Guida sui moduli aggiuntivi e sulle rimappature centraline | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Guida sui moduli aggiuntivi e sulle rimappature centraline

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da maxs84, 11 Agosto 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......




    1) se non hai rotto niente (ancora) ritieniti fortunato.C'e' tanta gente che potrebbe raccontare il contrario.
    2) "le auto fatte da me" e' una frase un po grande visto che non si fa altro che staccare e riattacare un connettore(e non ve ne uscite con la storia della taratura che non regge)
    3)32 cv di sola prex rail ve li scordate.(ringraziate il cielo se ne prendete 20)
    4)la garanzia la si puo' perdere eccome:Voglio vedere cosa racconti alla casa madre quando vedono un DTC (tipo P0088) che nessuno si spiega da dove e' uscito fuori.(loro se lo spiegano immediatamente)
    5) le centraline aggiuntive o "del cavolo",o "di oro" fanno sempre lo stesso lavoro.Chi lo fa in modo digitale chi lo fa in modo analogico ma alla fine son sempre "resistenze" in serie.

    In ogni caso,complimenti per la pubblicita'....

    ATTENZIONE: NULLA DI PERSONALE, SIA BEN CHIARO:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    non so perche' sostieni il contrario,ma ti garantisco che con le aggiuntive non rompi nulla.circa 10 anni che le installo e mai successo niente.e' impossibile,al massimo la centralina va in recovery,basta ritornare indietro di un poco nella taratura e sei apposto.per quanto riguarda il discorso delle auto fatte da me....si non hanno mai avuto problemi e non solo....i clienti mi portono altri clienti....e questo basta a farti capire il risultato.per il guadagno di potenza il discorso varia molto alla macchina in cui la installo:se prendi un qualsiasi jtd fiat te la faccio volare e si prendono oltre 30cv.se mi dai un jeep vm,un opel con pompa vp o altre auto allora ti dico che si arriva a 15-20 cv max.varia molto in base alle auto.sulle bmw si va forte,specie il 3.0d.
    per la garanzia non si perde nulla perche' se non c'e' nulla montato non possono dirti nulla e basta.poi se montata e tarata a dovere che cavolo dici con errori in memoria che non esistono.e' per questo che ormai si installano centraline cablate,in modo che se l'auto deve andare in conce la stacchi e tutto e' ok!!!
    poi non e' vero che tutte le centraline sono delle resistenze,mi dispiace ma non ti sei informato bene.se prendi quelle analogiche fatte in casa allora si,ma se parliamo di digitali:NO!in sostanza trasformano il segnale del sensore rail,non lo attenuano.allora perche' spendere tanti soldi su una aggiuntiva di marca???tanto vale farsela in casa a pochi euro se e' la stessa cosa....

    io non ho voluto farmi publicita',infatti non ho messo nessun link o riferimenti alla mia attivita'.ho semlicemente risposto ad una provocazione a tono!
    sono sicuro di quello che scrivo e infatti ho scritto soddisfatto o rimborsato solo per far capire che sono SICURO.

    per il resto,ognuno e' libero di pensarla come vuole,ma non mi sembra giusto scrivere cose sbagliate,o sminuire prodotti che vanno bene.
     
  3. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    Le centraline aggiuntive le COSTRUIVO da solo alla fine degli anni 90.
    Anche qualche primo modello di quelle "digitali" come le chiami tu.
    quindi come lavorano e cosa fanno credo di saperlo ;)


    Ne ho installate piu di una in passato.
    ho molti conoscenti titolari di aziende produttrici che si sono affermate da poco ma che conosco da almeno 8 anni(senza fare nomi qui sul forum le citate spesso), e le considero un ottimo compromesso quando l'elettronica non si puo' toccare per motivi particolari
    (non per la garanzia visto che utilizzando strumentazioni ufficiali e professionali le mie modifiche restano invisibili).
    Non ho mai detto che non vanno bene.
    ma dall "ANDARE BENE" ,all "ESSERE LA MIGLIORE SCELTA" ne passa.
     
  4. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    bene...dopo decine di post più o meno "di parte" :biggrin: sono punto e a capo...
    Sulla X6 che mi arriverà, che minc**a ci metto??????????????????
    Finora ho usato centraline della Cth (non voglio pubblicizzarle così spudoratamente...:cool:) e devo dire che non ho avuto problemi...i consumi posso garantire che erano diminuiti...e non di poco...
    Però c'è chi dice "meglio la mappa", chi "meglio l'aggiuntiva", chi, come me, "che capperi ne so" ????

    Una domanda tecnica: come mai questa centralina costa una fortuna e ha tutti quei connettori?

    Altra considerazione: è vero che la centralina lascia errori, ma è anche vero che se la togli in caso di "bisogno"...oh, c'è poco da dire...magari c'era...ma adesso non c'è...e se non c'è non c'è...:wink:

    Sull'evidenza di una modifica all'originale invece hai poco da dire...non la nascondi...(a meno che non rimetti il sw originale che però non è nè semplice nè veloce nè immediato come il togliere la centralina)...
    Quindi????? :-k
     
    Ultima modifica: 27 Dicembre 2008
  5. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    le COSTRUIVI da solo alla fine degli anni 90?????
    tipo la resistenza in serie al sensore di temperatura?????
    le aggiuntive si dividono in analogiche e digitali,le prime hanno solo un intervento elettrico sull'impianto dell'auto,le seconde hanno un processore che modifica il segnale in maniera digitale.
    non lo dico io.
    informati meglio.
    non so cosa hai costruito ma forse e' meglio che chiedi ad un tuo conoscente che fa queste centraline.(molti....)
    non sono la migliore scelta,hai ragione.
    ma per far andare piu' forte l'auto o rimappi o installi una centralina aggiuntiva.la scelta e' del possessore dell'auto.stop
     
  6. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    quella centralina ha le spine che si collegano agli iniettori.in pratica non aumenta la pressione del rail ma modifica i tempi di iniezione degli iniettori.non e' l'unica a funzionare cosi'.si avvicina di piu' al sistema della rimappatura che in primis propio allungano i tempi di iniezione.non conosco la marca e quindi non so consigliarti se prenderla o no ma il prezzo mi fa paura!mai visto un'aggiuntiva cosi' cara.
    poi devo smentirti sul fatto che lasciano errori.basta tararla a limite del recovery della centralina e non troverai mai errore in diagnosi.se spingi oltre allora la centralina originale va in recovery e in diagnosi troverai almeno un errore se non piu'.la cosa non e' grave anzi....sai quante auto vanno perfettamente in giro e trovo 4-5 e oltre errori...se non presenti non modifica le prestazioni.cmq ripeto basta non esagerare con la taratura e sei apposto.
    se devi rimappare ti supplico di andare solo da super professionisti altrimenti e' una roulette russa.....
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    beh su questo posso "permettermi" di dissentire...:cool:...io montai un filtro "sportivo" prima tipo umido poi a secco...in ambedue i casi mi inzozzava il debimetro facendo calare le prestazioni di non poco...
    Da quando li tolsi e misi il suo originale il problema sparì...

    cos'è un DTC (tipo P0088) :-k?...e questo "coso" verrebbe fuori con la centralina o la rimappa?...o entrambe?
     
  8. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    mmhhh...però in molti dicono che le aggiuntive lasciano "il segno"...
    Cmq in linea teorica, sarebbe meglio una aggiuntiva che regola sia rail che turbo, in quanto, se hanno detto bene, il fatto di far entrare solo più gasolio, porta facilmente a fumosità...mentre aumentando anche la quantità di aria compensi il maggior carburante...è vero?
    Ma, come si tara adeguatamente un'aggiuntiva senza parametri di confronto?...resta sempre, diciamo così, "a tentoni"...:-k
     
  9. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    e' un esempio di errore in memoria.quando si fa la diagnosi della centralina motore(ma anche dell'air bag,clima,abs,quadro di bordo e tutte le centraline che ci sono in auto)si vanno a leggere dei codici.il p0088 e' un esmpio.puo' venir fuori sia con la rimappatura che con la aggiuntiva,la differenza e' che non farlo spuntare con la mappatura devi di nuovo rimappare,con la aggiuntiva devi ritarare in pochi secondi.se vai oltre certi livelli possono spuntare errori in diagnosi.a volte non e' un problema e a volte si....
     
  10. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    io sconsiglio quelle che alterano la pressione del turbo.alla fine si compromette l'affidabilita'.la rimappatura aumenta la pressione del turbo direttamente,e aumentanto i tempi di iniezione hai un rapporto aria-carburante aumentato per avere piu' potenza.le aggiuntive che lavorano con la pressione del rail in pratica aumentono il gasolio nel motore e di conseguenza la pressione del turbo aumenta.diciamo che per aver piu' potenza monti quella che tocca la pressione del turbo,ma li mi trovi un po' restivo.preferirei rimappare(sempre da un dio delle mappature).
    la taratura della centralina aggiuntiva e' semplicissima.basta spingere fino a quando il motore stalla e accende la spia di diagnosi.ritorni indietro di un poco e riprovi l'auto.semplice e sicuro.il bello e' questo.non puoi fare danno.non si puo'.
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ok, quindi, non volendo esagerare con l'aumento di potenza (in effetti lo farei più per i consumi che altro) se ho capito bene, alla fine consigli l'aggiuntiva...
     
  12. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    sono di parte....
     
  13. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    io il mio bestione non lo farei toccare da nessuno.
     
  14. GTR70

    GTR70 Kartista

    56
    10
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    75
    Bmw 330d Msport E91
    Non mi riferivo a te. E comunque la mia era una considerazione puramente tecnica. Quello che ho scritto sulle aggiuntive e sulle mappature sono solo delle questioni oggettive e tecniche, nulla di più! Non sono opinioni. Le aggiuntive esistono solamente perchè chi ha deciso di fare "quel business" sà benissimo che le aggiuntive le può vendere a chiunque e le puo' installare chiunque, quindi = guadagni maggiori. Che non si possono equiparare ad una mappatura è un dato di fatto o mi vuoi dire che su di una 320d 177 cv guadagni 35 cv aumentando la pressione del Rail (l'unica cosa che possono fare le aggiuntive sull'edc17)? Ti sembra professionale dire che per installare un'aggiuntiva bisogna "spingere" la regolazione fino a fare accendere la spia e poi tornare indietro?

    Comunque, ripeto, sono due cose diverse, se tu vuoi installare le aggiuntive è ovviamente una tua scelta, ma non la paragonare ad una mappatura perchè una modifica software ha ben altro spessore di un'aggiuntiva che fondamentalmente altera "le resistenze del sistema"! Che lo faccia con delle resistenze o con un piccolo componente attivo (micro) poco importa, il suo lavoro è solo quello di "alterare" i segnari da e per la Centralina.

    Ovviamente non condivido l'installazione di un'aggiuntiva, ma ovviamente per chi non è un mappatore non esiste altra alternativa. Non ho mai visto nei vari campionati (italiano turismo, endurance, ect...) auto diesel (audi,seat,fiat,bmw) che montano aggiuntive! Tutti hanno mappature specifiche e qualcuno più danaroso ha un mappatore in pista che in tempo reale fà alcune modifiche del caso! Se le aggiuntive si possono equiparare ad una mappatura perchè non ne hanno montata nemmeno una???????'Avrebbero risparmiato non poco, non ti sembra?

    Saluti
    GTR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2008
  15. GTR70

    GTR70 Kartista

    56
    10
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    75
    Bmw 330d Msport E91
    Vorrei solo specificare un paio di cose:

    1- Per quanto riguarda il riferimento alla mia attività, ho visto che lo fanno praticamente tutti (carrozzieri, autofficine, ect..), pensavo si potesse, comunque non c'è problema, il riferimento lo rimuovo, non è necessario offendersi, e l'analisi tecnica non è certamente inficiata dal link al mio sito.

    2- Non è corretto fare informazione e dire che una "aggiuntiva" sia da preferire ad una mappatura. Semmai, tecnicamente e per risultati è vero il contrario. L'aggiuntiva rimane solo un'alternativa che nemmeno si può accostare all'efficacia di una mappatura.

    3- Dire che con un'aggiuntiva non si alterano i parametri di diagnosi non è corretto. Supponi che una vettura sulla quale è stata installata un'aggiuntiva sul Rail abbia un problema di pressione e viene collegata una autodiagnosi per leggere in tempo reale la pressione, i dati di pressione rilevati sarebbero sempre inferiori a quanto sono realmente, quindi il tecnico che ricerca il guasto si troverà di fronte ad un dato falso e di conseguenza la sua diagnosi non sarà corretta. Stesso discorso per tutti gli altri parametri.

    Concludo dicendo che queste non sono opinioni ma fatti oggettivi.


    Saluti
    GTR
     
  16. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    be',che scrivere...non ci siamo propio.due menti due pensieri.
    se parliamo di guadagno,io ti garantisco che le rimappature fanno guadagnare moooolto di piu'.io installo le aggiuntive a 250€ per guadagnare 50€,chi rimappa prende i soldi e li infila in tasca.certo,ci sono degli investimenti iniziali,ma se hai un giro giusto,li riprendi subito e poi cominci a guadagnare alla grande!
    io sono stato contattato da gente seria che e' nel settore rimappatura e mi hanno proposto vari pacchetti e se mi interessava fare del businees con queste cose mi ci buttavo a capofitto.non lo faccio perche' non faccio solo questo ma offro piu' servizi ai miei clienti e la centralina aggiuntiva e' l'unica cosa che da' un aumento di potenza senza complicare la vita a nessuno,e sopratutto rimane l'affidabilita'(oltre al fatto che le installo su auto ancora in garanzia e quindi.....).
    io non ho mai detto che l'aggiuntiva e' meglio della mappatura:
    ho semplicemente chiarito che se si deve rimappare si deve fare da un TECNICO ESPERTO E CON ESPERIENZA e non dal primo pincopalla che ha comprato un kit per portatile e rimappa in due secondi con dei file pre-scaricati.
    Visto che entriamo nel settore sportivo devo anche dire che sono un ex verificatore tecnico csai.il mondo dei rally e delle piste era la mia vera ed unica passione,prima di sposarmi.
    a parte qualche apparizione publicitaria(e non altro)le aggiuntive non sono fatte per vetture da gara.
    e' la stessa cosa dei file pre scaricati da quei mappatori pincopalla che ti infilano nella centralina:NON SONO ASSOLUTAMENTE RACING.
    ora ti spiego come funziona.
    prepari il motore meccanicamente,appena pronto lo metti a banco e colleghi l'elettronica.ok?vai in moto con una mappatura di base e la correggi per ottenere il massimo da quel motore.quindi (teoricamente)tutti i motori preparati per la pista o altro hanno una mappatura ad oc.MA....MA.....hanno pure centraline ad oc.....
    quindi non troverai mai una macchina da corsa con le centraline originali(tranne per le gr.n).ci sono centraline in commercio studiate per il mondo delle gare.
    io non credo che ci sia un utente del forum o un individuo qualsiasi che va a fare la spesa tutti i giorni con il suo bolide e la domenica va in pista a gareggiare per una coppa X.quindi,ritengo inutile stare qui a scrivere altro....ho fatto capire il mio pensiero(IL MIO E NON QUELLO DI TUTTI).
    non esiste una centralina aggiuntiva meglio di una rimappatura SERIA,se parliamo di poitenza massima ottenibile,per il resto...sapete come la penzo.
     
    A rokis23 piace questo elemento.
  17. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi

    ma che cavolo scrivi!se il tecnico ha dei dubbi stacca l'aggiuntiva e sei in originale mentre una rimappatura ti da dei tempi di iniezione falsi e quindi i dubbi li puoi infilare nel cassetto.poi se hai la turbina a geometria variabile con il modulo grippato(le pale)ed hai una pressione alta che fai???con l'aggiuntiva sai che staccata hai tutti i parametri originali,ti controlli la pressione e vedi che se sale troppo potrebbe essere la geometria variabile bloccata,o altro.se hai la mappatura che ti spinge la pressione alle stelle come cavolo fai????
    mi sa che mi fermo qui altrimenti faccio un corso tecnico on line....ci vediamo!!!!

    bay bay
     
  18. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    per consigli tecnici e riparazioni potete contattarmi in pm.
    gratis
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. GTR70

    GTR70 Kartista

    56
    10
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    75
    Bmw 330d Msport E91
    Topalfredo scrive:
    1-L'investimento è di qualche decina di migliaia di euro e diverse migliaia di euro per gli aggiornamenti annui. E se vuoi essere in grado di fare tutto, le case alle quali ti devi legare sono almeno quattro, quindi l'investimento è quadruplicato. Quindi anche con il giro giusto non è per nulla così facile guadagnar soldi, per non parlare del tempo investito per studiare e collaudare ogni singolo veicolo. Per contro montare un'aggiuntiva non presuppone alcun investimento.

    2-Qui non si stà parlando di introiti, ma della validità dei due sistemi, aggiuntive o mappature, cosa che esula da quanto faccia guadagnare un sistema rispetto ad un'altro.

    .

    Benissimo! Acquistare un sistema da un'azienda che ti dà la tecnologia di fare mappature non significa di essere in grado di farlo, ne tantomeno significa che puoi imparare in breve tempo. Da quì il successo delle aggiuntive.

    Permettimi di dissentire. Una mappatura fatta da "chi sà" è del tutto invisibile e l'affidabilità è pari all'originale.

    Su questo siamo daccordo. Quando parlo di mappatura parlo di un'entervento fatto da un professionista che indubbiamente esegue questo tipo di lavoro da molti anni e non di chi usa programmi già fatti, infatti ho detto che di cirlatani, nel mondo della mappatura, ce ne sono anche troppi, ed è anche per questo che giustamente molti sono riluttanti nel mettere la propria auto nelle mani di qualcuno.

    Continui a fare confusione. Non ho certamente parlato di personaggi che lavorano in questo modo, ma mi pareva fosse chiaro.

    Innanzi tutto, a parte il mondiale RALLY, WTCC, AMLMS, e le vetture di massima categoria, nei campionati GT le varie GT2, GT3, e nei campionati ETCS le varie diesel montano tutti l'elettronica di serie rimappate. Ovviamente la faccenda dell'elettronica RACING (tipo Mectronic, Efi, Marelli, Motec, Apexy, ect..) sono altra cosa. Parlo di chi usa l'elettronica originale per regolamento e non, e queste categorie sono la maggioranza. Personalmente ho seguito direttamente due team persino per la 24 ore di Daytona (ferrari 430) e non mi sembra il caso che ti faccia un'elenco dei team seguiti nei vari campionati GT Internazionali. Ovviamente quando dico che queste elettroniche (originali) sono rimappate sottindendo che non si tratta di file copiati e incollati dal primo che passa. Ti prego di non fare simili accostamenti.

    .

    Senza offesa, ma non è proprio così! Se vuoi ti faccio un'elenco!

    E questo cosa c'entra??

    Siamo daccordo. Aggiungerei oltre alla potenza anche i valori di coppia ed elasticità. Ma questo in definitiva è ciò che dicevo nel mio post delle differenze tra "aggiuntive" e "mappature". Ovviamente, ripeto, quando parlo di mappature intendo "Mappature serie".

    In conclusione se un'individuo vuole spendere 250/300 euro installa un'aggiuntiva, se invece vuole ottenere prestazioni superiori può far eseguire una "mappatura" adeguata da un tecnico preparato ma spenderà decisamente di più! Non tutte le tasche sono uguali! Ma se il costo non è un problema, bè allora............


    Saluti
    GTR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2008
  20. GTR70

    GTR70 Kartista

    56
    10
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    75
    Bmw 330d Msport E91
    Topalfredo scrive:

    Scusa se dobbiamo fare un paragone lo facciamo con i due sistemi installati.
    In secondo luogo non vedo perchè se un'auto finisce in concessionario con l'aggiuntiva montata (e ti garantisco che ce ne finiscono tante!!) il tecnico deve sapere come funziona un'aggiuntiva, controllare che ci sia e poi scollegarla. Spesso i tecnici dei concessionari non sanno andare una virgola oltre di ciò che hanno imparato.

    Abbi pazienza, ma di che parli? Una "mappatura" dà tempi d'iniezione falsi? Su che base dici una cosa del genere? Dove hai mai letto che una "rimappatura" dà tempi d'iniezione falsi? Potresti indicarmi la fonte di una simile scemenza?

    Come sopra. Hai detto una cosa giusta e una un pò meno. L'aggiuntiva si può guastare e se è montata per alterare la pressione del turbo potrebbe mandare la pressione alle stelle, quindi come dici tu, stacchi l'aggiuntiva e rifai la verica.
    Invece, la mappatura non si guasta, non si altera! Rimane esattamente come è stata scritta. Quindi se in una mappatura da diesel si alza la pressione di 0,2/0,3 BAR non è possibile che la pressione vada alle stelle dopo qualche mese. Questo significa che se la pressione, per qualsiasi motivo, si innalza oltre il lecito la causa non può essere la mappatura e sopratutto l'incremento di mappa di 0,2/0,3 BAR è ininfluente sul difetto da te citato anche perchè la soglia originale (limitatore di pressione) viene innalzato anch'esso (dal bravo mappatore) di 0,3 bar. In definitiva, quindi se l'autodiagnosi dice:"Limite pressione Turbo superato..." stai certo che tale limite non è da imputare alla "rimappatura". Eseguire una diagnosi su di una centralina "rimappata" (da un bravo mappatore;specifico per non dar adito a fraintendimenti) è del tutto uguale all'eseguirla con la mappatura di serie.

    Mi sà che è una buona idea!

    Bye Bye
    GTR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2008
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina