meno male che non ti sei fatto nulla...immaginando che non sei coperto dalla casko con cui (forse) ti riprendevi due lire direi che questa non la tieni.. davvero un peccato perchè anche se purtroppo i ricambi costano la macchina è riparabilissima basta buttare un paio di cose il para davanti è sano quello dietro lo aveva prada che lo (quasi) regalava..e essendo originale sicuramente lo ha ancora ( ) per il parafango dietro basta un bravo carrozziere che lo raddrizza e con due tirini di stucco (te ne serve pure poco) viene perfetto una calandra e i profili sotto i fari post li recuperi spendendo pochissimo.. idem per i cerchi.. la rogna maggiore è il braccetto ma secondo me se trovi un'altra incidentata glieli porti via a due lire in fondo dalla descrizione pensavo molto peggio..il danno è poco e si ripara senza trovarsi con "la macchina che va ma no è più come una volta", come si usa dire in certi casi.. tutto dipende da te, contando che (non me ne voglia Luca ) è un berlina che ormai a causa dei suo anni, costa molto meno della qualità con cui è fatto.. e un coupè come il mio lo porti a casa con poco più di 6-8000 euri mentre una berlina da me le trovi a 2000 euro tenute anche bene.. spero che un preventivo lo farai fare cmq perchè a prescindere da qualsiasi cosa, è la TUA macchina e io, che in 6 anni di patente ne ho avute ben 6 (ora ho la 3er e un golf ) ho pianto (nel senso letterale del termine..sarò un po' pirla ma è stato inevitabile ogni volta) ho sempre valutato molto bene prima di cambiare.. anche se per un bel coupettino o un cabrio ormai la scusa la hai! a parte tutto sto tema..mi associo agli altri nell'esprimere il mio dispiacere..
azz..bella pakkera!!!!!! cmq la xosa migliore è che nn ti sei fatto nulla..e mi associo sul fatto di fare cmq un preventivo, oltre che se dovessi darla via ci sono un mare di cose che potresti rivendere
Purtroppo rimettere le mani su di un sistema sospensioni come quello della E36 non è proprio un gioco. Lo Z axle dietro è un bordello di bielle e tiranti, piuttosto sofisticatom con alcuni elementi in alluminio che si deformano facilmente. Tutto questo poi sorregge a mo di culla il differenziale, ancorato in più punti. Davanti è un po' più semplice, ma solo il trapezio inferiore a Y del MacPherson deformandosi avrà piegato le barre stabilizzatrici, la biella di ancoraggio, la biella di sterzo e sicuramente la scatola sarà da sostituire. Purtroppo anch'io ho avuto un incidente di gorsse dimensioni, dove oltre alle sospensioni ho piegato il telaio vero e prorpio. Ad occhio ci saranno non meno di 2000E di spesa tra materiali e manodopera di mecca e carrozziere (tenendosi sullo stretto con pezzi da autodemolizioni). A quel prezzo ne prendi una nuova di Berlina. Non so, è sempre il cuore a comandare. Sul mio vecchio 318is c'erano 6000 euro di danni e c'era da raddrizzare il telaio con la dima (e l'acciaio ad alta resistenza del telaio dell'E36 davvero si snerva terribilmente con queste operazioni), e nonostante tutto ci feci un pensiero. Alla fine ad 8000 ne comprai una nuova. Comunque vada davvero ti auguro che tutto si metta per il meglio. Saluti amico
Vi ringrazio per la solidarietà. Purtroppo, credo tu abbia ragione iron...sia davanti che dietro il danno potrebbe essere notevole...
Ciao, quando la mia car era ancora molto simile alla tua, mi son venuti dentro, la colpa è andata al 100% agli altri, la mia povera car aveva circa 20 milioni di danni... io l'avevo pagata 24 e mezzo 6 mesi prima! cocciuto come un canguro, l'assicurazione non mi ha potuto negare la riparazione, l'ho raddrizzata, riparata e tuningzata. Se ripenso all'idea, che logicamante mi era balenata, di rottamarla, mi vengono i brividi. Però è accaduto nel 2000. il tuo è un ottimo mezzo, ben tenuto, però hai preso una discreta botta, se la carrozzeria non è un grosso problema, potrebbe esserlo invece il gruppo sospensioni + sterzo, sotto....... devi decidere con molta attenzione cosa fare, onde evitare di buttare soldi al vento... PS: - il paraurti posteriore l'ho venduto ad un conoscente a 200 m da casa mia, alla esorbitante cifra di 90 euro....se l'è pure venuto a prendere a casa! - se la demolisci, vedo che dentro hai della pelle, se hai in mente di darla via a pezzi, fà un fischio (discorso molto avvoltoio, ma almeno recuperi 2 soldi)
Sì, ho i sedili in pelle nera, in eccellenti condizioni. dietro, praticamente, non si è mai seduto nessuno. I sedili li pulisco ogni 8-10 mesi con la crema apposita. ti farò sapere! però occhio che i sedli dietro del berlina sono diversi da quelli del coupé.
No. Sono i sedili normali, con le tre regolazioni manuali, e senza la reticella portaoggetti sul retro.
non ho foto.. però mi ricordo che avevano i fianchetti neri e l'interno nero con una trama... tipo quella dei sedili M3 in alcantara e tessuto...
perchè io ho una specie di tessuto blu, ma potrebbbe essere blu x via degli anni e dell'uso magari avesse i miei ghirigori!
non saprei.. prova a darmi una foto dei tuoi... è che è un casino che non vedo i suoi sedili sarà dura ricordarmi come erano
Iudex se la rottami (mi dispiace dire queste cose ma almeno ci prendi un po' di soldi) avvertimi che ti prendo il sottotetto. Grazie.
Ok! Intendi l'imperiale? Fai conto che, in 11 anni e 3 mesi di vita, non è stato mai pulito però.. Essendo bianco, ha bisogno di una pulita quindi.
Va bene la pulita gliela do non c'è problema l'importante è che non ci siano buchi strappi ecc. Se te lo prendo, già che ci sono prendo anche i montanti ant e posteriori :wink:
AGGIUSTALA TU Caro amico ho visto le tue foto e mi unisco al coro di chi dice che l'importante è essere illesi. Ma NON DISPERARE!!! :wink: Se posso permetterti di consigliarti io farei cosi: il trapezio anteriore l'ho comprato nuovo 10 mesi fa con i giunti elastici compresi l'ho pagato 90 euro (non originale) e si cambia smontanto 3 viti per lui e altre 3 per l'ammort!!! Ci sono riuscito anche io che sono limitato in mezzi e spazio (tot 45min.circa). Stesso discorso al post che si "tritava" un cuscinetto al mese: preso dal demolizioni braccetto comprensivo di semiasse freno trapezio ecc (prezzo 120 usato) montato su il tutto,spurgo ai freni e via a far la convergenza ant/post. la riparzioni di mecc sono ridicole. Al max se hai piegato una bielletta dei tiranti sterzo le vendo (non originali) e costano davvero poco!! Comprati un estrattore da giunti conici che da NORAUTO l'ho preso per 7 euro e una chiave torx femmina per svitare i semiassi (della USAG meno di 10 euro) Ti garantisco che con al massimo 250EURO se lo fai tu hai la macchina meccanicamente ok. Poi il ponte posteriore è regolabile in 3direzioni (davanti solo1) e il gomista se sa il fatto suo le ridona il suo passo felpato... Per la carrozzeria il pezzo piu brutto (si fa per dire) è sotto il faro post Le mascherine anter in lamiera acciaio costano sui 30 euro nuove non originali le monti smontandoi fari ecc... la puoi mettere anche tu (se ci sono riuscito io!!) Ti garantisco che sti lavori li ho gia fatti e sono semplici A me l'unica cosa che non posso neanche provavarci è verniciare a confronto riesce meglio mia nonna con la scopa di paglia.... Pensaci CIAO