Guidata Smart roadster ( di mio cugino lol ) | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Guidata Smart roadster ( di mio cugino lol )

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Amante-Audi, 2 Dicembre 2006.

  1. Amante-Audi

    Amante-Audi Secondo Pilota

    942
    4
    7 Luglio 2005
    Reputazione:
    1.230
    Devo essere onesto e devo ammettere che verso la smart nutro un sano odio, dato dal fatto che
    quando cerco parcheggio, e magari ne scorgo uno in lontananza, quando ci arrivo, questo è
    sempre occupato dal solito smart di turno che invece di parcheggiare col culo più in fuori possibile
    te la piazza vicino vicino alla striscia bianca anteriore, così tu con il tuo macchinone da 4 metri e
    passa (macchina grossa sempre e comunque) ti illudi di aver trovato parcheggio...
    Che razza bastarda :mrgreen:


    Partiamo da due presupposti :

    - se ti compri la smart mi vengono dubbi sul tuo tasso etilico

    - se poi la compri nuova allora non ho dubbi


    Per fortuna in famiglia siamo sì bevitori ( siamo friulani asd ), ma teniamo botto...

    Onde per cui, il cugino citato nel topic, era sì brillo da comprare una Smart, ma non così tanto da prenderla
    nuova...
    Ma abbastanza da darmela in mano :eek:

    eh si perchè io sarò pure un amante delle Audi quattro, ma questo non implica che non ti sappia portare una tp ( ho tirato traversi con la A4, vuoi che non te li so fare con una tp? ) ...

    Quindi come a sua volta fu con la S2000, poi con la M3 e46, anche alla smart toccarono i fatidici traversi by Amante-audi ...

    Basta tergiversare, parliamo un po' della macchina

    Smart roadster

    900cm3 turbinati ( 3 cilindri ) da 80cv ( o giù per lì )

    Capotta in vetro smontabile ( l'abbiamo tenuta su perchè fa un freddo cane alle 5 di sera qua a san daniele )

    Gomme quasi finite (che è giusto così)

    Cambio automatico-sequenziale
    Esclusi i cerchi quella di mio cugino è così :)
    [​IMG]

    Cerchero' di farla breve xke mi sono dilungato troppo nell'introduzione:


    Esterni : esternamente la macchina non è bruttissima lo devo ammettere, ha una forma un po' strana pero' vista bene
    non fa tutto sto schifo che si pensa...
    Si, sono bruttini i pezzi in plastica appoggiati alla c***o di cane un po' in giro per tutta la carrozzeria ma è tutta roba che si puo'
    riverniciare in tinta ecc...
    I cerchi sono modesti, niente di eccessivamente sportivo o rassomigliante a quelli del sulki (vedi certi cerchi di certe ultime bmw... ^^ )
    MI pare fossero da 17, non ci ho fatto troppo caso...


    Interni : Quando si sale è un po' strano... Si riesce a salire... beh no dovrei dire scendere con qualche difficoltà ( mai a livelli di lotus o s2000) ...
    Praticamente ci si butta come se fosse una piscina xke oltre ad essere bassa come macchina, i sedili sono ancora più in basso del livello del poggiapiedi... avessi fatto delle foto si sarebbe capito meglio...

    Salgo (scendo) su (giù) e subito mi balza all'occhio il carbonio messo sul poggiagomito, sulle maniglie delle portiere, sul display centrale e su quello del clima...
    Penso " beh dai, carino anche se non ha troppa utilità a livello di peso "...
    Intanto mio cugino inizia a guidare a dare le prime accelerate...
    Tempo 3 minuti e mi accorgo che il carbonio altro non è che pellicola... Lo noto dalle bolle che ha nella zona vicino al climatizzatore... Il proprietario precedente, oltre ad aver fatto una tamarrata aveva pure fatto un lavoro di m***a e si stava staccando tutto...=D>

    I sedili non sono sportivissimi ma non ci scivoli, io personalmente pero' li ho trovati anche un filino scomodi per la schiena...
    Il freno a mano ha sopra impiantato il poggiagomiti e ciò da un lato imgombra per uno che è abituato a guidare sbracciato ( io ad esempio ) , dall'altro ti "obbliga" a guidare appogiando il gomito, cosa che non a tutti piace... ovviamente se vuoi andare avanti col freno a mano tirato
    sono scelte tue :wink:

    Strumentazione essenzialissima. Due quadranti : giri e velocità, più spie per benzina olio ecc...
    E ovviamente quello della trazione che abbiamo visto acceso più di qualche volta ihihihi

    Parlando di capienza... io sono sugli 1.80 per 75 chili e passa, mio cugino qualcosina più basso ma un filino più abbondante... le gambe in lunghezza ci stanno tutte :razz:
    Invece, se dobbiamo parlare di trasportare materiali vari, il bagagliaio è molto ridotto... se poi volete correre con la capote tolta, i due vetri che la compongono vi rubano altro spazio...
    insomma, se siete spacciatori di droga e avete tanto guadagno in poco spazio, è la macchina per voi :mrgreen:

    GUIDA & MOTORE :

    Partirei prima dal motore... Non avevo mai guidato una smart e mi aspettavo una ciofeca di roba... Invece il motore è molto sveglio, spinge ai bassi e prendere i 100 all'ora è davvero facile... diciamo che come spinta lo potremmo paragonare a un Saxo Vts 8v :rolleyes:

    Il rumore è carino, ma presto giustificato... su un'auto così siamo praticamente attaccati al motore e all'impianto di scarico e il rumore è bello da dentro, da fuori un po' meno... Insonorizzazione del motore molto buona, a velocità non troppo elevate si sentono fruscii che diventano davvero fastiosi se si pesta il pedale...

    Questo 900 turbo mi da' cmq una buona impressione, pronto e scattante, l'auto è agile e nelle curve c'è da divertirsi...

    Nota negativa il cambio automatico/sequenziale. Penoso.
    In base a quanto pestate l'acceleratore cambia da solo, il che è anche giusto... peccato che se pero' voi tenete costante la " pestata " lui continua a buttare su marce... supponiamo che io abbia intenzione di mantenere un'andatura tranquilla a 40 all'ora...
    Questo cambio è capace di mettervi in 4° ...
    Nonchè di scalarvi in piena curva o in pieno sorpasso...
    Lentissimo nel cambiare marcia... secondo me un mezzo secondo buono ce lo mette. :confused:

    Lo sterzo è veramente duro ma va bene così; quando sei a certe velocità uno sterzo di gomma lo rimpiangi non poco... la macchina infatti nei traversi è molto veloce nella risposta \\:D/
    anche l'assetto è molto rigido... abbiamo preso una buca e ho sentito un bel botto nei polsi, niente di che cmq, non ti ammazza sicuramente =;

    GUIDA VERA E PROPRIA :
    Ovviamente la prima meta è stato un parcheggio; il campo sportivo del paese. A quest'ora non c'è quasi nessuno (nessuno che ti dica qualcosa almeno...) e hai tutta la libertà che vuoi...
    poi ovvio, finchè fai 1 o 2 cagate in uno spazio chiuso passa, è quando trovi quelli che lo fanno sulla strada statale che ti girano le palle :evil:

    Un paio di accelerazioni, altrettante curve per testare anche le gomme (xke erano quasi finite), per sapere insomma quanto in là ci possiamo spingere =D>
    Come detto prima, ammortizzatori e sterzo hanno una taratura sportiva e rispondono molto bene, a fare le curve mi sono sentito veramente incollato per terra...
    poi tiene benissimo le traiettorie impostate :)

    Una considerazione che mi viene in mente proprio adesso è che questa, al contrario della S2000, è una macchina che puo' essere sfruttata bene nella zona collinare friulana. La s2000 è potente e quello che vuoi, ma un filino vuota ai giri bassi. Le curve e le strade strette il più delle volte non ti permettono di entrare in zona V-tec e ti tolgono tanto :redface:

    Ci dirigiamo verso un monte qua vicino ( in altezza sarà sui 500-600 metri... lo chiamerei collina cresciuta fosse per me ) , iniziano le curve ed iniziano anche i cambi effettuati alla C**** di cane dal cambio automatico...
    a volte sono veramente fastidiosi ma se ci fai l'abitudine riesci a divertirti lo stesso :mrgreen:
    In salita niente di chè, come detto prima, la macchina risponde molto bene e nonostante le gomme in stato pietoso mantiene le traiettorie che le vengono impostate...
    Parlando di tornanti si parla anche di visibilità, si sa mai che dall'altra parte ti arriva un gippino -.-
    Lo spazio visivo pero' è un filino scarso lateralmente, facendo retro anche...
    gli specchietti laterali regolabili elettricamente qui aiutano non poco, invece quello centrale io l'ho trovato praticamente inutile xke la vista posteriore è "intralciata" dallo spoilerino a congiunzione dei due vetri posteriori (un po' come succedeva con le Audi A2 ), che aggiunto alla posizione di guida bassa, ti ostacola non poco :sad:

    Tirati un due traversi nello spiazzo siamo venuti in giù...
    La macchina frena bene e lo ripeto, in curva si comporta benissimo.
    I traversi non si sono fatti aspettare, basta accelerare un pochino di più ed ecco qua il SECONDO TRIANGOLO PIU' AMATO AL MONDO, QUELLO CHE TI DICE CHE LA TRAZIONE PERDE ATTRITO :mrgreen:

    p.s ---> il primo sapete qual'è no?

    Come già detto la macchina non è impegnativa, la si riprende subito ( a meno che non siate l'altro mi cugino di 4 anni )


    Farei un riassuntino, una pagella insomma

    Interni : 6 - Un po' tirato, internamente è molto povera, si poteva fare meglio

    Esterni : 6/7 - Alla fine è soggettiva come cosa, ma guidandola credetemi, i fari anteriori bombati possono impicciare...

    Motore : 8 - Un 8 pieno. Sentito questo motore, non vedo l'ora di mettere mano sul 900 turbo bicilindrico della futura 500 abarth :)

    Comportamento su strada : 7/8 - L'auto si comporta bene, ma non merita un punteggio più alto perchè è davvero limitata dal cambio

    --- Voce Speciale ---

    Cambio : 2 - La vecchia Land rover discovery di mio padre cambiava meglio, il che è tutto dire...:eek:
     

Condividi questa Pagina