come da soggetto ho montato il sensore della proxel sulla mia 120d l'unico problema è la tensione di alimentazione Purtroppo sulla lampadina della retro mi ritrovo con 2.5 volt invece di avere 12volt... Sono abbastanza incazz... perchè la centralina della proxel funziona solo a 12 volt. Io avevo pensato: ci metto un relè che lavora a 2.5 volt e il 12 volt lo prendo da qualche altra parte.Peccato che non riesco a trovare un relè che lavori con una tensione così bassa. C'è qualcuno che se ne intende che mi può aiutare?
strano che il voltaggio sia da 2,5, una lampadina da retro con 2,5V come fà ad accendersi, hai misurato bene? hai misurato sulla lampadina della retro quanti volt ci sono? con lampadina inserita?
ho provato; le lampadine sono da 12 volt ma la tensione è di 2,5 volt. Penso che funzioni così(almeno per i freni) praticamente a 2,5 volt la lampadina ha una luminosità poi quando freno sulla stessa viene alzato il voltaggio e questa si illumina di più segnalando la frenata. Questa mia teoria è supportata dal fatto che le lampadine della posizione/freno hanno un solo filamento invece che due. Se ho detto una cazzata scusatemi
Penso che questo discorso abbia senso per le luci di posizione / freno ma non capisco che utilità per quelli della retro? Comunque prova a misurare la tensione con la lampadina inserita e accesa, e vedi quanto misuri... altrimenti come soluzione dovresti costruirti, o fartelo fare da qualche amico, un piccolo circuito don un transistor e 2 resistenze per pilotare il relè
ho controllato meglio con la lampadina inserita ci sono 10 volt comunque non funzica ancora Probabilmente è una questione di filtri (così dice la proxel).
bè se ci sono 10 volts le cose cambiano, ma misuri bene, molte volte se non raschi leggermente il metallo si crea un impedenza da abbassare la tensione, comunque se è realmente a 10V fissa, puoi utilizzare un rele con bobina da 6V, inserisci una resistenza su un termonale della bobina in modo da abbassare la tensione da 10 a 6 e poi i contatti del relè li colleghi a 12V della batteria possibilmente sotto chiave e l'altro capo al proxel, così on appena metti la retro il relè si eccita e fa circolare i 12V che arrivano al sensore
grazie della dritta,pensavo proprio di fare così P.S. Dammi pure del tu che ho solo 27 anni. Appena finisco vi faccio sapere
ce l'ho fatta! adesso funziona ed è una figata ho usato un relè da 12 volt e anche se alimentato a 10 funziona lo stesso (che culo) Poi ho preso il 12 volt(veramente qualcosina di più) direttamente dalla batteria perchè ho provato a rubare tensione ad una luce della targa ma anche questa non era sufficente