherei di darmi un riferimento meno vago sulle affermazioni di questo benedetto ufficio marketing bmw, altrimenti è solamente un tuo parere. Ed è in questo senso che la mia risposta non conta, poichè non credo di dover dimostrare a nessun ufficio marketing o ad altri i motivi che mi hanno condotto ad acquistare la mia vettura. E' evidente che ci tengo ad esprimere le mie opinioni, non sono nè modesto nè ipocrita, ma in me esite una separazione netta tra l'"io" ed il "me" che mi porta a non soffrire quando qualcuno ritiene di dare "tante mazzate al mio orgoglio personale". IO sono quello che sono a prescindere dalla macchina che guido, dal vestito che indosso, dalla casa in cui abito o dalla professione che svolgo: sono tutte cose che appartengono al "me". Ecco perchè mi ritengo un asino. Il mio me è un asino e se sono pronto a dirmelo da solo, non mi posso sicuramente offendere se qualcuno me lo vuole dire. Spero di non essere uscito dal seminato...ogni tanto mi succede. :wink: