Ho cambiato parrocchia: Alfa GT | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Ho cambiato parrocchia: Alfa GT

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hfman, 5 Aprile 2011.

  1. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Guarda che il cambio 6 marce del JTD e V6 non è mica made in Torsen :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Semplicemente hanno deciso di sviluppare il Q2 sul cambio a 6 marce, poi i motivi veri che stanno dietro questa scelta dipendono da FIAT

    Sul fatto dell'adattamento: montare il Q2 è una cavolata: si leva il differenziale vecchio e si mette l'autobloccante, totalmente plug&play

    Le bestemmie cui fai riferimento consistono nell'adeguare anche il resto dei componenti della vettura: barre antirollio, scatola dello sterzo e gestione elettronica dell'ASR

    Ma si puo' fare tranquillamente anche a meno di queste modifiche

    Ripercussioni sullo sterzo cui fai riferimento non esistono proprio perchè montano quadrilatero all'anteriore invece dei soliti e comerciali McPherson che a meno di profonde modifiche non rendono con gli autobloccanti
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    [-X

    La ragione per la quale il Q2 è quasi plug & play sulle motorizzazioni jtd 6m e V6 è che queste trasmissioni sono tutte prodotte dalla Getrag, mentre i t.s. e i jts utilizzano cambi made in Fiat, dove il differenziale Torsen non entra nemmeno a prenderlo a martellate: è questione di ingombri.

    Del pari, i problemi di montaggio non sono certamente dovuti ad adeguamento di barre antirollio o, peggio, scatole dello sterzo (operazioni che prescindono del tutto dal montaggio dell'autobloccante in sé), ma al fatto che il Q2 occupa più spazio del differenziale libero originale ed entra, quindi, preciso nel carter.

    Per quanto concerne, poi, la gestione elettronica dell'asr, a me non risulta che il Q2 crei problemi, anzi. Semmai il vdc, ma non ho dati attendibili sotto mano.

    Infine, le rispercussioni sullo sterzo io le ho avvertite eccome all'entrata in funzione del torsen su un jtd modificato (rispetto a prima del trapianto Q2), cosa che accade in misura molto minore sulle Q2 "factory", proprio perché gli angoli caratteristici e di lavoro della sospensione cambiano.
     
  3. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Non è questione di ingombri, non è proprio compatibile, punto

    [-X

    Ancora non sono d'accordo, il Torsen Q2 ed il differenziale libero sono assolutamente identici esternamente, non trovi proprio differenza ne in forma ne in dimensioni

    L'adeguamento di altri componenti serve a rendere la dinamica di guida più armonizzata, alcuni sostengono che il solo montaggio dell'autobloccante sia addirittura controproducente

    Apparte che VDC e ASR sono banali estensioni dell'ABS, comunque è proprio l'ASR che ha una taratura differente in quanto proprio quando sta per avvenire lo slittamento del pneumatico, l'ASR stesso NON deve intervenire altrimenti si vanifica l'attività dell'autobloccante

    che tipo di ripercussioni?

    Secondo me era semplicemnte montato male, ho provato una GTA con torsen aftermarket in pista... ammazza come andava!
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ecco le differenze tra Q2 e differenziale classico: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img339.imageshack.us/img339/6456/img0498medium.jpg&imgrefurl=http://forum.clubalfa.it/cambio-frizione/19636-alfa-147-gta-installazione-differenziale-q2-12.html&usg=__1HcDIFmkp-ymP1t68CuKcZCBs4c=&h=600&w=800&sz=84&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=nhpCH72dJIREHM:&tbnh=139&tbnw=211&ei=djWjTY7hOMXusgb5t9TmAQ&prev=/images%3Fq%3Dconfronto%2Bdifferenziale%2Bq2%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1003%26bih%3D567%26tbm%3Disch0%2C324&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=365&vpy=60&dur=15516&hovh=194&hovw=259&tx=129&ty=95&oei=djWjTY7hOMXusgb5t9TmAQ&page=1&ndsp=13&ved=1t:429,r:10,s:0&biw=1003&bih=567

    A me sembrano diversi, magari mi sbaglio.
     
  5. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    ho sollevato la questione in un forum specifico (senza fare nomi) e si sono tutti imparanoiati sul fatto che è pericoloso, che la gestione elettronica di asr e vdc è completamente diversa, che da problemi all'abs...ma nessuno ha fatto la modifica... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Ne sà di più chi una una BMW che non chi ha un'Alfa:mrgreen:!
     
  7. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Quello è un forum di sapientini che credono di sapere tutto, ci sono persone competenti, ma si pongono troppo sul piedistallo, non ti fidare.

    In mille altre parrocchie parano benissimo dell'aftermarket

    Me l'ha consigliato pure un collaudatore Alfa Romeo mentre giravamo in pista su una Gt Q2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2011
  8. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Ah si? chi?
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Qui sul forum l'ha fatto l'utente Manfis sulla sua ex GT 3.2, poi l'ha venduta per una M E46 ed il Torsen l'ha smontato e rimontato sulla 156 GTA del fratello. Li conosco di persona e non li ho mai sentiti parlare di problematiche legate all'elettronica, anzi la GTA l'ho vista girare

    e mi sembra andasse pure forte. Per contro pero' ricordo l'intervista ad un ingegnere Alfa in occasione del lancio della Q2 in cui lamentava delle grosse difficolta' affrontate per far convivere correttamente autobloccante ed elettronica :wink:.PS: scusate per la qualita' del video ma son negato :redface:8-[.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2011
  10. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Anche tu hai una Bmw!:mrgreen:

    Scherzi a parte,ironizzavo sul fatto che hfman non si era trovato bene nel forum dedicato,mentre qui mi pare siano state date molte info(tant'è che seguo interessato il topic,visto che prima ignorava completamente la GT):biggrin:.
     
  11. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Bè tutte queste informazioni che stiamo tirando fuori almeno io, ma penso anche gli altri, le abbiamo apprese dai forum dedicati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Hfman si è documentato sul forum dove è molto accesa la diatriba tra persone a favore e contrarie all'adattamento aftermarket del Torsen
     
  12. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    questa non la sapevo...grande filippo...complimenti...ora ti tocca offrirmi pure il caffè per il nuovo arrivo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    infatti la mia argomentazione è che tutte le auto ad elevata potenza specifica/coppia tipo TA lo montano aftermarket, le problematiche di tipo "dinamico" sono le reazioni sullo sterzo, che nel caso della GT sono decisamente minori (se non assenti) per via della cinematica del quadrilatero alto... insomma i jappo con le civic da 240cv, i tedeschi con golf gti e focus rs e gli inglesi con le mini, e i nostrani fin dalle A112 e uno turbo non credo che siano tutti brocchi a montare i differenziali autobloccanti...insomma mi si risponde con lezioni teoriche sulla coppia di imbardata e sul trasferimento di coppia con le formule dei differenziali, azzo anche io sono Ingegnere Meccanico ma penso che solo con la teoria si va poco lontano...

    p.s. la mia penso non abbia nemmeno il vdc ma solo l'asr... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011
  14. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    bella li, però azzo non ti sto dietro nemmeno con questa!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    >:>
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A memoria la GT dovrebbe avere il vdc di serie, nemmeno disinseribile. Col tastino si esclude solo l'asr.
     
  17. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    infatti anche sui suddetti forum questa cosa del vdc è poco chiara...vedremo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ciao, vedo ora il tuo cambio. L'opposto tuo l'ha fatto franzzz. Lui aveva la GT 3.2 V6 cambiata da 1 anno con 335i da cui ancora adesso fatica a levare il culo quando ha finito i suoi giri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Per qualunque cosa o domanda contattalo in MP o sul forum.

    E' un vero esperto di alfa GT. potrà aiutarti sicuramente...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    grazie!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.723
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Confermo, tutte le Alfa GT hanno il VDC di serie ed è possibile disinserire con il pulsante l'ASR.
     

Condividi questa Pagina