è il modo migliore per salutare anticipatamente la pompa (successo pure a me col benza). con poco carburante la pompa ha ben 2 problemi: potrebbe aspirare aria e quindi andare fuorigiri (o qualcosa di simile), e inoltre non viene raffreddata a dovere dal carburante nel quale è immerso. magari la pompa è ancora intera (te lo auguro), ma in futuro premurati di considerare 1/4 di srbatoio come "riserva" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie della dritta controllero' sul libretto per la cilindrata immediatamente.. cmq vi posto le ultime cifre del telaio..cosi mi dite.. allora: 020cj00800 queste sono le ultime 10cifre.
Esatto, identica alla mia... Tienici aggiornati, sperando il problema non venga dalla famigerata pompa alta pressione se non erro la vp44. Curiosità... non mi è sembrato di averlo letto nel post iniziale. Quanti km?
Ma non potrebbe essere che semplicemente, dato che aveva poco gasolio, ha aspirato un pò di aria e adesso è da spurgare? (Quelle pompe non sono auto spurganti come il 150 CV)
aggiornamento... pompa di premandata ok.. ieri il meccanico mi ha detto ke molto probabilmente è la pompa del gasolio.. (che invece per un momento avevo sperato non fosse..) ma mi ha detto ke è pero' probabilmente la parte meccanica ad essersi guastata..ecco xke nella diagnosi non gli spuntava l'errore relativo alla suddetta.. è possibile? lo chiedo da profano.. premetto che cmq mi fido di lui.. xo'. sono molto triste.. e gia' la prima sett senza la mia BM è andata via..
scusami mi era sfuggito.. cmq non so'.. magari fosse come dici tu! me lo augurerei.. ma credo che il mecca me lo direbbe.. non credo mi fregherebbe soldi per cambiare una cosa che va bene... domani vi informer' con nuove novita'.. perche' come vi ho detto venerdi' mi ha detto che non era la pompa di premandata.. e sabato era chiuso. quindi lunedi continuera' a smontare e vedremo quali "novita'" ci saranno..
rieccoci qui ragazzi... purtroppo non vi aggiorno con notizie "buone".. purtroppo il responso finale è stato : POMPA DEL GASOLIO fuori uso.. precisamente la parte meccanica,cosi' mi è stato detto. ecco perche' nella diagnosi non usciva nulla,perche' la parte elettronica era buona e non dava errori. Il risultato.. auto altra settimana ferma dal mecca e pompa del gasolio alla bosh.. IERI è rientrata la pompa dalla bosh ed è stata montata.. OGGI pomeriggio vado a riprendere la BM.. da un certo punto di vista sono STRAFELICE perche' quasi 3sett senza BM.. stavo diventando scemo pero' dall'altra parte.. solo la riparazione della pompa alla bosh mi è costata 680€! piu' la monodopera ovviamente dal mio mecca. vi sapro' diro appena la ritiro.. GRZ tante comunque di essermi stati vicino e di avermi dato preziosi consigli..
Ciao dovresti staccare il tubicino del gasolio che arriva al motore , provi ad avviare e inizi a toglierti il dubbio che sia la pompa del gasolio il filtro o altro che comunque riguarda il gasolio. Attenzione pero' potrebbe anche essere l'antifurto del code che taglia l'alimentazione alla pompa. Se staccando il tubicino non esce gasolio prima di sostituirla alza il sedile posteriore sulla dx troverai la pompa ad immersione , alimentala direttamente e controlla se cosi' il gasolio dal tubicino esce. Ciao
Oppssss , scusa non avevo l'etto il tuo mess di oggi prima di rispondere. Beh dai guarda il lato positivo oggi riavrai la tua bmw. Ciao
presa ieri sera!.. che dire sono contento di essere ritornato sulla mia bm.. certo meglio non pensare al portafoglio.. cmq la macchina va' leggermente meglio..piu' "libera.." in basso, gia' che c'ero ho fatto cambiare anche il filtro dell'aria ed il filtro gasolio.. che erano le uniche cose che non avevo cambiato nel tagliando che mi ero fatto 2sett prima del problema. Ora finalmente pronto per un bel raduno e per le belle giornate.. perche' me la voglio proprio godere.. sono state difficili quasi 3sett senza la mia piccola.. :wink:
Approfitto di questa discussione aperta per rappresentare il mio problema: la mia 320d 136cv del 1999, sempre ben manutenuta, oggi mi ha creato il primo serio problema. Mentre ero in piena accellerazione in 3^ marcia, sui 3000 giri, sulla rampa della tangenziale sono passato su una griglia, non in linea con l'asfalto (diciamo 7-8 cm. di sbalzo); al contraccolpo il motore è ... morto. Cioè l'auto ha rallentato fino a spegnersi. Preciso che ha km. 185.000, al momento il pieno nel serbatoio, e già ho cambiato sei mesi fa la pompa di pre mandata posta sul serbatoio. Ho avuto la netta sensazione (magari sbaglio) che il contraccolpo sulla griglia abbia fatto staccare qualcosa ? Ma cosa ? Trainata in un ricovero, non è più ripartita; gira il motorino, ma il contagiri si muove di pochissimo dallo zero, senza dare segni di vita. Che devo pensare ?
controlla che non sia volato via qualche fusibile mal messo. è quasi certo cmq che si tratti di qualche contatto non ben connesso che è saltato via, vai però a pescare quale...
Purtroppo l'auto adesso è in un circolo di tennis lontano da casa, ed io in settimana sono impegnatissimo; ma è la prima cosa che farò; eventualmente non fossero i fusibili, cosa potrebbe altro staccarsi ?
Oggi ho verificato i fusibili, sembrano tutti a posto; piuttosto, ma non ne ho la certezza a causa dell'ambiente rumoroso, non mi sembra sentire il rumore della pompa di pre mandata posta sul serbatoio. Ma, nel frattempo, a furia di provare, .... batteria andata. Oltre a Chent, che ringrazio, altre idee ?