Salve a tutti, ho bisogno d'aiuto... ho la necessita' di smontare il faro completo lato guida della mia bmw e36 causa improvviso appannamento... volevo sapere se qualcuno mi puo' dare istruzioni su come farlo poiche' stamattina sono passato da un elettrauto e successivamente da un carrozziere ed entrambi mi hanno detto che e' un casino perche' probabilmente bisogna smontare anche tutta la mascherina davanti con la griglia... io ci credo poco...! Avete qualche sito da indicarmi dove illustra le operazioni da fare? Grazie in anticipo...
Re: Help per smontaggio faro E36 Ciao, ti hanno detto una stronzata. Devi togliere il convogliatore aria/tappo che sta sopra il radiatore (quello grande) Poi togliere la freccia che si incastra con una aletta dall'interno (da spostare con un cacciavite) Infine mollare i bulloni che tengono il gruppo faro attaccato alla carrozzeria. A quel punto ricorda di staccare *tutti* i connettori e dovrebbe uscire. Occhio che ci sono uno o due bulloni alla base del faro, quindi chiave a tubo. Ciao, se hai perplessità chiedi.
Grazie mille GianPippo!! tra l'altro stamattina continuando a cercare informazioni ho trovato un sito dove spiega anche con disegni come rimuovere il faro, per cui lo posto qui se qualcun altro dovesse avere lo stesso problema.... http://www.unofficialbmw.com/e36/electrical/e36_removing_headlights.html tornando al problema della formazione di condensa nel faro credo di aver scoperto la causa! Aprendo il cofano ho notato che uno dei 2 cappucci in gomma dietro al faro era completamente staccato quindi prima di procedere allo smontaggio voglio verificare che non sia stato dovuto a questo... anche xche sembra un po' assurdo che sti fari xenon della hella cari come il sangue dopo soli 3 mesi dall'installazione presentino gia' anomalie... tuttavia ora l'interno del faro incriminato e' di un cromo leggermente piu' sbiadito dell'altro stasera faro' lavorare la macchina un bel po' con i fari accesi....speriamo bene
si riesce a tirare via il faro anche senza smontare la freccia? o smontandola insieme al faro? ci passa una chiave a tubo tra faro e freccia? cmq anche i miei fari all'inizio facevano un pochino di condensa... all'inizio m'ero preoccupato... però il problema è sparito da solo.. si dovevano adattare un po forse... però se te lo fa uno solo allora è un altro discorso..
Non so come siano fatti i tuoi fari, visto che mi sembra che non siano originali. Comunque ti posso dire che nei miei bisogna tirar via la freccia prima del faro. Ciao
non sono originali ma vanno montati alla stessa maniera... capito... spero di non aver bisogno di tirarlo giu se no mi tocca rompere le palpebre..
già che ci siete... sapete perchè capita troppo spesso che si crei condensa nei fari anche se sono sigillati veramnte molto bene?
Visto che stiamo parlando di fari E36, mi dite a cosa servono quei pezzi di plastica trasparente che stanno tra la parabola e il vetro di protezione del faro. Sto seriamente pensando di eliminarli perchè secondo me fanno fare meno luce al faro e sono anche antiestetici. Voi cosa ne pensate?
pintu li ha tolti.. prova a chiedergli che differenza di luminosità ha notato... secondo me stanno li per porteggere la parabola e la lampada da eventuale condensa..
pintu li ha tolti e.....................non vede + niente; sono lenti che amplificano e distribuiscono la luce
Mmm dici? Comunque io venerdi se tutto va bene metto gli xenon quindi non so quanto potranno ancora servire...
mi aggiungo alla disperata ricerca di informazioni soprattutto sul costo e su eventuali modifiche per il montaggio o se basta "prendere e montare" fai un fracco di foto anche mentre li monti please
ooooooo ho trovato un tipo che dà il kit completo della Hella H7 a 190 euro, guardate nella sezione estetica
ooooooo ho trovato un tipo che dà il kit completo della Hella H7 a 190 euro, guardate nella sezione estetica