Mia moglie avrebbe intenzione di usarlo per fare un pò di moto e tonificare un pò le gambe (non ha il tempo per andare in palestra) ma c'è da premettere che ha un ginocchio che non può essere sollecitato in modo eccessivo a causa di una antica caduta. Intanto io mi chiedo, essendo profano in materia, se secondo voi è uno strumento valido usandolo regolarmente ma non in modo intensivo (diciamo 30 - 40 minuti al giorno) alternandolo magari alla ciclette? Da quello che ho fin ora capito, è fondamentale che sia ammortizzato, che abbia una larghezza di almeno 40 cm ed un motore di potenza adeguata (ovvero quale?). Passando poi al modello: da una rapida ricerca ho visto che i prezzi ovviamente variano tantissimo in base alla marca ed alle caratteristiche ma comunque sono in media elevati. Con un misero budget di circa 450 € posso sperare di trovare qualcosa di valido al nostro scopo o sono spiccioli? Consigli su qualcuno in particolare? In zona ho trovato in offerta questo : PROFORM 480 CX Tapis roulant - (PF 480) 2 Hp - Nastro 48x140 Ammortizzato a 599,00€ che è fuori budget ma in diversi mi hanno detto che è un ottimo prodotto. Se ne vale la pena vedrò di prenderlo lo stesso. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
io comprato un paio di anni fà il pro-form 400c,e mi ci trovo benissimo,nn lo uso con frequenza giornaliera,ma cmq lo trovo ideale per fare un pò di moto a casa,aiuta a tonificare e perdere massa,l'unico difetto che anche se ripiegabile è cmq bello ingombrante.
se ha dei problemi al ginocchio, il tapis roulant non è che sia proprio il top.... l'ideale sarebbe una cyclette recliner...di quelle che si usano da semi-seduti.... per intenderci..questa... in questo modo, solleciti il ginocchio senza gravarlo con il peso corporeo. Inoltre, non affatichi la colonna vertebrale come nelle cyclette normali...
Grazie. E' quello che temo anch'io, solo che non mi spiego come mai quando lei fa jogging anche assiduamente non le crea nessun problema al ginocchio ecco perchè si era pensato al tappeto. Aggiungo anche che sarebbe indispensabile che questo esercizio stimolasse parecchio la circolazione sanguigna nelle gambe; in merito a questo la cyclette recliner è più o meno efficace del tapis roulant?
la circolazione la stimoli anche con la cyclette... però è strano (nel senso buono) che facendo jogging non le dia fastidio il ginocchio... ha fatto esami strumentali? (rx, eco)
No, mai fatti esami strumentali solo qualche visita da un ortopedico (ma parliamo di parecchi anni fa) che le aveva consigliato solo di stare a riposo fino a che il dolore non fosse passato e per il futuro di non esagerare con salti, corsa veloce o step. Da allora il dolore non è più tornato in modo esagerato anche perchè mia moglie non ha mai fatto attività fisica intensa, lo avverte leggermente solo se ad esempio fa trekking pesante oppure tanti piegamenti sulle gambe.
secondo me, ma potrei sbagliarmi, il tapis roulant andrebbe bene se fatto a mo' di marcia...ossia passo veloce senza raggiungere la corsa...
Ne terremo conto. Grazie per il tuo apporto. :wink: Stiamo valutando anche la cyclette recliner. Se qualcun altro ha esperienza in merito, ogni consiglio è ben accetto.
io posso dirti che nella mia breve e poco varia esperienza di palestre, ho trovato molto "faticosa" l'ellittica...in teoria le gambe lavorano in un modo decente rispetto al tapis roulant dove molto è affidato al tipo ed alla qualità della deambulazione.
io, se avessi spazio, prenderei un tapis roulant... però fisso perchè non mi fido molto delle cose ""chiudibili"....
L'ellittica non l'ho mai provata. Lo spazio non è un problema. Il fatto che sia pieghevole sarà un particolare secondario nell'eventuale scelta.
l'ellittica, secondo me, ha il suo punto di forza nel non staccare mai i piedi e ridurre i traumi da impatto agli AAII e alla colonna vertebrale.