[HELP] Pneumatici invernali da 16" introvabili per Mini Abbey Road D | BMWpassion forum e blog

[HELP] Pneumatici invernali da 16" introvabili per Mini Abbey Road D

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da DavideG, 28 Ottobre 2010.

  1. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Buonasera a tutti,

    E' da alcuni giorni che sto tribolando come non mai e la situazione mi sembra paradossale.

    Vi illustro brevemente il problema.

    Premessa: vorrei gommare con pneumatici invernali M+S la mia Mini Abbey Road D (che altro non è che una versione particolare della One D, ma lo saprete meglio di me) che attualmente monta, su cerchi da 16", degli pneumatici estivi di primo equipaggiamento nella misura 195/55 R16.

    L'idea sarebbe quella di togliere queste gomme estive e montarci delle invernali, poi con calma venderò queste gomme e, all'arrivo della bella stagione 2011, acquistare un set estivo di cerchi da 17".

    Consultando il libretto, l'unica misura M+S da 16" è la 175/60 R16 82H M+S.

    Ecco un estratto del libretto di circolazione della Mini in questione:

    [​IMG]

    Il problema: Quando mi reco da un gommista e gli comunico la misura in questione, ovvero 175/60 R16 82H M+S, tutti mi dicono che è impossibile, che ci deve essere un errore, che tale misura è sicuramente sbagliata poichè nessuno produce gomme invernali di tali misure. Ho già girato ben 4 gommisti della zona (e parlo di gommisti enormi, non del gommista di paese) e la storia è sempre la stessa.
    Cercando su internet sembrerebbe che solo due produttori abbiano in produzione pneumatici invernali di tale misura, ovvero
    - Falken, modello HS 439 M+S
    - Dunlop, modello SP Winter Sport Runflat
    I primi sembrano essere introvabili, mentre i secondi oltre ad essere rari (ma meno delle Falken) hanno un costo esorbitante e non mi sembra ne valga la pena.

    Io sono stupito perchè non comprendo come sia possibile che a libretto di una macchina così diffusa ci sia una misura M+S così strana e rara.

    Solo io ho questo problema?
    Usualmente che pneumatici invernali si montano su Mini?

    Davvero non so che pesci pigliare, e sinceramente la delusione è tanta.

    Dimenticavo: se vi state chiedendo "ordinarli on-line no?" la risposta è "no" poichè io ho bisogno di fatturare tale cambio gomma, e il commercialista pretende che acquisto e montaggio siano nella stessa fattura onde evitare inutili polemiche già accadute in passato. Come dice una nota pubblicità "prevenire è meglio che curare". :wink::wink::wink:

    Ringrazio fin da ora tutti coloro che vorranno far luce su questa questione!

    Visto che non l'ho mai presentata, ecco due scatti al volo della Abbey Road D in questione :wink:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Un salutone by DavideG :wink:
     
  2. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    E' la gemella della mia salvo il motore! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (io ho la 1.6 16v abbey road)

    Anch'io mi sono informato dal gommista, effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega, a me però hanno consigliato di utilizzare gomme invernali rf delle stesse misure delle gomme all-season. A loro dire la misura sotto è alternativa solo per l'M+S ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ciao!

    Piacere di conoscerti :biggrin:

    Non ho capito la motorizzazione della tua bella gemellina...è quella a benzina?

    Complimenti ovviamente anche per l'altra bestiola!

    Io sono quasi sicuro (99%) che il tuo gommista ti faccia fare una cosa non corretta: se non ci sono distinzioni sullo stesso raggio (vedi la misura da 15" a libretto) allora si posso scegliere M+S o estive a piacimento, ma se, come nel caso delle misure da 16", c'è distinzione tra estive (195/55 R16) e M+S (175/60 R16) allora ci si deve attenere a quelle, quindi teoricamente montando delle 195/55 R16 M+S si diventerebbe fuorilegge.

    Purtroppo la legge non è molto chiara a riguardo, ma la mia sembrerebbe una interpretazione corretta e condivisa!

    Senza contare che delle 195/55 R16 risulterebbero meno efficaci sulla neve delle 175/60 R16...

    Come mai il gommista ti ha consigliato gomme proprio RF?

    :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma che cavolo di misure ci hanno messo a libretto? :sad::sad::sad: è il colmo!!

    Comincio a stilare la lista delle possibili soluzioni:

    1) Fregarsene delle interpretazioni della Legge e montare delle 195/55 R16 M+S, misura decisamente più commerciale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2010
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    [-X

    Ti sbagli di grosso, non funziona così le misure alternative M+S sono fatte apposta perché su certi cerchi 16-17" montare una M+S larga comporta un peggiore comportamento rispetto a una M+S più stretta, quindi per una migliore guida sulla neve è meglio la 175 della 195 e infatti sulle 15 non fa distinzione perché sono strette di suo. A testimonianza di questo sulla maggior parte delle auto con copertoni relativamente stretti fino ai 185/195 non c'è quasi mai l'alternativa M+S "stretta", mentre quando si tratta di auto con copertoni dai 205 in su, spesso c'è l'alterntiva M+S. Detto questo non c'è nessun obbligo di usare quella misura, ti dice che come M+S puoi montare anche le 175 mentre estive solo 195, ovviamente puoi mettere anche le invernali da 195. Per compra tranquillamente delle 195, ma il mio consiglio è di prenderti dei cerchi da 15" usati e metterti su le 15" così usi cerchi estivi ed invernali ed eviti di spendere soldi per fare monta e smonta pneumatici 2 volte l'anno. :wink:
     
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    e fin qui ci siamo, l'ho detto anche io sopra :wink:

    Era proprio su questo che avevo dei dubbi, le interpretazioni della Legge a riguardo non sono chiare e si possono interpretare in entrambi i modi!

    A me farebbe comodo interpretare come dici tu, ma se trovo un agente zelante (o ingnorante) che mi contesta l'anomalia cosa faccio?

    Oltretutto in frontiera mi controllano spesso le misure delle gomme (demenziale, lo so...).

    Se non trovo altre soluzioni sarà quello che farò, anche se non molto "tranquillamente" 8-[

    Come dicevo prima, non è mia intenzione fare monta/smonta due volte l'anno.

    Ora smonterei le estive e metterei le invernali, vendendo le estive.

    Poi, con l'arrivo della bella stagione, acquisterei un set di 17" per le estive.

    Non è nostra usanza regalare soldi ai gommisti coi monta/smonta, infatti tutte le altre auto di casa hanno un set per le estive e uno per le invernali, ovviamente ad eccezione delle auto che fermiamo in inverno (come, ad esempio, la mia E46) :wink:

    Ti ringrazio per il parere :wink::wink:, appena posso reppo!

    ...Tuttavia non mi capacito perchè i gommisti ai quali mi sono rivolto non mi hanno proposto, nel loro interesse, di montare delle 195/55 R16 M+S se davvero ciò è concesso dalla Legge... :-k
     
  6. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Stai tranquillo.. Come ti hanno già detto puoi montare gomme termiche di qualsiasi misura segnata sul libretto. In più hai certe misure SOLO per le invernali.

    Del resto io sul cabrio ho 225/45 R17 da neve..
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie Mario anche per il tuo parere, :wink::wink::wink:

    dai allora domani chiedo qualche preventivo per le 195/55 R16 M+S e vediamo... chiederò anche lumi ai gommisti circa il perchè non mi hanno suggerito subito tale alternativa!! :rolleyes:
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Davide puoi montare tutte le misure riportate, è stato chiarito questo "dielemma" credo l'anno scorso, se cerchi in rete c'è anche un comodo stampato da tenere con il libretto in caso il contestatore di turno non fosse aggiornato. Anche io sono a caccia di gomme da neve! Pensavo ad una 205 da 17.....vediamo il tempo stringe.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ti ringrazio molto per la segnalazione, =D>

    20 minuti di ricerca online ben spesi, ecco il risultato:

    http://www.officinabartolini.it/335-M361.pdf

    Non ero completamente nel torto, ero solo rimasto a prima del 2004 :biggrin::biggrin:#-oanche perchè non mi era mai capitato di non trovare in commercio la specifica misura M+S stretta riportata a libretto!

    Rep+ per tutti appena posso :wink:
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ragazzi ma non esistono contestazioni in tal genere... si possono montare tutte le gomme a libretto, solo dove specificato M+S si può montare solo quella misura. In più qualsiasi misura di M+S comprate l'indice di velocità può essere ingorato in quanto per legge va bene anche il minimo. :wink:
     
  11. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    la mia cooper d a libretto riporta le seguenti misure:

    175/65 r15 m+s

    195/55 r16

    205/45 r17

    le altre due misure, 175/60 r16 e 185/50 r17 non sono scritte sul mio libretto di cicolazione.

    per me la migliore misura di pneumatici invernali sono i 175/65 r15.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Indubbiamente come performance sì, ma i cerchi da 15" sulla Mini sono inguardabili secondo me e, non dovendo andarci in montagna con questa macchina, cercavo un compromesso tra funzione ed estetica :wink:
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come ti è già stato detto la misura m+s indica solo che di quela misura possono essere montate solo m+s.

    Io monto le 195/55 r16 di invernali e mi sono trovato benissimo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Diciamo che "non dovrebbero esistere" contestazioni del genere....a me è capitato con un vigile urbano quando giravo con la mia A3....w il pdf in auto.
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Boh... a me mezzo millimetro di copertone non mi piace oltre ad essere assolutamente privo di confort. Sulla Mini D i 17" sono ridicoli IMHO, quindi i 15" per le invernali li trovo perfetti. Ma tu hai i 19" sulla 3er... mentre io ho tolto i 17" per mettere i 16", quindi è ovvio che la pensiamo diversamente. :lol:
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    17 ridicoli su una mini? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">^_^ E perchè mai?
     
  17. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    17 bellissimi!!! e migliora tanto sia la tenuta di strada che la frenata.e poi i 15 come pneumatici invernali sono perfetti.

    secondo me,17 pneumatici estivi (205/45 r17),15 pneumatici invernali (175/65 r15).
     
  18. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ti ringrazio per il contributo e il parere :wink::wink::wink:

    Ora ho tutto chiaro, grazie a tutti :wink: Devo tenermi un pò più aggiornato :mrgreen:

    Ah-a, allora i miei timori non erano del tutto infondati !!

    In ogni caso mi porterò dietro anche quel foglio, ormai ho la cartellina dei documenti piena di circolari della motorizzazione (barra duomi, vetri neri, terminale, lenti a contatto, uso dei fendinebbia, ecc ecc ecc) :wink::wink:

    Sulla 3er ho i 18", il disegno dei cerchi inganna un pò tutti comunque sul reale diametro :biggrin:

    Il tuo ragionamento fila, ma ormai ho i cerchi da 16" originali e me li tengo, tanto vale usarli per le invernali e avere un look un pò più chic :wink:

    Poi per l'estate un bel set da 17" :wink:
     
  19. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Si è quella a benzina euro5, aprile 2010:wink:

    Mi rallegra che sia chiarito il dubbio, anch'io non ero arcisicuro, vorrei prenderle a breve e fare come fai tu! (anche sull'altra ho 2 set di gomme ed è la cosa migliore in assoluto, specialemente su rf che sono terribili da detallonare)

    ho scelto RF perchè le ho su entrambe le auto e mi trovo bene, sulla mini le 16", per la rigidità della spalla assumono un carattere da 17" e resistono meglio ai parcheggi della moglie! :mrgreen: (ed anche ai miei!)

    Il gommista mi ha proposto le pirelli RF a 153€ montate oppure hankook RFa 138 montate. Su queste misure mi sembra che sul web ci sia meno margine.
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Su una D da 110cv le 205/45 17" non servono a nulla se non ha peggiorare il confort già ridotto e ad aumentare i consumi, su una Cooper S, già sono ok. :wink:
     

Condividi questa Pagina