Guida sportiva con 320d: consigli per ad un novizio

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da O_Blade_O, 15 Novembre 2011.

  1. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Salve a tutti,
    Volevo inziare una discussione sulla guida "sportiva" di un'auto a trazione posteriore... prima di chiedere però vorrei augurarmi che ci si concentri sull'oggetto della discussione e vorrei evitare magari, fuorvianti interventi sulla sicurezza, sul fatto che se si guida "forte" ci si fa male, e/o nel peggiore dei casi eventuali attacchi agli utenti come se fossimo pirati della strada.
    E' chiaro e sottolineo che una guida nel rispetto della sicurezza è di primo interesse sia di chi guida l'auto, che ci rimette pelle e bei soldi in caso si salvi la prima, e sia degli altri utenti della strada. Credo che a questo argomento di buon senso ci si arrivi un pò tutti con la testa, quindi scusate se parto un pò prevenuto ma a volte basta parlare di guida un pò impegnata e ti fanno sembrare un criminale... vabeh.

    Allora oggi dopo un pò di tempo ho provato a fare un pò di scalata-discesa con la mia auto in una zona di collina, per nulla frequentata e con visibilità delle auto in arrivo in discesa... Hanno fatto l'asfalto nuovo ed in particolare la discesa è molto "gustosa" con varie curve e tornanti appena appena parabolici, credo abbiano leggermente cambiato le pendenze per offrire più sicurezza... La mia auto è una 320d 163cv che calza delle GoodYear Eagle NCT5 che erano già presenti all'acquisto. Le gomme sono seminuove, avrò fatto un 3000 km circa, scendevo con i controlli disattivati, e intendo il pulsante DTC premuto per i 3-4 secondi che staccano tutto.

    Allora, considerazioni: l'auto ha un telaio fantastico, inizio a capire di cosa si parla quando la BMW si associa al piacere di guida. Il diesel spinge ma forse un benzina sarebbe stato più pastoso ed elastico.. beh purtroppo con le mie esigenze devo guardare anche alla percorrenza. Affrontare le curve era un piacere, in particolare la possibilità di ridare potenza molto prima rispetto alle auto a TA che ho sempre portato offre molta più motricità e diciamola tutta, soddisfazione e divertimento.

    Ho poca esperienza con le TP ma non mi è sembrato di arrivare ai limiti dinamici della vettura, ripeto con l'elettronica disinserita... quelli delle gomme si, fischiettavano per bene ai curvoni ed ai tornanti :biggrin:

    Ora, domande che mi sono emerse:

    1- come si interpreta il "grip" di un auto, nel senso: mi è sembrato molto più facile compiere leggeri traversi in salita piuttosto che in discesa. Affrontare le curve in discesa si, l'auto era più veloce ma il posteriore non mi scodava facilmente, anzi era più vicino il sottosterzo che il sovrasterzo... questione psicologica (ovvero sbagliavo io a dare gas) o è davvero così?

    2- pensavo che una TP senza controlli era molto più nervosa con il posteriore ma, come potete leggere sopra, l'aderenza mi è parsa molto molto alta: solo alle rotatorie lisce e bagnate e senza controlli elettronici allora basta davvero poco (e grazie, direte voi). E' anche una questione di pneumatici? Sapevo che i miei NTC5 erano perlopiù pneumatici da lunghe percorrenze. E che succede con pneumatici migliori, si incolla alla strada? Che esperienze avete con le gomme sulle vostre 320d, quali marchi scegliete voi?

    3- assetto fai-da-te: Attualmente ho i pneus gonfiati a 2,5 anteriore e 2,8 posteriore... questo è come pensavo io per rendere un pò più facile un pò di sbacchettamento posteriore quando facevo un pò di guida impegnata... tutte cavolate? O c'è un fondo di verità nella pressione dei pneumatici?

    Comunque, queste sono alcune cose che mi sono venute in mente, mi piacerebbe parlarne con voi e discutere un pò della guida sportiva sulle nostre 320... spero di imparare qualcosa!!

    Grazie mille a tutti
     
  2. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Spostato come sopra
     
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    In grossetto le risposte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Salve di nuovo,

    grazie ai mod per aver spostato la discussione.

    Ta20d grazie dei consigli in effetti è quello che sto iniziando a capire con questa vettura. Io passo come esperienza da una TA diciamo, di potenza e dimensione "simile": una Alfa 166 2.0ts che attualmente possiede mio padre, e in tutta sincerità mi dà più friendfeeling questa 320 che la 166.

    Quest'ultima è ben gommata ed ha un limite di aderenza molto alto ma mi mette molto più timore un sottosterzo che un sovrasterzo. Il secondo mi sembra molto più derivato dal guidatore piuttosto che l'arrivo dei limiti della vettura, nel senso che mi dà l'apparenza di essere un comportamento più "provocato" che derivante dai limiti della vettura.

    Detto questo, hai ragione mi sono scordato di nominare le dimensioni dei miei pneus: 205/55 R16. La scelta è stata mia, in quanto l'auto prima montava dei 225 in 17", ma li ho voluti più piccoli APPOSTA per via delle numerose asperità dalle mie parti e per non avere l'auto sempre incollata alla strada, so che sembra un pericoloso controsenso ma... guardare firma :mrgreen:

    La modalità DTC mi sembra il minimo da inserire per guidare un pò più allegramente: è vero, ho notato anche io che l'accelerazione anche è diversa... però i traversi più impegnati, tipo in piazzale durante la pioggia, tende ad essere un pò invasivo con quel suo strano modo di correggere... devo farci un pò la mano.

    Grazie per il consigli della discesa: in effetti l'anteriore pesante mi limita molto psicologicamente. L'auto sembra davvero molto meno gestibile, cercherò di evitare in futuro.

    Per i futuri pneus vorrei rimanere sempre su un compromesso più votato alla percorrenza: che so, Continental Premiumcontact, o Michelin Pilot Sport... tanto il misto qui ce n'è poco e quando me lo vado a cercare sempre abbastanza votato al grand touring :lol: al massimo un paio di scodi...
     
  6. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    In grassetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Il sottosterzo è ciò che di più brutto esiste... soprattutto in discesa...

    Io ti consiglio di provare in modalità intermedia... in discesa è difficile gestire l'auto, soprattutto per lo spostamento dei pesi in frenata e in curva.
     
  8. zanna

    zanna Aspirante Pilota

    24
    0
    19 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    ...


    :wink:
     
  9. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Eh vabbè me lo fate apposta allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No dai cmq c'è da dire che la TP da molte più soddisfazioni alla guida piuttosto che il freno a mano da pirla su Punto 55 a 18 anni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    piano piano sto iniziando a capire bene le dinamiche di questo tipo, e soprattutto della mia vettura. Quoto anche Drifter in discesa è molto più difficile... non mi fido a farlo di nuovo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ci andrò più cauto...
     

Condividi questa Pagina