Ho Cambiato I Fari Nel Mio Bmw. Sapreste Aiutarmi?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da bmwbeemot, 29 Febbraio 2008.

  1. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Cari FORUMISTI,
    Vorrei sottoporvi un problema a cui spero mi potete dare un consiglio. Innanzi tutto, vi ringrazio per la disponibilità e la passione con cui vi occupate del mondo BMW.
    Ho un BMW 525 tds Touring del settembre 1997 (telaio N° BW79577) in cui ho montato i fari allo xeno di un BMW 530 d del 2000? (telaio N° GX38672).
    Prima di effettuare il montaggio, ho telefonato in conc BMW a Palermo è ho chiesto loro se era possibile montare nella mia auto quel tipo di fari allo xeno (per sicurezza ho fornito loro i numeri di telaio delle 2 auto, e mi hanno detto che era possibile).
    I fari funzionano bene, in quanto si accendono senza problemi. Tuttavia, mi capita un problema: Appena accendo il quadro o metto in moto mi compare nel Check Control la spia rossa delle luci anabbaglianti, come se vi fosse un avaria. Ma se accendo le luci anabbaglianti la spia di avaria scompare e anche se spengo le luci la spia non compare più. Se invece spengo e riaccendo la macchina ricompare la spia.
    :-k Sarà necessario fare un reset in conc? Come mai mi compare a fari spenti e non accesi?
    Posso fare qualcosa per eliminare il problema?
    Vi ringrazio comunque per aver preso visione di questa mail.
    Saluti da BMWBEEMOT. :wink: :biggrin:
     
  2. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..non vorrei dire una fesseria ma penso che l'LCM che controlla i fari e le relative avarie debba essere ricodificato per il montaggio degli xeno,fosse per altro che per l'assorbimento elettrico totalmente diverso (35W degli xenon contro i 55 delle alogene)
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    non mi ricordo se si risolve interponendo una resistenza da 5 Ohm o ricodificando il quadro...qualcun altro più esperto te lo potrà esporre...
    Ho fatto anche io il cambio dei fari da tradizionali a Xenon, ma se l'è vista tutto l'elettrauto.
     
  4. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    probabilmente si va ricodificato....

    se ci fate caso i fari allo xeno si accendono solo a macchina in moto...
    mentre gli anabbaglianti non xeno CREDO anche a macchina spenta....

    suppongo quindi che nel primo caso (xeno) la centralina controlla il funzionamento degli anabbaglianti solo dopo l'avviamento del motore...
    mentre nel secondo (non xeno) la centralina controlla il funzionamento degli anabbaglianti gia da appena accendi il solo quadro....

    il fatto che gli xeno assorbono 35 W mentre le alogene 55 W non dovrebbe contare visto che appena accende gli xeno la spia si spegne

    il fatto dovrebbe essere che gli xeno a macchina spenta non assorbono proprio niente... o quasi...
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Il Kit Bmw Comprende Il Modulo Luci E Il Lavafari ......
     
  6. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    INfatti mi sa che il modulo luci lcm debba proprio essere sostituito.
    Poi la bmw ci mette anche il lavafari e credo il regolatore automatico di altezza obbligatori per legge in caso di fari xenon.:-k
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e allora perchè a me senza modulo luci vanno tranquillamente?

    c'entra che ho preso tutto real Oem BMW?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    si infatti mi mancano appunto questi due :mrgreen:
     
  9. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Sapreste dirmi quanto costa il modulo luci?
    Potrei prenderlo dall'auto bmw in cui ho preso i fari?
    Un elettrauto sarebbe in grado di fare lo scambio?

    Grazie bmwbeemot
     
  10. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Il modulo luci costa 360 euri e non si puo' scambiare con altre vetture.
    Comunque aspetta di sentire il parere di ATD se e' proprio necessario sostituirlo
     
  11. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Puoi risolvere alla grande mettendo una resistenza per ogni faro e il giuoco e fatto, le puoi trovare, se ti scoccia costruirtele, al sito della xenonlamp già assemblate pronte per essere installate al prezzo di 35 euro se non ricordo male, l'unica cosa che non hai il regolatore elettronico e i lavafari però basta orientarli leggermente più bassi e vai alla grande.:mrgreen:
     
  12. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Grazie mille bmwtp,

    Ma lo sai che siamo a un tiro di pietra!!!
    Io abito a Castelvetrano.

    Provo a chiedere al mio elettrauto. Mi dicevi comunque che non avrò il regolatore elettronico dei fari.

    Scusa la mia ignoranza in materia. Ma i miei fari si regolano elettricamente dall'interno. Ti riferisce ad un altro congegno?

    Sai di qualcuno che ha già montato queste resistenze?
    Ho provato a visitare il sito, ma non sono riuscito a trovare le resistenze indicate. Paesà, potresti darmi un link o un indirizzo specifico?


    Grazie mille:wink:
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    l'autolivellante...che non c'è...la regolazione per i fari dal quadro strumenti sulle tre posizione è inerente al carico del baule....quello automatico dei fari invece è altra cosa...
     
  14. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    IN pratica e' un potenziometro sul ponte ruote posteriore e a seconda del peso dietro agisce sui motorini dei fanali
     
  15. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    A bene io sono originario di Salemi, per quanto riguarda il regolatore fari elettronico, ti dicevo non c'è problema in quanto tu devi regolare i fari tramite apposito apparecchio che hanno gli elettrauto (Quella specie di Attrezzo che si posiziona davanti ai fari), avendo però cura di posizionare dall'interno il regolatore elettrico manuale su 1 in modo tale che se durante la marcia o quando sei a pieno carico hai la possibilità di portarlo su 2 oppure su 0 oppure quando c'è la testina di ca...... che non abbassa gli abbaglianti, tu agendo sul regolatore manuale gli alzi gli xenon e gli fai una bella Lampada abbronzante così già si trova pronto per l'estate:mrgreen: Per il link dove acquistare le resistenze guarda su ebay.it ne trovi una marea oppure digita questo link: http://cgi.ebay.it/Condensatori-per...yZ147488QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    P.S. Se ti trovi di passaggio dalle mie parti oppure vuoi qualche altro consiglio fatti sentire la mia e-mail è bmwtp@libero.it
     
  16. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
  17. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Ok comunque se ti capita di passare fatti sentire così vediamo che tipo di lavoro ha fatto il tuo elettrauto e cosi almeno confrontiamo anche le auto.
     
  18. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Ancora un chiarimento grazie!

    Aprendo il cofano nella parte superiore dei fari vi è un tappetto di plastica trasparente e si intravede un leva ad azione manuale. Sapreste dirmi che funzione ha e come si usa?

    Inoltre l'elettrauto non riesce a regolare i miei fari allo xeno e toccando il copri lampada dall'interno traballano, si possono riparare visto che costano :wink: della testa!
     
  19. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La leva serve se vai nei paesi con guida a sinistra per modificare il fascio di luce.
    Sono riparabili facilmente solo i fari prestyling cambiando i pernetti di regolazione in plastica
     
  20. somfy

    somfy Secondo Pilota

    581
    3
    27 Gennaio 2007
    Reputazione:
    38
    530d touring E39
    Ciao angelo, ma nei restyling, ammesso che si riesca ad aprirli, è possibile sostituire i regolatori?
     

Condividi questa Pagina