BMW Serie 3 G20 High Beam Assistance

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da frankalex, 31 Luglio 2020.

  1. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.545
    2.214
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Sulla mia F40 all'inizio prendeva lucciole per lanterne ossia abbassava le luci anche per i segnali stradali nuovi.... Ora invece è migliorato non so da che aggiornamento ma salvo rare volte i lampioni stradali occasionali su incroci di campagna non li rileva e neppure le luci dei giardini. Devo dire che su strade extraurbane poco trafficate funziona bene se invece ci sono tante auto lo disinserisco perché altrimenti è un tutto alza abbassa
     
  2. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Esempio al volo di uno dei posti dove MAI mi fa una rilevazione corretta:

    [​IMG]

    [​IMG]
    Prima campi, in corrispondenza del cartello capannoni chiusi la sera e zero illuminazione. Manca pure il cartello del limite di 50 (non obbligatorio) e il beam assistance in questo caso non interviene.
     
  3. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Altro caso, identica situazione:

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  4. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.949
    2.071
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 > G21 > G29 (e F54 Cooper S)
    Se è tutto buio e non incroci altri veicoli non mi è chiaro perché mai dovrebbe abbassarti i fari...
    È un assistente per l'illuminazione mica in rilevatore di centri urbani
     
  5. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Falso, dal sito BMW:

    La telecamera sul retrovisore interno rileva la luce dei fari dei veicoli che viaggiano in senso opposto già da una distanza di 700 metri. L'assistente riconosce il veicolo che ti precede a una distanza di 400 metri. La tua BMW passa immediatamente dagli abbaglianti agli anabbaglianti. Tiene conto di centri urbani, cartelli stradali e variazioni di luce. Regola i fari in posizione antiabbagliante e abbagliante al momento giusto.
     
  6. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.949
    2.071
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 > G21 > G29 (e F54 Cooper S)
    Questa è una affermazione piuttosto discutibile e senza alcun riscontro oggettivo... A te piace così ma non vuol dire che sia una logica generalizzabile...
     
  7. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Sono rarissimi i casi dei limiti di 50 orari fuori dai centri abitati, ci han provato sulle Dolomiti per fare cassa coi velox ma è stato rimosso. Ritengo più che logico che la lettura di un cartello di 50 orari debba automaticamente comportare la disattivazione degli abbaglianti. Al più in quel caso (rarissimo, ripeto), si riattiveranno manualmente.
    Irrilevante su immissioni/uscite di autostrade o tangenziali che a volte hanno il limite di 40.
     
  8. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.949
    2.071
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 > G21 > G29 (e F54 Cooper S)
    È una questione di sottile interpretazione (e la traduzione sbrigativa dall'originale tedesco su bmw.de non aiuta)...

    L'assistente abbaglianti BMW tiene conto dei centri urbani spegnendo automaticamente i fari abbaglianti quando il sistema rileva un aumento delle luci ambientali, come quelle presenti in un centro abitato.

    Quindi la rilevazione di un centro abitato è induttiva dal livello di luminosità esterna e non determinata sulla base di geolocalizzazione o interpretazione di cartelli...
     
    A bmwer71 e zerogil piace questo messaggio.
  9. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    E ripeto, male. A che serve avere un sistema (anche costoso) se non legge i cartelli per far funzionare cose piuttosto basiche come l'assistente degli abbaglianti?
     
  10. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.949
    2.071
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 > G21 > G29 (e F54 Cooper S)
    Mah, direi che la realtà è un po’ diversa da come la descrivi.
    I limiti di 50 km/h fuori dai centri abitati non sono affatto “rarissimi”: ce ne sono a decine in zone industriali, attraversamenti extraurbani, tratti con abitazioni sparse, curve cieche o anche accessi privati. Non li hanno “provati per fare cassa”, sono previsti dal Codice della Strada (art. 142, c. 1 e 2) e rimangono perfettamente legittimi anche fuori dal cartello di inizio centro abitato.

    Poi, sul discorso degli abbaglianti automatici, conviene chiarire: il sistema non “legge” i limiti di velocità e non decide in base a un cartello di 50. Si basa esclusivamente su una telecamera frontale che valuta intensità e posizione delle sorgenti luminose (fari, fanali posteriori, lampioni) e sul livello di illuminazione ambientale... non è un algoritmo “logico induttivo” che interpreta la segnaletica, ma un banale sensore ottico software che reagisce alla scena reale.

    Quindi non c’è nessuna “disattivazione automatica ai 50” né dovrebbe esserci... È un tuo desiderio più che legittimo ma non ha riscontro tecnico né normativo.
     
  11. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.949
    2.071
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 > G21 > G29 (e F54 Cooper S)
    Serve ad alzare o ad abbassare i fari con precisione teutonicamente millimetrica, a seconda della luce che c'è fuori, dato che i fari servono ad illuminare... Di tutto il resto se ne fotte (giustamente, aggiungo io)
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  12. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Certo che non ha riscontro normativo, ci mancherebbe altro. Ma ritengo che dovrebbe esserlo da un punto di vista tecnico, altrimenti non è che serva a tanto.
     
  13. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
  14. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.949
    2.071
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 > G21 > G29 (e F54 Cooper S)
    Le fonti sono più o meno sempre le stesse (a parte qualche technical note interna ma questo è altro discorso).
    Nel testo che hai linkato tu, si legge:
    "Er berücksichtigt Ortschaften, Verkehrsschilder und Lichtwechsel."

    Il punto chiave che genera misunderstanding è proprio "berücksichtigen" , spesso tradotto in italiano come "tenere conto di" o "considerare" suggerendo che il software stia capendo i cartelli o i centri abitati. ma nella realtà di un contesto tecnico, "berücksichtigen" si usa per dire includere nel calcolo o nel comportamento, adattarsi in base a dati rilevati... non implica alcuna comprensione concettuale: il sistema reagisce a condizioni misurabili (luce, veicoli, parametri preimpostati)... Se queste condizioni coincidono tipicamente con aree abitate o segnali stradali lo sai tu ma lui no.
    Il verbo riflette quindi un’attenzione tecnica e regolata, non un’intelligenza concettuale di tipo elaborativo (tipo, per dire una, "versteht").

    per uno che scrive in tedesco nativo, "berücksichtigen" ha significato chiaro:
    - be- indica azione mirata o completa
    - Rücksicht letteralmente “considerazione” o “rispetto”
    - -igen suffisso che trasforma il sostantivo in verbo
    quindi qualcosa del tipo "agire con considerazione verso".
    In tedesco letterario (e tecnico), questa parola composta suona con una sfumatura di valutazione attenta ma impersonale, qualcosa come "fare attenzione regolata" o "tenere conto nel processo decisionale" senza suggerire comprensione cosciente... esattamente quello che BMW vuole trasmettere: il sistema agisce in base a regole e dati, non comprende semanticamente i centri abitati.

    Quando traducono in italiano con "tenere conto", la sfumatura tecnica e impersonale si perde parzialmente... l'italiano (che è una lingua latina e bizantina, lontana dalle radici sassoni del tedesco e dell'inglese) tende a far percepire un’attività più cognitiva, come se ci fosse comprensione o deduzione.
    Qui casca l'asino: il tedesco sa essere preciso, neutrale e regolato, mentre la traduzione italiana può indurre un’interpretazione più “umana” del comportamento del software.

    Quindi, per farla breve, secondo me BMW ha scelto "berücksichtigen" proprio per evitare qualsiasi idea di intelligenza o comprensione simil umana, limitandosi a una valutazione tecnica e automatica: luce = centro abitato, buio = un cazzo... Ahimè, la traduzione italiana non riesce a trasmettere perfettamente questa sfumatura.

    Poi, io sono un rozzo metalmeccanico e parlo le lingue (italiano compreso) come i camionisti, per sentito dire: ci sono parecchi altri membri qui che hanno sicura maggior dimestichezza con il tedesco che potranno smentire o confermare la mia interpretazione ...
     
    A Stancer, rsturial e espi one piace questo elemento.
  15. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.545
    2.214
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Della velocità se ne sbatte. Mia mamma abita in campagna su una strada dove all'inizio c'è il cartello dei 50. L'auto legge il cartello e mi fa indicazione 50 e se è inserito lo speedcontrol o come si chiama si adegua ma i fari se ne infischiano. Prima si abbassavano perché vedevano il cartello nuovo di zecca che rifletteva tanto ora non più probabilmente per un adeguamento sw visto che non si abbassano più neanche per le luci del giardino del vicino e di una casa prima. Però si abbassano quando la velocità scende sotto i 30 credo perché quando arrivo ad un dosso che rallento si abbassano così quando arrivo da mia.mamma e rallento per entrare
     

Condividi questa Pagina