HELP!!!525 tds non va più...

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da MixCompacte36, 2 Agosto 2008.

  1. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    si rompevamo molto facilmente
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perdevano e si alzavano...trasudavano ma a creparsi non si crepavano
     
  3. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Moilto bella la 90 2.4 s :lol: ;avevano degli interni azzurrini con plastiche colorate e in abbondanza;insomma gli interni della 90 erano molto belli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2008
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Aveva i sedili elettrici e gli alzacristalli elettrici e luci a spot regolabili sul cielo al centro...una vera bellezza al buio :mrgreen:
     
  5. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    fico :lol: ,avevo visto sul depliant le luci verdi , inoltre c'ha anche il soffitto tutto in stoffa blu
    ecco una foto per chi e' profano :mrgreen:
    [​IMG][​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2008
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Allora, giusto per dovere di cronaca:

    ho rilevato una elevata usura della catena a 74maglie dell'albero a camme, fatto che comportava un ritardo angolare di circa 5°; riportato il valore nella norma, la vettura va leggermente meglio, ma il problema rimane.

    Portata in officina BMW sperando che ci capiscano qualcosa: DDE a posto, pressione turbo OK, secondo loro (al prezzo di 100€) è il meccanismo dell'anticipo d'iniezioone della pompa e mi mandano dal pompista. Pagate le 100€, e pur dubitando, vado dal pompista: "io la pompa gliela rifaccio, ma guardi che secondo me è a posto; il problema non puo' essere quello". Io insisto, la pompa viene controllata e sostituita la serie di tenute interne (comunque la pompa era a posto), la vettura va praticamente come prima, salvo una partenza un attimo più pronta a caldo.

    Sono deciso ormai a venderla, non ce la faccio più, non è possibile farsi superare in salita da una panda 1100...

    poi, una notte, pensa che ti ripensa, il lampo di genio...l'EGR...
    In realtà era stata la prima cosa a cui avevo pensato, l'avevo già smontata e sembrava a posto, nel senso che era chiusa, inoltre avevo già staccato il tubicino di comando.
    Ma tutta la fuliggine nel collettore di aspirazione non poteva che avere quella causa (secondo BMW, invece, era dovuta alla cattiva combustione a causa della pompa...io non gli ho risposto nulla per educazione...che senno' l'avrei mandato a quel paese).
    Riflettendo, mi son detto: non è che si è starata la molla e sotto la pressione dei gas di scarico si apre? proviamo, va'...
    Prendo una teglia in alluminio da forno, ne taglio un disco da 3cm di diametro, lo interpongo tra il condotto EGR e la valvola EGR....MIRACOLO, la vettura va, tira, sento tutta la forza del suo turbo sullo schienale...dopo qualche giro di prova, la sento leggermente meno pronta: rismonto il condotto EGR, trovo una piccola lesione sul disco-tappo che avevo fatto...sono in vacanza in montagna, come faccio? mi guardo intorno ed ecco li' la soluzione: una scatola di tonno...taglio il fondo e la sagomo a disco, lo posiziono al posto del disco in alluminio da teglia, ed ora la vettura torna ad andare.

    Ho già percorso 2000km e tutto va a dovere: problema risolto.
    E tante grazie alla competenza dei meccanici BMW
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2008
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    c'è chi ha usato una moneta.
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    buona idea anche questa...

    comunque è scandaloso che non abbiano fatto una prova di tenuta dell'EGR...
    100€ per niente, e mi hanno pure rimopntato il collettore di aspirazione sporco, senza pulirlo, con i dadi sporchi, e lasciando lenta una fascetta dei manicotti turbo...
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ora che hai scoperto il problema potrai vedere i 400000km.:razz:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    certamente ne faro' di più, già ora è a quota 370.000...considera che la prova di compressione mi ha dato esito favorevolissimo; ho misurato l'usura delle camme con il comparatore e pensa che è inferiore a 1 decimo di millimetro...stupefacente...
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Vedo che te la cavi, sai che il punto debole di quel motore è la testa. Infatti tempo fà vendevano su ebay i kit di riparazione. Verificare anche termostatica e pompa.
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    termostatica sostituita da non molto (era bloccata in apertura), pompa acqua controllata nella stessa occasione, ed è ok.

    Me la cavo perché sono un appassionato di auto, e ovviamente di BMW, faccio il meccanico a tempo perso nell'officina di mio zio (che mi ha insegnato tantissimo...), e sono studente laureando di ing. mecc.....
     

Condividi questa Pagina