Salve signori, non tutti sapranno che le celebri spazzole tergicristallo Bosch Aerotwin non hanno nulla di speciale oltre la struttura in gomma, che effettivamente e' stata una piccola rivoluzione nel settore. La "lama" pero', ovvero la parte che in effetti pulisce il vetro, non ha nulla di speciale, e' come quelle che si usavano 20 anni fa. Considerato il costo decisamente spropositato delle spazzole (appena acquistata quella lunga a 19,90euro) , ho provato a vedere se fosse possibile rigenerarle, con esito positivo, anche se in parte. Praticamente direi che nelle ultime versioni, anche se esteticamente uguali, hanno modificato tutto, inserendo una lama specifica, che purtroppo non e' sostituibile. Sulle vecchie versioni invece, e' solo il classico inserto, sostituibile. Ecco le differenze tra vecchia e nuova: Vecchia: Nuova: In questo caso, la nuova, e' un tutt'uno tra lama e "pinna", ovvero la parte superiore, e non ci si puo' far nulla, serve tutto nuovo. Premetto che il lavoro e' stato fatto sulla spazzola lato passeggero, quella corta, anche perche' le lame di ricambio non le ho trovate della lunghezza necessaria per quella lato guida, che se non erro e' da 65mm, le ho da 61mm, che sono sufficienti in fondo, infatti penso che rimpiazzero' anche quella lato guida in questo modo. Per rigenerare le vecchie, ho proceduto in questo modo: Primo passo, levare il coperchio laterale, e' incastrato con un dentino, duretto da levare, ma mettendo in morsa il tappo ho solo dovuto forzare un po' ed e' venuto via. Sotto una delle estremita' poi c'e' un dentino che blocca la gomma della lama, va sollevato per sfilarla: Io ho usato queste lame di ricambio, generiche, dal costo esiguo, 2,99euro. Avrei preferito quelle della Wurth che so per certo siano di qualita', ma questo e' quanto ho trovato al Carrefour , pero' dal ricambista direi che non dovrebbe essere un problema trovare di meglio, a prezzo pero' superiore credo. A questo punto va solo inserita la nuova lama, solo la parte in gomma (le mie avevano anche una bacchetta di plastica, perche' sono pensate per le spazzole tradizionali in metallo), bloccarla col dentino in metallo citato sopra, rimettere i coperchi, e rimontarla sull'auto Non l'ho ancora rimontata ma la qualita' dipende solo dal ricambio utilizzato, per il resto le caratteristiche della spazzola ovviamente restano invariate.
Io volevofare lo stesso lavoro sul tergicristalli posteriore origimale della mia e91 ma non riesco a togliere il tappo, hai qualche idea? Usare la morsa in che modo?
Ho bloccato il tappo in morsa e ho tirato inclinando il pezzo per aiutarlo a staccarsi. In realtà bisognerebbe far pressione in un punto per sbloccarlo, ma da montato è difficile, è pensato per chiudersi soltanto. Al massimo lo rompi e lo incolli con l'attack /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />