ho acquistato il ponte sollevatore | BMWpassion forum e blog

ho acquistato il ponte sollevatore

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da flamex10, 28 Febbraio 2009.

  1. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Stanco di dover chiedere cortesie agli amici meccanici ho deciso di acquistare un ponte per poter sollevare l'auto.
    Ho avuto la fortuna di trovare un Ravaglioli a soli 400 euro.
    Naturalmente ha bisogno di una ricondizionata e per questo ho pensato di chiedere se c'è qualcuno di voi che è in grado di dirmi dove posso trovare i ricambi
     
  2. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Cambia i cuscinetti, li trovi in un qualsiasi fornitore di macchinari, per le cinghie si trovano anche degli autoricambi, io ho fatto così.
    é il modello azzurro e grigio-beige?
    E' a 380v o 220?
     
  3. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    E' il ravaglioli 121 a 380volt.
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    caxxo è il mio sogno!
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Stavo pensando anch'io di metter un ponte nei magazzini dell'azienda,se trovasi qualcosa di usato,possibilmente con la 220v.:razz:
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    che fortuna io lo sto cercando,ma non riesco a trovarne uno:sad:ne trovai uno su ebay adesso non lo vedo piu...#-o
     
  7. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Se hai come venirlo a ritirare qui da me c'è un meccanico che ne ha uno completamente ricondizionato e vuole 1000 euro.
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    noi ne abbiam perso uno a 220... l'han buttato... uff... siamo in cerca
     
  9. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Flamex, ma è a 2 colonne?
    Sono molto interessato, dovrei venire con un camioncino da Messina...
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Sarei curioso davvero di vedere una foto di questo ponte...

    se puoi, grazie.

    =D>
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ciao se riesci gentilmente a mandarmi qualche foto,magari riesco a combinare qualcosa con qualche autotrasportatore ....
     
  12. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
  13. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    effettivamente :-k....poi li mandiamo come gadget ai soci :mrgreen:
     
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Bellissimo avere il ponte a casa :mrgreen: Poi a 400 euro è un affare :wink:
     
  15. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Si è un 2 colonne, un daily cassonato puo andare bene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2009
  16. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Ragazzi, appena posso vi posto le foto del ponte che si vende così vi fa un'idea...
     
  17. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Ok:wink:
     
  18. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Ragazzi secondo voi ci sta un ponte due colonne in un box lungo 5,5 metri e largo 3? altezza ne ho a sufficienza...

    Sono tentato a fare l'acquisto anche se nuovi costano davvero una esagerazione...di quelli che salgono centralmente senza colonne invece cosa ne pensate?marche da consigliare?

    Usato non mi fido troppo..non saprei nemmeno cosa controllare..e visto che sotto ci devo andare io vorrei qualcosa di sicuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Mi intrometto per raccontare la mia esperienza.

    cambiando casa e Box, ho optato per il parcheggio "a strati" in un box che misura 6X6 Metri; con due ponti potevo posteggiare ben 4 auto.

    Ne avevo già uno a pantografo elettroidraulico e specifico per i box.. buono per posteggio ma pessimo per lavorarci, al quale voelvo affiancare un 2 colonne a bracci.

    Per l'ingombro non avevo problemi, ma il casino fu l'alimentazione: con i 220Volt doestici non potevo certo azionare un ponte trifase a 380volt, quindi iniziai ad informarmi per la trasformazione in monofase: si poteva fare e l'assorbimento era al limite del sopportato dal contatore, ma in spunto si rischiavano picchi di assorbimento fino a 6KW!!!!!.

    Che fare? allacciare a casa la trifase per il solo ponte non aveva senso, la conversione da trifase a monofase era fattibile ma non avevo la certezza che il contatore "digerisse" lo spunto...

    Qundi alla fine ho ripegato su un 4 colonne a pedane della OMCN con alimentazione midificata dalla casa a 220Volt (è una variante che offrono a listino).

    Il vantaggio è dato dal funzionamento: mentre il due colonne era un elettromeccanico (il motore aziona due viti senza fine), il 4 colonne è elettroidraulico, ovvero il motore azona una pompa che manda l'olio in pressione in un gorsso pistone posto sotto una pedana, il movimento di salita e discesa è assicurato da un rinvio di funi d'acciao assicurate ad ogni pedana.

    Con tale meccanismo, a 220 invece che 380 volt, ho perso un pò di velocità (10 - 15 secondi sulla salita completa), ma non ho problemi di contatore assorbendo il motore cierca 1.5 KW pressoché costanti.

    Con il 4 colonne mi trovo molto bene, riesco a farci qualsiasi lavoro e si presta anche al doppio posteggio, lo consiglio!!
     
  20. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Descrizione molto completa e dettagliata ti ringrazio..ma tua avevi anche lo spazio per installaro..6x6 è un un signor box..nel mio temo non ci stia un un 4 colonne..

    Prezzo indicativemente?Se ti va di renderlo pubblico ovviamente !Io francamente non ho idea di cosa possa costare! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina