Help Xeno!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nika17, 26 Febbraio 2007.

  1. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputation:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Ragazzi ho un problemino mi hanno consegnato l'auto ed i fari xeno, 4100 credo, sono molto deboli come intensità luminosa. L'elettrauto mi ha detto che il probl. è che ci vogliono quelli da 6k o 7k se voglio maggiore luminosità ma per quanto mi riguarda fanno meno luce di quelli normali...nn mi convince molto sinceramente. Gli abbaglianti sono ok.
    Appena accesa l'auto danno una colorazione azzurrina poi la colorazione diventa sul bianco e moooolto bassa come luminosità...
    Quale può essere il problema? Aiutatemi guru dello xeno...!!!
     
  2. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputation:
    40.045
    330d e46 Attiva
    se metti i 6000K o i 7000K come colore migliori e fai scena ma a terra illumini di meno.
     
  3. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputation:
    1.231
    320Cd 2005
    Quoto...l'unica cosa ke puoi fare è cambiar le lampadine...forse sono esaurite? qnti km ha la makkina?
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputation:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ma l'auto ha i fari originali bmw xenon o quei kit xenon applicate sulle normali parabole? ma te li hanno regolati in altezza?
     
  5. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputation:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    L'auto ha 120.000 km

    L'auto ha gli originali xenon e me li hanno regolati in altezza.

    Non so proprio. Ma se bisogna cambiar le lampadine la luce quindi si sbiadisce?
     
  6. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputation:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Ragazzi nn c'è nessuno in grado di darmi risposte?
     
  7. gsi16

    gsi16 Direttore Corse

    2.067
    10
    5 Maggio 2004
    Reputation:
    217
    Audi A5 3.0 Tdi Quattro

    Può essere che il faro (la lente e la parabola interna) si sia opacizzato causa vapori e quindi la luce diminuisce notevolmente!!!
    Dopo 120.000 Km potrebbe essere più che normale soprattutto se i fari sono stati accesi parecchio o l'auto è stato parecchio all'aperto (non garage)...
    Ciao
     
  8. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputation:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Quindi la soluzione qual'è? Pulire il faro? Oppure lo devo far sostituire?
     
  9. gsi16

    gsi16 Direttore Corse

    2.067
    10
    5 Maggio 2004
    Reputation:
    217
    Audi A5 3.0 Tdi Quattro
    Aprire il faro e pulirlo accuratamente stando attenti a non rovinarlo....

    Buona fortuna! :wink:
     
  10. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    =D>=D> =D>
    Quoto!!
    Smonta il faro...aprilo...puliscilo in tutte le sue parti e cavità....fai il tutto con molta cura e pazienza. Poi testa i fari e vedi se è migliorata la situazione. Se l'esito è negativo, allora il problema è inputabile alle lampade...magari hanno perso di carica....e quindi ti converrà sostituirle.
    No, sostituire il faro non penso proprio...sarebbe una spesa ingente inutile al momento IMHO
    Tieni presente che dopo un tot di ore di luce...le lampade xenon si assestano alla loro colorazione effettiva....e credo che se in 120.ooo km siano state usate tanto...allora effettivamente hanno perso un bel po...
    Può anche essere che i fari siano sregolati...quindi in "modalità abbatti aerei" :D:D prova davanti a un muro, possibilmente chiaro, a vedere l'allineamento dei fasci luminosi.
    Infine quoto ciò che ha detto Chirstian...i fari a 6000K, 7000K o peggio 8000K, sono sì belli e appariscenti a vederli nella parabola o nel lenticolare...ma ricorda che più è alta la gradazione Kelvin della lampada xenon, meno saranno i lumen emessi da essa...quindi vedrai di meno sulla strada....In genere quando acquistiamo delle lampade con una precisa gradazione...si sceglie il 6000 perchè è il miglio compromesso tra lumen/effetto visivo....o anche il 5000 che si avvicina di più agli originali...
     
  11. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputation:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Ok laverò con cura tutto...
    Nel caso dovessi sostituire le lampade..che consigli mi date (io voglio origiinali o compatibili ovvero nn me ne frega dell'effetto visivo conta solo la luminosità per me)?
     
  12. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    :D:D
    Nel caso tu dovessi sostituire le lampade...ti consiglio di ordinarle da XenonLamp a 52 euro cadauna...se non vuoi spendere cifre altissime per lampada..alla Bmw!
    Anche la xenonlamp ha gli innesti d2r e d2s delle gradazioni che vuoi. Ti consiglio non oltre la 6000K
     
  13. gsi16

    gsi16 Direttore Corse

    2.067
    10
    5 Maggio 2004
    Reputation:
    217
    Audi A5 3.0 Tdi Quattro
    Lavarli!??!? #-o
    No, non fargli andare l'acqua nella cromatura interna altrimenti la rovini!!! :rolleyes:
    Devi usare pezzuole apposite....
     
  14. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Eehehhe dai non penso che metta a mollo i fari...ehehe :D:D se no fa che buttarli direttamente nella spazzatura ;)
    Esatto...con panni e pezze apposite....ma sempre e comunque con grande precisione e cura...e non aver fretta di finire..se no fai danni...ehehe
     
  15. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputation:
    14.487
    bmw 318 is coupè

    detto fra noi.... io e amici miei usiamo kit allo xenon 6000k e sinceramente fanno una luce che sembra mezzogiorno......
     
  16. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Quoto!!=D> =D> =D>
    Anche io ho sempre usato kit 6000K e non mi sono mai lamentato!!
     
  17. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputation:
    97
    330d ex 204 cv
    Il kit è un altro discorso perchè cambia il fuoco della lampada , un lenticolare o una parabola studiati per una h7 non è la stessa cosa che una d2s.

    La xeno è lunga il doppio e se metti il bulbo su una base h7 cambiano tutti i parametri .......... nel forum si parlava di una lieve modifica proposta da christian che ha spostato il punto di fuoco di un paio di mm inclinando la lampada con miglioramenti di luce a terra notevoli , sono un paio di mm ma nelle xeno h7 sono centimetri ....

    La realta , perchè anche io ho usato kit h7 con lampada ultinon su un audi a4 , è che il kit ti concentra tutta la luce in un raggio che và dal fanale a 10 metri in avanti e poi finisce lì perchè se alzi lievemente i fari li puoi usare come contraerea in iraq ..... lo stesso faro con la sua h7 invece li "spalmerebbe" in 50 metri , numeri puramente di riferimento.

    Il faro invece che nasce per una lampada xeno ha una parabola e un punto di fuoco diversi che è si verò che farà meno luce di un kit nei primi metri ma và molto ma molto più in profondità tant'è che chi ha i bixeno aftermarket se li alza un pelino troppo non dà molto fastidio , a differenza dei kit , a chi viene in senso contrario per via del "taglio" diverso del proiettore.

    Insomma è solo un discorso di "concentrazione" del fascio luminoso , se metti i bixeno tutti bassi per illuminare i primi metri avrai anche lì mezzogiorno .........

    sono i lumen che contano e quindi non si capisce perchè , a parità di faro e di profondità di illuminazione dello stesso , diminuendo questi il faro poi debba fare più luce a terra ache se la lampada ha 700/1000 lumen in meno ...... il discorso è come lo "spalmi" a terra il fascio luminoso.
     
  18. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Il discorso di Chritian, di inclinare la lampada di poco....potrebbe essere un'idea. Chi l'ha già sperimentato oltre a Chri?

    Comunque il resto è la stessa cosa che dico io...i lumen fanno la differenza...più lumen--più luce a terra....tenendo però conto del fanale e del suo modo di diradare la luce!
     

Condividi questa Pagina