ho messo in vendita la mia Subaru Impreza STi per auto GPL ma quale?? cosa prendo??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ho messo in vendita la mia Subaru Impreza STi per auto GPL ma quale?? cosa prendo???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gabo, 7 Settembre 2011.

  1. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ebbene si... ho messo in vendita la mia Subaru, per forza di cose mi vedo costretto a venderla, ho iniziato a macinare km quindi pensavo al gpl o metano

    di tenere ferma la Subaru e usarla come seconda macchina non ci penso, solo di bollo costa oltre 700 euro anno, + assicurazione ecc... tagliandi ecc...

    quale gpl o metano potrei prendere secondo voi?
    specifico auto nuova con impianto dalla casa madre di serie

    ho letto sui vari forum e quasi tutte le auto a metano hanno un sacco di problemi di iniezione e di motore, meno problemi invece sulle gpl

    cosa prendo??

    ditemi la vostra, grazie
     
  2. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Che notizia !!! Mi spiace, ma piuttosto che lasciarla in garage, meglio che se la goda qualcuno !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Diesel no?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ommioddionoooo un altro a gpl!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    su cosa sei orientato, come tipologia auto? (e marchio)

    perché possiamo spaziare dalla mito 1.4 120cv turbobenzina GPL "della casa" nuova al bmw 740i E38 di 12 anni fa da convertire a gpl dopo l'acquisto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    se diesel deve essere torno in BMW sono i migliori in assoluto come consumi =D>

    col 320cd facevo 20km/l andando piano =D>

    sul nuovo ho uno sconto di circa 20% su BMW poichè sfrutto lo sconto atleti professionisti che la casa madre concede, il problema è che l'unica abordabile sarebbe la 316d berlina che poi tanto male non è visto che è di fatto una 318d 143cv depotenziata quindi con 2 cavolate arriva come minimo a 180cv

    confesso che ci sto pensando prima di passare al gpl o metano, una 316d da 180cv con asetto e cerchi da 19 fa la sua bella figura e la mantengo senza problemi.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    altra cosa: valuta bene se vuoi restare in casa bmw: il gpl su bmw non è un risparmio aprioristicamente.

    col 325xi ho costi carburante pari a un 330d, a "questo livello" lo fai più per goderti un benzina tutti i giorni (se ti piace l'erogazione del benzina) che per un discorso di risparmio carburante
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quindi la tua 325xi gpl alla fine dei conti ti costa come un 320d ??

    infatti pensavo la stessa cosa, prendere gpl o bmw diesel che alcuni fanno 20 con un litro??

    tra le alternativa gpl non mi dispiace affatto il Subaru Forester nuovo 2011
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no non come una 320d, ma come una 330d.

    parliamo a cifre, confronto la mia (325xi E46 manuale) con quella di mio padre (330d 184cv touring E46 automatica):

    10mila km con 325xi manuale ==> 850 euro gpl + 100euro benzina (le accensioni - sui 20 euro/2000km) ==> 950 euro

    10mila km con 330d automatica ==> 1100 euro

    la differenza non è così enorme.

    il vantaggio è maggiore in termini di bollo: pago tutti i kW alla tariffa minima, anche quelli eccedenti la soglia di 100kW.

    in certe regioni c'è anche l'esenzione bollo per chi ha il gpl.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    interessanti queste cifre, quindi con un 3.0d moderno ad esempio 231cv o 245cv che bevono ancora meno del 184cv praticamente vado molto vicino ad un gpl decente, ovvio con una punto a metano risparmierei l'impossibile ma è un pò ferma 8-[
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si esatto, dipende sempre dal termine di paragone!

    il vantaggio del gpl è che, almeno in questo periodo, risente meno degli aumenti sui carburanti, anche perché non è soggetto alle stesse accise di benzina e gasolio.

    attualmente, da 5 mesi a sta parte, faccio gpl a 0.684 euro/litro; però per dirti l'anno scorso era a 0.77
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    auto a metano di serie cosa mi dici, risparmierei molto di più?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    altra cosa da dire: considero il gpl sull'usato, e non sul nuovo.

    potessi prendermi un'auto nuova, sarebbe a gasolio (per le mie attuali esigenze lavorative).

    sull'usato è già più diverso, perché puoi sfruttare prezzi più bassi sui benzina, che peraltro sono anche meno delicati come motori
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    molto di più.

    su una media cilindrata (1.6-2.0) sarai su 12-14 euro per fare 250 km, quindi poco oltre 500 euro per fare 10mila km
     
  13. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    A mio avviso (sembra un'eresia) è meglio prendere un'auto semestrale a benzina e gasarla in seconda battuta.

    Primo perchè con quello che si risparmia ti esce sia l'impianto che il mantenimento per un bel pò...

    Secondo decidi tu che impianto farci, non sei vincolato a marche preimpostate.

    Terzo io ho un paio di conoscenti che su Bravo e Subaru Legacy (ICOM) non sono molto contenti.

    Se proprio impianto della casa dev'essere, le VW bifuel della casa vanno molto bene, come anche le Volvo, il massimo del risparmi senza rinunciare ad una bella macchina a mio avviso è la Golf, o anche la Touran!

    A proposito di quest'ultima un mio amico la usa quasi tutti i giorni per andare al lavoro, lasciando a casa un Passat TDI 130cv del 2004 perchè dice che alla fine del mese sente una notevole differenza.

    L'optimus per una macchina a GPL è 1300kg, 1400cc e 100cv per una a metano stai almeno sul 1600 e 120cv.

    Il tutto a mio avviso... non sono un esperto ma da me ci sono 3 impianti di metano in 5km e 4 di GPL quindi le vedo tutti i giorni e il prossimo veicolo commerciale lo prenderò a metano, fanno pure gli Sprinter autotelaio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    avevo preso in considerazione Passat e Touran entrambe a metano, entrambe 1.4 turbo 140cv dsg, ma ho letto sui forum metano che danno un macello di problemi, troppi casi di guasti e rotture dovute all'impianto di bassa qualità...:-k

    Golf bifuel c'è la Highline che è bella peccato sia 1.6 102cv non vorrei fosse troppo poco :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    1600 a GPL và quasi come a benzina, il mio amico ha una Touran 1600 aspirato a metano, la macchina è del 2008 e zero problemi però è lentina.

    Il problema è che salendo di cilindrata aumentano i casini o perchè sono FSI, oppure perchè passano al V6 dove un impianto a 2 bancate costa molto di più.

    Hai esigenze di spazio?

    Dammi qualche info di come ti piacerebbe che vedo se trovo qualcosa di buono.

    Che budget hai?

    Se non hai problemi carico potresti farti una 325i a metano, con quella hai un mulo e con 15 euro copri anche 300km
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    No aspetta.. forse la touran che ha è 2000.... non mi ricordo più bene.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    budget massimo 25-28 mila euro

    preferirei auto nuova
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    comunque come spazio anche una Golf andrebbe bene, un pò stretta ma mi arrangio
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
  20. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Non sarebbe male affattola 316 pompata, minima spesa (si fa per dire) ... massima resa !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    però i primi 4 anni come fai con la garanzia ???

    penso di si, ma il metano non mi convince ..... sono all'antica, ho paura che le bombole sotto il sole esplodano .... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina