ciao a tutti mi ha beccato un tutor, devo dire chi giudava, ma l'auto è intestata ad una mia società srl, cosa succede se non comunico? qualcuno ne sà qualcosa? grazie mille
ne paga chi ha la responsabilita...... in questi casi....servirebbe del buon senso... lavoro in una ditta con almeno 10 mezzi che ogni giorno prendono autostrada... ogni tanto si becca qualche velox.... se nessuno si prende la colpa... e' costretta a prendersela la mia titolare.... (sul libretto risulta la mia azienda...la titolare e' lei quindi.... ) credo che funzioni cosi... oppure... paghi di piu.... (o paga) e... non li levano a nessuno....
Per le aziende basterebbe tenere un registro dove segnare presa e consegna dell'auto e ognuno si prenderebbe le sue responsabilità e presterebbe maggiore attenzione :wink: Questo tutelerebbe anche il titolare, perchè, a parte i velox, in caso di guai più seri sarebbe necessario risalire al conducente. Troppo spesso vedo gente fare numeri circensi su auto aziendali "perchè tanto l'auto non è mia" :wink: mettendo a rischio loro e noi.
per il registro e' cosi anche da me... alla fine... funziona che... i punti li levan al guidatore... e la multa la paga la mia azienda...
Non comunicare i dati e paghi la multa aggiuntiva (poco più di 250 €)..o per meglio dire, paga la società:wink:
anche noi teniamo il registro, i punti vengono tolti al guidatore e la multa la trattengo sullo stipendio perchè non c'è alcun giustificato motivo per infrangere la legge
beh... che culo che abbiamo allora pero... cavolo... 250km al giorno al volante... ...prendo un velox... mi ci serve un rosario multiplo... visto che gli ultimi 5 punti sulla patente voglio tenermeli stretti stretti =)