ciao ragazzi, ho due domande da farvi 1. sento odore di pneumatici quando fermo l'auto dopo aver fatto qualche tiratina: marmitta che scotta e quindi scalda il pneumatico; è normale? capita anche a voi? 2. problema fruscio portiera, a certe velocità: vorrei capire il tipo di fruscio che riscontrate dopo ca. 9.000km (senza eccessive tirate; pochissimo extraurbano e quasi niente autostrada) ho già rabboccato 1lt di olio (a 7.000) ed ora è già a metà... riguardo al consumo, siamo fissi sugli 11lt/100km ...per il resto macchina fantastica...
ciao, non sono un esperto, mi sembra un consumo di olio eccessivo. non penso sia un difetto delle fasce elastiche, forse qualche gommino dei complessi meccanismi della testata trafila un po' peggiorando la combustione che può a sua volta provocare il surriscaldamento dello scarico. Il consumaa di benzina può essere accettabile.
Occhio che quel sistema per controllare il livello olio è infernale, quindi vacci cauto. Da quanto ho capito non è progressivo sulla scala ma va a scatti. Anche io ho rabboccato comunque 1 Kg nei primi Km, poi adesso non ne consuma quasi più.
idem anche per me!! rabboccato un kilo d'olio a 10.000 km. tranquillo piu' consuma olio è meglio è nei primi kilometri . Per quanto riguarda il fruscio è in corso un richiamo (mi sembra di ricordare un post di lorenzo61)
A me ha dato il segnale di minimo livello a 17.000 km ho aggiunto un kg, il conce dice che è nella norma, sarà ma con i 330D facevo 25.000 km senza rabboccare. Per la marmitta non saprei, l'unica cosa mi pare che a freddo esca fumo da una soltanto come se la seconda si attivase successivamente. Il fruscio c'è anche sulla mia, sembra un problema di guarnizione, ma per ora il conce dice che non sa niente, quindi aspetto di avere notizie certe dato che lo fa intorno ai 190 km/h,mi sembra comunque che stia peggiorando in quanto da nuova non lo faceva neanche a 250Km/h poi ha iniziato a progredire, a 220 poi a 200 e adesso a 180-190.
No no è che cercando di limitarmi durante il giorno quando sono in autostrada di notte do libero sfogo (non ho ancora capito se auotovelox e tutor funzionano di notte), normalmente i punti sono la A1 Milano -Firenze e viceversa, la Brennero fino a Verona e viceversa o la Piacenza Brescia. Quando mi ci trovo di notte ci do dentro, anzi se qualcuno del posto mi indica eventuali rischi in notturna mi fa un favore, un mese fa ho fatto Verona- Reggio Emilia intorno alle 19,00 ed essendo buio ho voluto provare il limitatore perchè non ci ero ancora riuscito nonostante mi fossi avvicinato spesso, ho constatato che interviene ai 260 di tachimetro che presumo saranno 250 reali e ho sentito che se tieni il piede schiacciato lui continua ad intervenire facendo andare la macchina a singhiozzi,non è che si stabilizza.
L'ho notato anche io che ogni tanto lo tenevo controllato, a me è passato da pieno a metà e poi da metà al minimo senza altri passaggi intermedi.
Riguardo all'odore di pneumatici in realtà è odore di ferodo dei freni posteriori che sono bollenti, se ti avvicini lo senti chiaramente, ed è dovuto ai molti interventi del dsc/controllo trazione quando tiri :wink: Il fruscio potrebbe essere causato dallo specchietto retrovisore... Il consumo di olio, mah... prova a vedere se ora si è stabilizzato e non ne consuma più... comunque io in 22k km non ne ho dovuto aggiungere nemmeno una goccia...
il fruscio viene proprio dalla parte alta del vetro, non è lo specchietto è proprio di aria passante, per il consumo di olio non puoi paragonarla con la tua che è a gasolio.
Scusa non avevo letto bene, a 7.000 km hai rabboccato un litro e a desso sei a 9.000 km ed il livello è tornato a metà? Totale 1,5 kg di olio in 9.000 km mi sembra un pò eccessivo persino per le Golf che si sa che vanno a olio.
Sei il primo che sento, sei stato sui vari siti della Golf V? Io con la mia 45.000km 1kg ogni 9-10.000 km e tieni conto che la guida mia moglie e fa 95% autostrada, se la guidassi io probabilmente farei 1kg ogni 7.000. Appena presa la portai dal conce perchè pensavo ci fosse un buco invece sentendo altri ho scoperto che è un consumo standard. Anche io ho la 1.9. ma so che per la 2.0 è la stessa cosa.
rabboccato anch'io a 12000 e niente fruscio , almeno mi pare, perchè tengo sempre la musica un pò altina
forse perchè ho la guida molto tranquilla, inoltre tirando le marce il rumore del tdi era insopportabile, ecco perchè sono tornato al benzina. Per il resto macchina (GOLF) eccezionale, versatile, economica, spaziosa, ecc. (Ma sono passato dai 5l/100km ai 14l/100km!!!!!!)
Sul rumore insopportabile ti quoto al massimo. Anche mia moglie ha la guida tranquilla, considera che il CDB è partito con il primo tagliando da fare a 30.000 e poi lo ha portato a 35.000, mentre leggevo di ragazzi che si lamentavano perchè la loro percorrenza al tagliando scendeva progressivamente anche a 25.000, probabilmente perchè ci davano di brutto quindi pensavo che le loro lamentele sul consumo di olio fossero motivate dallo stile di guida, invece sembra di no.