Un tempo, quando uscirono le prime auto con gli alzacristalli elettrici si pensava fosse una stupidata snob quella di avere un tasto e non la maniglia ed è sempre così con le innovazioni. HUD non mi pareva così fondamentale per la guida finché non l'ho trovato sulla F40 perchè dentro ad un pacchetto. Su U11 è stato notevolmente migliorato: è talmente comodo, pratico e utile che, sinceramente, non ci rinuncerei proprio più. PS: sul mio nessun problema di grafica né di distorsioni.
Confermo che anche io adesso farei fatica a stare senza l'HUD, dove praticamente si hanno tutte le informazioni fondamentali. Lo avevo prima sull'Active Tourer con la paletta che usciva dalla plancia, lo abbiamo pure nella Mini ed è ormai irrinunciabile.
Si, con il tempo sia i proiettori che i display, si sono evoluti, passando dal monocromatico ai colori e fornendo sempre più info. L'ultimo ritrovato è la versione 3D AR HUD.
Nella M6 avevo velocità, marcia e contagiri con zona gialla e zona rossa (la più bella): era perfetto.
Questo ti fa capire dove siamo diretti: tutte le info saranno su HUD e fine del "cruscotto". Resterà un "tablet" al centro per la gestione dei servizi e infotainment...
Sinceramente da questa alla guida autonoma è un attimo... tu devi solo "seguire" quello che fa la macchina vedendolo sull'hud