sicuramente hai tanta esperienza visto che lavori nel settore - anzi se ricordo bene in BMW - ma come fai a sparare queste sentenze definitive senza aver nemmeno visto il motore...
perchè di solito è la rottura che causa tutto sto guasto. se non si rompe la catena per suo se si blocca la pompa , succede il finimondo . secondo me ha pure ragione.
1. Informati sul costo totale dell'intervento, sui pezzi da sostituire (ripristinare) e sulla garanzia. 2. Nel frattempo cerca il costo di un motore di "rotazione". 3. Chiedi al tuo meccanico di fiducia il costo del ripristino. Di ditte che vendono motori di "rotazione" ne esistono decine, ma non comprerei mai un motore "chiuso", vorrei vedere prima cosa c'è dentro. In mancanza di questo riscontro, preferirei far fare il lavoro al mio meccanico di fiducia tramite rettifica. :wink:
allora ecco le ultime news dall'officina: partiamo con la spesa..... € 5300,00 pezzi di ricambio nuovi + €4/500 manodopera. hanno scoperto che il motore è fuso... si sono bloccate le bronzine con un conseguente blocco di tutto il motore, ma la cosa strana è che io non riscontrato l'accensione di spie strane (domanda del capo officina...) e per lo più.... udite udite.... nella coppa vi era la presenza di olio..... ma la strana mancanza della lubrificazione alla parte superiore del motore..... qualcuno mi puo' delucidare???? il "signore dell'accettazione" mi ha detto che contatterà comunque il suo "delagato tecnico" (chi è??????) per segnalare l'anomalia.... io nel frattempo cosa posso fare? comincio a scrivere alla bmw??? a quattroruote?? metto di mezzo il legale?? che faccio????????? dai tabulati risultano tutti i tagliandi fatti, ad eccezione del primo fatto a 49.000 invece dei richiesti 30.000! sostituita la turbina e la guarnizione della testa a 75.000!!! cosa altro vi posso dire???
senti visto che sei del mestiere... se le bronzine non sono state lubrificate, ma c'è olio nella coppa... a cosa puo' essere dovuto??? ce la faccio, secondo te, a farmi risarcire qualcosina??? aiutooooooooooo
cosa lubrifica sta "pompa"??? è possibile che sia questa la causa di tutto???? p.s. ho postato il motivo del guasto nella discussione!!!
Ammazza che fenomeno.... c'ho preso Comunque mi sembra strano che smontino tutto il motore con la sostituzione di tutti i pezzi e solo 500 euro di manodopa... mi sembra stiano sulle 60 / orarie a 500 sono 8 ore... per calare un motore, aprirlo, cambiare tutti i pezzi, rimontarlo.... e che fanno il Pit-Stop Sarò malfidato ma penso ti diano un motore di rotazione e tutti quei pezzi servano per giustificare la fattura di 6000 euro. Fossi in te andrei a fondo:wink:. Ora vorrei dirti una cosa: MA COME AZZ SI FA A FARE IL PRIMO TAGLIANDO A 50.000 km Lo so che non è colpa tua perchè era del primo proprietario ma è una cosa assurda fare col primo olio con cui esce dalla casa un kilometraggio doppio di quello consigliato. Inoltre la segnalazione del tagliando come sai è adattiva:wink:, parte dai 30.000 e poi in base all'utilizzo "intenso" scende o rimane uguale(quella del BC per capirci).... quindi può darsi che al primo proprietario lo segnalasse addirittura prima di fare il tagliando (tipo a 20.000 e quindi ci avrebbe camminato più del doppio). Ti dico la verità (ma è un parere personale:wink:) io quando prendo le auto usate e trovo che il primo tagliando è stato fatto con così tanto kilometraggio mi puzza molto... mi prende il dubbio che siano stati fatti 120.000 km, scalati a 50.000 con un tagliano da un'officina privata di cui non rimane traccia. Comunque con questa mossa forse ti sei pregiudicato ogni tipo di appello perchè non è stata rispettata una "specifica" data dalla casa madre.(speriamo di no:wink:) Per curiosità dopo quanto tempo dall'immatricolazione è stato fatto il primo tagliando?
domani sono in concessionaria e vedo di farmi dare tutte le specifiche... spero non facciano questioni.....
Io ho avuto una Rover benzina acquistata usata con 60.000 km appena arrivata a 120.000 km (premetto che alle mie auto ho sempre voluto bene e sempre trattate da signore) guarnizione della testata. Riparata 5.000 km di nuovo guarnizione della testata, riparata (sempre in concessionaria) 5.000 km guarnizione della testata, riparata in officina generica a metà prezzo, uscito dall'officina entrato in un autosalone e cambiata immediatamente.... Aspetta che la BMW ti dica qualcosa prima di ripararla, poi se nel caso prendi in considerazione di farla riparare da qualcuno che non ti spelli casomai con un motore rigenerato NON dalla BMW..... insomma spendici il meno possibile e mollala.
Ormai le ultime BMW sono di cristallo basta guardarle troppo e si rompe qualcosa! Comunque se può essere d'aiuto al nostro amico, a cui dò piena solidarieta e auspico che BMW Italia si prenda carico almeno al 70% del costo, io ho sostituito il motore alla mia 120d 177cv prendendo il motore completo nuovo (di rotazione) in BMW alla cifra di 2700€ e poi mi è costato 1000€ di manodopera! Ciao Charlie
Pensi che un motore rigenerato da BMW sia più sicuro di un motore rifatto da una rettifica all'altezza? Io no :wink:
allora ultima news dalla bmw: costo nuovo motore: € 6530,00 manodopera : € 752,00 sconsigliano la rettifica del motore poichè a pezzi spenderei di più e più precisamente: € 4000,00 escluso rettifica e pistoni... questo è quello che consigliano loro, ma aspettano se dalla bmw Italia possono venire incontro al cliente con il 50% del costo del motore.... .... fanno storie che il primo tagliando sia stato fatto a 49.000 km e non 30.000 come prevede la casa.... sono demoralizzato sempre di +.... inoltre ho sentito il vecchio propietario e mi ha detto che a lui si era rotta la turbina e hanno rifatto tutto il lavoro (compresa la sostituzione della guarnizione della testa) in garanzia, ma questo, a detta loro (BMW), non centra nulla con il fatto che le bronzine si siano rotte per mancanza di lubrificazione ma.... CON L'OLIO PRESENTE!!!!! che dite?? avevo intenzione di farmi dare tutte le specifiche della mia auto e andare dall'avvocato!!!!
Che ti avevo detto:wink: Ma è un lavoro impensabile da fare A parte che in Italia di meccanici qualificati BMW in grado di "VIVISEZIONARE" un motore, valutarne le parti integre e rimontarlo si conteranno sulle punta delle dita, fanno prima a mettertene uno di "rotazione". Solo che io non capisco se il primo proprietario prima dell'acquisto dell'auto ti aveva parlato del tagliando fatto in ritardo, della turbina sostituita e dei lavori fatti sulla testata .... Se te l'aveva detto sei stato un incosciente a comprarla, significava essere al corrente che stavi prendendo la cosiddeta "ciambella senza buco", cioè quelle auto sfortunate (o maltratate:wink:) che per un motivo o per un'altro danno problemi a ripetizione fino alla classica "rottura" come ti è sfortunatamente capitato. Per il prezzo anche se fai una trattativa al 50% del costo del motore + manodopera siamo sempre a 4.000 (salvo altre cose che si potrebbero trovare), ne nessuno ti assicura che non capiterà più niente (il motore di rotazione sarebbe comunque garantito:wink:) ma la scocciatura di rimanere a piedi non te la toglie. Purtroppo neanche puoi provare a fargli causa o alzare un polverone perchè come dicevo prima non hai rispettato le direttive della casa. Grande solidarietà per la scelta difficile che ti si pone davanti.
grazie per la solidarietà... ma che cazziata!!!.... dico la verità, non pensavo che una bmw con motore rifatto, potesse avere ancora problemi.... mi sono fidato ciecamente del prodotto e del marchio..... ma...sbagliando si impara...
Scusami se insisto: riparala con la minima spesa e mollala. Niente avvocato perchè il primo taglando a 49.000 km ti stronca la carriera!!!! Aspetta solo questo 50% (non ci spero).... se accettato riparala in BMW e tienila altrimenti minima spesa e via....
Si infatti ci sono rimasto! perchè mi ha chiamato il mio meccanico e mi fà che i pezzi da sostituire ammontavano a quasi 6mila € (mi ha fatto vedere l'elenco dei ricambi), però poi mi ha fatto vedere che la bmw gli ha preventivato per il motore nuovo imballato 2700€ così ho optato per la seconda ipotesi Ciao Charlie