ho messo i cerchi da 20" style 220 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

ho messo i cerchi da 20" style 220

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Andrew///M3, 6 Febbraio 2010.

  1. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    invece la spiegazione è giustissima!

    pesa bene le nozioni è ovvio che in pista vai peggio con cerchi da 17 ma ti sei mai chiesto perchè auto di categoria gt3 girano con i 18 e non con i 19!!??
     
  2. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    bella zio....riuscito l'omologa allora?????
     
  3. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    grazie :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    veramente aspettavo una tua risposta :lol:
     
  4. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    Si me lo sono chiesto e mi sono pure chiesto perche' i formula 1 usino i 13.

    La risposta e' sempre la stessa regolamenti e costi,una vettura turismo avrebbe le sue performance ideali con un 19 o un 20 come nel dtm anni 80 ma dovrebbero fare gomme specifiche con costi molto + alti.
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    in passato usavano 19 e 20?
     
  6. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    le macchine da corsa sono alleggerite.. motivo percui non hanno bisogno di montare gomme esagerate, il 18 per le auto da corsa è la miglior soluzione.

    per la f1 il discorso è differente, usano si i 13 perchè essendo così leggere non hanno bisogno di dischi freno dal diametro di 380... inoltre le f1 in particolare hanno una spalla molto alta perchè la gomma è in pratica l'unico elemento ammortizzante per l'auto.. le sospensioni son talmente rigide che se montassero un spalla bassa l'auto si sbriciolerebbe dopo 2 cordoli.
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Semplice per i freni, limitano il dimensionamento dei dischi limitando il diametro del cerchio.
    In pista l'unico vantaggio di montare dei cerchi da 19 rispetto ai 18 è per avere il disco più grande possibile, per il resto rappresenta solo svantaggi, nelle gomme racing maggiore è l'angolo di deriva dato dalla spalla alta dei pneumatici e maggiore è l'aderenza che riescono ad assicurare e soprattutto è migliore il comportamento della gomma .

    Più la spalla è alta e minori sono le possibilità di uno strappo repentino dell'aderenza e maggiore è il controllo del mezzo.
     
  8. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    Per quanto riguarda le formula1 questa e' la conseguenza non la causa.

    Il regolamento vieta cerchi piu' grandi percio' si e' obbligati a delegare il compito ammortizzante alle gomme,nessun progettista al mondo partendo da un foglio bianco e senza regolamento specifico disegnerebbe una formula! con suddetto comparto sospensioni/gomme.

    Sempre per lo stesso motivo se non si fosse vincolati ad un regolamento restrittivo,dubito che le auto da turismo userebbero i 18.
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bellissima Andrea...

    :wink:
     
  10. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    perfetto infatti montano i 18....

    le m3 e30 DTM montavano i 18 no 19 assolutamente no 20.

    il miglior compromesso pista è 18.

    nelle nostre auto i cerchi erano da 18 e le spalle erano molto alte rispetto a delle 265/30-19,,,
     
  11. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    e invece si! alzi il barricentro, e molto importante come dice nicola il 19 ha una soglia di tenuta più alta ma quando molla molla non è comunicativo per colpa della spalla...
     
  12. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    assolutamente in disaccordo ed i tempi fatti sulla pista "handling" di auto (balocco),fatti a parità di macchina ma con cerchi diversi, mi danno ragione.

    Quando l'asfalto è buono e non c'è da saltare su cordoli troppo impegnativi, il cerchio maggiore è vantaggioso. Oltretutto permette dischi più grandi.

    Io tutte le macchine che ho avuto in cui ho maggiorato i cerchi, ho sempre trovato migliorie in tenuta di strada.

    Puoi perdere in ripresa dato il peso e il maggior attrito,ti si possono allungare un minimo le marce, ma la gomma più grossa nn dà svantaggi in curva in genere. Può essere più difficile ed impegnativa magari,meno progressiva,più nervosa,quello non lo nego.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, anche se devi contestualizzarla, intanto le sospensioni di una race car sono ben diverse da un'auto stradale e delegano gran parte dell'assorbimento in alta frequenza proprio alle gomme.

    In secondo luogo, già con i 18 le race car evitano i cordoli ma solo sul veloce, dove appunto le alte frequenze manderebbero in crisi l'aderenza.

    Infine una gomma racing ha una spalla molto meno cedevole di una gomma stradale, lavorano con pressioni ben più basse e devono avere una deriva calibrata per l'assetto, se monti un 19 su un'auto assettata per i 18 ed abbssi di conseguenza la spalla la macchina sarà meno veloce.
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    e maggiore è la zona del "limbo"??
     
  15. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    guarda l'm3 dell'ALMS ha i 18 come tutte le gt2 e gt3.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    notare la spalla!!
     
  17. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    65 e 71!
     
  18. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    ok raga ma abbiamo sconfinato:rolleyes:. Io parlavo di auto di serie,come lo è quella di Andrew.

    Per le gare cambiano diverse cose,a prescindere dalle sospensioni,certo. Come è ovvio che per chi sta in zone dove l'asfalto viene rovinata spesso da gelo neve e camion,sconsiglierei i 19-20 a spalla bassa,specie con assetti un po' rigidini...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  19. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    di fatto tutto si riflette! molto probabilmente se adesso andrew va in pista sarà nei tempi sul giro + lento che se monta di 19 o 18.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Generalizzare è sempre sbagliato, dipende dalla durezza degli ammortizzatori, dal rollio della macchina, dal suo baricentro e dalla spalla del pneumatico, magari puoi andare più forte con il michelin ps2 con il 18 rispetto al 19 e andare più veloce con il pzero da 19 invece che con il 18, in entrambi i casi le differenza sarebbero minime e più attribuibili allo stile di guida del pilota.
     

Condividi questa Pagina