Ci vogliono tutti con la guida autonoma https://www.dmove.it/news/litalia-sara-il-laboratorio-europeo-per-la-guida-autonoma
Forse è meglio chiarire che non si tratta di una frenata vera e propria (per lo meno nelle versioni endotermiche/mild hybrid), ma solo di un maggiore rallentamento quando si alza il piede dal pedale del gas. E' la cosiddetta frenata rigenerativa, quella che permette all'auto di ricaricare la batteria nei rallentamenti e nelle frenate e può avere intensità diverse in base alla situazione: se sei in pieno rettilineo, senza ostacoli o svolte da fare e rilasci il gas, l'auto rallenta normalmente, se invece sei in prossimità di una rotatoria o di una svolta, l'auto rallenta più incisivamente (una sorta di freno motore come quando si scende ad un rapporto inferiore), aumentando dunque l'intensità di ricarica della batteria. Ma (almeno nella mia, Mild Hybrid) non c'è alcuna azione sull'impianto frenante.
Allora ci può stare che non me ne accorgo perchè con l'elettrico uso praticamente sempre il "monopedale" e al rilascio è sempre molto incisivo