ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta, altrimenti chiedo agli admin di spostare il topic dove necessario. mi sto accingendo ad acquistare la macchina nuova (123d) e l'ultima cosa che mi resta da definire è l'impianto audio. c'è qualcuno che sa darmi una risposta soddisfacente riguardo alla validità del logic7 sulla serie 1? sottolineo perchè qui in giro ho letto che non è vero che sono 14 altoparlanti ma 10 (come il multiamplificato che avevo sulla 120d precedente). è vero? vale la pena spendere 500€ di più rispetto al multiamplificato oggettivamente? c'è qualcuno che gli ha avuti entrambi? dico oggettivamente perchè non voglio risposte del tipo dipende da quello che uno cerca perchè lo so anche io, voglio sapere proprio se c'è tanta diffeenza tra i due da giustificare 500€. considerate che non ci metto più le mani dopo, niente modifiche aftermarket... premetto che mi sono letto mezzo forum alla ricerca di una risposta ma con scarsi risultati. un sentito grazie a chi mi illumina!
Se vale o meno € 500 in più puoi stabilirlo solo tu! Ed è praticamente impossibile farlo senza ascoltare i due impianti. Io ho il logic7 ed a detta di chi lo ha sentito suonare va bene. Se cerchi sul forum vedrai che le differenze ci sono eccome! Bye
Intanto posso dirti di lasciar perdere quello che c'è scritto sul configuratore che pare fatto con lo stampino per tutti i modelli, gli altoparlanti sono 10 in entrambi gli impianti e non 14. Stando a quanto riportato nel catalogo e nel listino l'impianto multiamplificato ha 2 woofer sotto i sedili anteriori, 4 midrange (2 nelle portiere e 2 nella cappelliera) e 4 tweeter (2 nelle portiera e 2 nelle cappelliera) con una potenza di 4 x 25 W. Il professional prevede lo stesso numero e la stessa collocazione di altoparlanti, però in questo caso i 2 woofer hanno una potenza di 2 x 70 W e i 4 midrange e i 4 tweeter 4 x 40 W. Almeno così leggo sul listino del 3/3/09. Se vale la pena o no non te lo so dire non avendoli sentiti e non essendo un intenditore, però i pareri sul professional sono generalmente buoni riguardo alla qualità. I prezzi sono molto elevati in entrambi i casi, con i prezzi di entrambe le soluzioni puoi farti un impianto superiore rivolgendoti all'after market, ma se la tua idea (condivisa da me tra l'altro) è di non voler aprire mezza macchina per sostituire l'impianto ti consiglio di puntare sul professional, potendo. Ciao
grazie rs4, mi hai aiutato molto con la tua risposta, è circa quello che ho trovato in giro io. di sicuro non andrò ad aprire la macchina per l'impianto, lo ho già fatto una volta e mi è bastato, perciò penso proprio che mi orienterò sul professional stavolta. Secondo me gli impianti delle case saranno più cari e meno prestanti di quello che si può trovare after market, però quelli della casa (non base) sono studiati per quel determinato modello e per avere lo stesso risultato con un after market bisogna spendere molto e di sicuro si hanno più problemi nell'integrazione dei componenti. ovviamente tutto questo IMHO... my two cents.
Si lo penso anche io, anche se non aspettiamoci grandi studi sonori dietro... Però l'ìdea di fare aprire pannelli porte, pavimento, plastiche ecc. proprio non mi va giù, già sono molto soggette a rumorini e schicchiolii queste macchine, se poi ci mettiamo a smontarle e a rimontarle siamo apposto. Da profano, ho trovato eccellente l'impianto di serie della lexus di mio padre, un mark levinson con un numero imprecisato di altoparlanti. Non mi era mai capitato di utilizzare uno stereo al volume massimo senza che il suono subisse la minima storpiatura, solo che il timpano riesce a resistere per qualche secondo al massimo
Per me non è così. Però io ragiono da audiofilo. Dipendesse da me gli altoparlanti in un impianto di serie, ossia economico, dovrebbero essere il minor numero possibile 4 ma qualitativamente decenti. Con 500 euro ti prendi 4 altoparlanti che iniziano a suonare. E io non li spenderei mai per un logic 7 Ma sostituirei il fronte medio alto anteriore. Saluti ilario