ho il 118 d 143 cv e già a 2000 km la frizione non va bene!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sentellino, 1 Luglio 2010.

  1. sentellino

    sentellino Aspirante Pilota

    33
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d cabrio
    ciao a tutti volevo sapere se anche voi avete lo stesso problema...mi saltella la macchina specialmente in salita e a motore caldo quando stacco la frizione...ma è possibile che una macchina di questo livello ha questi problemi?
     
  2. Polsodighisa

    Polsodighisa Kartista

    243
    33
    24 Aprile 2010
    Udine
    Reputazione:
    3.837.303
    Bmw 420d Gran Coupè
    Pure a me la frizione ha iniziato a saltellare da subito appena acquistata.

    Come tutti noi.. toccherà perdere tempo a portare l'auto in concessionaria.

    Primo step aggiornamento software che non serve a nulla.. secondo step cambio frizione.
     
  3. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    benvenuto nel Club!!

    la mia lo faceva gia dopo i primissimi km ..tipo dopo 7-800!

    non c'è niente da fare..cmq devo dire che non ci faccio piu caso..ovvio con questo non voglio affermare che non lo faccia!

    ..il problema si manifesta soprattutto a caldo e nelle partenze in salita di retromarcia o in tutte partenze con pendenze sostanziali!

    forse mi sembra persino migliorata perche ho imparato a gestirla..per esperienza (la mia è stata ritirata il 20/03 C.A. e ha quasi 9k km) ti posso assicurare che tutto sta a come e quando inizi a dare gas rispetto al punto di attacco della frizione, se riesci a trovare il feeling giusto..vedrai che le noie alla frizione saranno minori..

    purtroppo io l'ho fatto presente più o meno al tuo stesso chilometraggio al venditore, il quale inizialmente ha fatto la parte di quello che non sapeva niente ..quasi fossi il diavolo!

    ..a 5kkm l'ho portata in officina per il controllo di fine rodaggio e il venditore mi ha detto chiaro e tondo..

    è un problema di queste macchine, c'è un aggiornamento sw ma non serve a niente..anzi forse è anche peggio, se peggiora cerchiamo di intervenire..altrimenti non la far toccare!

    ..detto tra noi, alla fine ci si puo convivere..certo anche io, inizialmente, mi sono incazzato, visto quanto se le fanno pagare..ma purtroppo è così non ci puoi fare niente..devi accettarlo, augurati che rimanga un problema limitato come sembra che la mia stia facendo!

    ..cmq ho parlato con un amico, anche lui 118d del 2008 + di 50k km..c'è rimasto quando gli ho parlato di questo problema..la sua ha detto che non l'ha mai fatto..bah!

    ..effettivamente, quando ci feci un giro anche con 5persone a bordo..non accenno mai a nessuno strappetto!

    ..dammi retta mettiti l'anima in pace!

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  4. MaFiOKiZo

    MaFiOKiZo Kartista

    232
    4
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F36 420D XDRIVE
    ma se non ricordo male la 118d non soffriva di questo problema

    o sbaglio???
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    usare la funzione cerca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  6. sentellino

    sentellino Aspirante Pilota

    33
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d cabrio
    Ciao tagi55 grazie della tua risposta..ma spero che in bmw me la sostituiscano la frizione visto che è un difetto e stà in garanzia... Cmq lo stesso problema lo ha avuto mio zio con la 320 d ma a 25000km al primo tagliando quando l'ha portata gliel'hanno sostituita...speriamo bene è veramente fastidioso!!
     
  7. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    se il problema non è troppo invasivo e limitato..io non la farei toccare..sinceramente, anche se il lavoro è fatto da meccanici specializzati bmw, mi darebbe un po di fastidio farci mettere le mani..quindi, armati di santa pazienza e ricorda che la tua macchina ha SOLO 2k km e praticamente è ancora in pieno rodaggio..te lo assicuro è probabile che migliori col tempo..sembra assurdo ma è così!

    impara a prendere confidenza con la frizione..vedrai che abbasserai il numero di volte che si presenterà il problema!

    ..e non dimenticare di accelerare un pochino di piu!

    ciao
     
  8. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    Anche a me l'hanno sostituita, e fatto anche aggiornamento software: fidati non cambia una cippa..... se vuoi un mio consiglio non fare toccare la macchina...
     
  9. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    Si ma in salita non ci sono santi che tengono.....
     
  10. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    prima dello stacco della frizione prova a dare un po di gas e poi gioca su gas e frizione..il problema è maggiore quando la macchina sta a bassi giri ma se la mantieni "viva" con un po di gas il problema diminuisce..ovvio senza bruciare la frizione!!
     
  11. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    esattamente questo il trucco..ho provato a descriverlo, ma purtroppo mi sono limitato a dire che influiva molto a seconda di come si iniziava..

    Quoto, quando dicevo prenderci confidenza intendevo proprio questo!

    ciao
     
  12. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    E anche la 10000000000000000000001a discussione sulla frizione è iniziataaaaaa!!!!!!!:razz:

    Come ho già scritto anche altrove, ci possono essere due casistiche di problemi: il primo è legato all'attuazione della frizione... si danneggia o si rompe proprio un pistoncino di comando e la frizione ti lascia a piedi, in attesa del carro attrezzi (successo a me :evil:).

    Il secondo, la frizione strappa in alcune condizioni.

    Nel mio caso posso "testimoniare" sul comportamento di tre frizioni sui 20d:

    • la prima originale della 120d 163cv: dopo circa 3000km iniziò a strappare in maniera sempre più fastidiosa, ma poi si scoprì che il problema era il suddetto pistoncino che lasciava trafilare liquido idraulico dentro la frizione, facendola funzionare male. Finito l'olio, rimasto a piedi. Cambiata la frizione.
    • La seconda sempre sulla stessa macchina: dal momento del cambio a quando ho venduto la macchina circa 50k km dopo, la frizione non ha mai più dato problemi.
    • La terza sulla 320d 177cv: ad oggi e toccandomi doverosamente, ho percorso 47000 km senza malfunzionamenti. L'unico caso in cui si avverte un leggero slittamento frizione con "strappi" è se si arriva con macchina rovente, si spegne il motore e pochissimo dopo si rimette in moto: per le prime due partenze la frizione lavora male, poi torna normale.

    Ergo, per chi ha problemi molto prematuri come te, ti suggerirei di controllare il livello dell'olio frizione, per non avere a breve brutte sorprese!

    Ciao

    Ale
     
  13. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    purtroppo è un difetto diffuso
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quando dico che non ha senso comprare la 1er con quello che costa con un diesel da 140cv mi danno addosso... La prossima volta comprati una Golf, un'Astra, una Giulietta o una Bravo. Spendi meno e ste rogne non le hanno. ](*,)
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :haha:haha:haha:haha

    ma che discorso è???:mrgreen:

    propongo allo staff di abolire allora la sezione serie1.......anzi lasciamo solo SEZIONE 130i:mrgreen:

    mah.....#-o
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non sarebbe una cattiva idea... :mrgreen:

    Comunque a parte lo scherzo per me una TP ha senso da 170cv in su, le altre o TP o TA non cambia nulla, anzi con la TP hai qualche rogna in più. Poi visto che in media costa 4-5K euro in più delle concorrenti almeno dal mio punto di vista mi sembrano soldi persi. :rolleyes:
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    per me i TP a benzina hanno senso da 300 cavalli in su....

    non capisco perche devi offendere chi si compera un 118d o un 116d.... al giorno d'oggi bastano 50 cavalli per girare come da cds... e siccome mantenerle non costa poco, un bmw è sempre un bmw alcuni lo vorrano per la TP alcuni per la linea o il prestigio... cosa hai in contrario ad auto diesel da meno di 170 cavalli...

    meglio prendere un'alfa buttarci su 35 mila euro e ritrovarsi con un'auto che tra 2 anni vale meno di passeggino... con tutti i difetti che spero abbiano risolto negli ultimi anni....
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    No guarda la MX-5 con 160cv fa numeri con la TP... in ogni caso io non offendo nessuno, quindi non mi mettere in bocca cose che non ho detto. :-s

    Alfa??? Della serie meglio tacere con tutti i difetti che hanno le 1er soprattutto diesel, no? :cool:
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    le amatissime e36 avevano, per la stragrande maggioranza, meno di 150cv (anzi la stragrande maggioranza erano 316i 102cv e 318i 116cv.......poi c'era il 320i 150cv ed il 325i 192cv, una mosca bianca):wink:

    e come peso eravamo lì rispetto ad una serie1

    eppure quelle vengono considerate "vere bmw":wink:

    domanda: era più divertente un 318i o una 118d?:-k

    io sono dell'opinione che, nella gamma attuale, tolte le ipermotorizzate, la 1er è la BMW che più si avvicina allo spirito della marca per peso contenuto, assetto (da rivedere) e motorizzazioni:wink:
     
  20. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    non hanno queste rogne? sei sicuro?? non so se hai sentito anche solo parlare da "acceleratore bloccato" in quelle macchine..su golf nn ho dubbi ottima qualità ma non costa tnt meno di un serie 1 e per averlo un minimo sportivo devi tirare fuori i cash anche li..poi i problemi alla frizione mica li hanno tutti..in alcuni casi può ess una difficoltà di adattarsi alla guida..in altri la frizione o il problema viene risolto..secondo me è anche possibile che chi è abituato al diesel senta + questo problema? perchè io ho sempre avuto benzina e quando guido i diesel la frizione si comporta molto meglio..nei benzina senti molto di + la frizione sotto il piede..almeno a parer mio..forse alcuni sono un po troppo pignoli..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2010

Condividi questa Pagina