Guasto capote in concomitanza di un lavaggio, che fare? Il proprietario la vuole paga | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Guasto capote in concomitanza di un lavaggio, che fare? Il proprietario la vuole paga

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da mc 007, 17 Maggio 2011.

  1. nicofit

    nicofit Secondo Pilota

    500
    11
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    284
    320d E92 @208cv
    anni fa mi è capitato, con una celica del '96, che andando in un autolavaggio a rulli mi spezzasse il tergicristallo posteriore, che è palesemente rimasto dentro l'autolavaggio...

    ho chiesto spiegazioni, e il tizio mi disse "non è certo colpa mia, se l'autolavaggio rompesse le macchine chiuderei baracca".. con fare arrogante..

    questo per dire.. nemmeno davanti alla palese evidenza si è fatto "intimorire"..

    fregatene, soprattutto visto che facevi anche servizi aggiuntivi e non era un cliente occasionale..
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    rispondo a chi da ragione al tipo della clk,se non gli apro il tetto(ed ogni volta lo dovevo fare),lui mi chiama subito e mi dice che l'auto non e' lavata perfettamente,per via dello sporco che rimate sotto dove si appoggia la capote,per via della polvere sui sedili posteriori,per via della polvere sul frangivento,per via dei vetri posteriori sporchi...serve aggiungere altro?

    io mi spacco in 4 per fare il meglio e voi date ragione a sto morto di fame?

    se gli avrei storto,tagliato o crepato il tetto non avrei discusso sul risarcimento,ma su dei cavi usurati dai,vorrei vedere voi se paghereste

    a voi ragazzi che mi supportate e consigliare vi dico GRAZIE,appena posso mi sdebitero' con un po' di rep+
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, hai chiesto delle opinioni, io che mi sento (purtroppo) di non averti confortato in questa vicenda, sono onestamente dispiaciuto. Per contro non conosco la controparte, per gli elementi che sono stati messi in campo la vedo così. O meglio, mi sono stupito del fatto che non avessi contestualmente all'attività una responsabilità civile contro queste eventualità, dato che possono oggettivamente verificarsi.

    Chiaro è che spero la situazione si risolva nel migliore dei modi e possibilmente a tuo favore.
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Avendo smontato e ripristinato la capote, per via di parti che hanno ceduto per usura, è evidente che la rottura non sia imputabile a Mc007. Essendo parti delicate, è normale dopo 10 anni qualcosa possa rompersi, detto ciò ..se portassi l'auto al lavaggio, non gradirei che si armeggi ne con la capote, ne con nessuna altra cosa, nemmeno l'autoradio, poichè se poi capita una rottura fortuita, si finisce a litigare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2011
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    giusto Steve,comunque per accontantare tutti alla fine l'imprevisto succede,non mi era mai successo in quasi 7 anni di lavoro

    a me non ha dato mai vastidio che il cliente steese vicino a controllare come lavoro,anzi mi fa piacere sia perche' lui veda come lavoro sia per imprevisti come quesato
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie Tobia,giusto ognuno ha il propio pensiero,comunque questo era un cliente abituale che sa come tratto tutte le cose mie e che ho in consegna,difatti tante volte sua moglie mi ha lodato per come curo le auto
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...settimana scorsa ho portato l'auto al lavaggio, magari ce ne fossero a mano qui ](*,), e il tipo con la lancia ha buttato all'interno del paraurti posteriore un sensore di parcheggio...almeno avesse avuto l'accortezza e la gentilezza di dirmelo!!!

    il mio meccanico c'ha perso 10 minuti per reinfilarlo...anche perchè era uno dei centrali, vicino alle marmitte...
     
  8. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    esatto...lascia pure che siano pignoli,così nn si faranno problemi a darti i soldi che ti spettano...faccio sempre così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    vedono come lavoro e nn possono dire che sia stato fatto male o in modo superficiale,a volte sono il che chiedo se vogliono altro oltre al lavoro pattuito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Diego89rsm

    Diego89rsm Presidente Onorario BMW

    5.526
    162
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    8.948
    ///m e46 cabrio
    fortuna che non sono tutti come me sennò michele saresti senza lavoro =)
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    le portiere è normale che vengano aperte al lavaggio, è prassi comune, quindi se hanno problemi è il proprietario che deve dirlo.

    la capote assolutamente NO, anzi ti dirò che è la prima volta in vita mia che sento una cosa del genere (il lavagista apre la capote per pulire più comodamente) e sì che ho avuto più di una macchina cabrio e ne conosco di gente che possiede un cabrio.

    quindi non essendo "normale" aprire la capote, doveva chiedere l'autorizzazione.
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Un lavaggio che comprende gli interni con un lavoro fatto bene per me corrisponde a pulire tutte le parti dell'auto.

    Qua vicino a me c'è un lavaggio ce fa anche gli interni, e ho visto dverse volte addirittura smontare i sedili posteriori dei monovolume per pulire bene...

    Il danno è lo stesso, scusa ma se avesse acceso l'auto per spostarla e avesse sbiellato (ipotesi assurda) cosa doveva fare, pagargli un motore nuovo?
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma tu sei un avvocato? non mi sembra che agisci e parli come un avvocato perchè hai sparato già la sentenza e se fai l'avvocato di professione sai che le sentenze le emettono solo i giudici e che fino a quel momento non bisogna mai cantare vittoria perchè a volte ci si innamora erroneamente delle proprie tesi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> smentite poi dall'accoglimento della tesi di controparte magari ehehehe

    perché la responsabilità si configuri in concreto, è sufficiente provare il nesso eziologico tra l'azione ed il danno arrecato, senza che rilevi la colpa, salva l'ipotesi del caso fortuito, fattore però che attiene al profilo causale dell'evento riconducibile ad un rilevante elemento esterno imprevedibile ed inevitabile, cosa che non mi pare si configuri nel caso di specie, essendo prevedibilissimo trattandosi di auto vetusta ed evitabilissimo se solo si fossero tenute le mani a posto lavando l'auto normalmente senza azionare alcunchè.

    piuttosto per me il risarcimento del danno è conseguente ad un inesatto adempimento della controparte, io batterei su questo tasto.

    detto questo mi sembra di capire che, nel caso di specie, il proprietario della macchina, abituale cliente del lavaggio, sapesse ed anzi pretendesse che si azionasse la capote per una migliore pulizia degli interni, il che ribalta la situazione.

    in tal caso il lavagista era autorizzato ad azionare la capote, anzi faceva parte integrante della prestazione d'opera concordata con il cliente, per cui non è responsabile vista la vetustà del meccanismo, a patto che abbia azionato il meccanismo con la cura e la perizia del caso, senza negligenza o imperizia.
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì se si fosse messo ad accelerare da fermo.

    se l'avesse usata normalmente, spostando la vettura con attenzione allora no.

    il discorso è che aprire gli sportelli ed accendere il motore è normale in un autolavaggio e fa parte dell'opera che il lavagista presta e questo il cliente lo sa e lo accetta.

    aprire la capote non è normale e non rientra nell'esatto adempimento dell'obbligazione, salvo che il cliente ne sia informato o ancora di più lo abbia richiesto espressamente.
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    e si li bisogna stare attenti,come anche attorno ai finestrini dei cabrio e coupe',,se esageri con la pressione si possono rovinare le guarnizioni

    giusto,se stanno la e spostano,aprono e fanno tutto loro ancor meglio,faccio meno fatica:-)))

    in che senso?

    ma scusa mica la capote e' una bomba atomica o nitroglicerina,si apre come un normale finestrino,a parte se non ha subito danni come incidenti o uno ci e' saltato sopra...

    concordo pienamente,se uno paga vuol avere la certezza di un lavoro fatto bene,se poi fai meta' addio cliente

    un motore puo' cedere in qualunque momento,anche stando al minimo,mica e' colpevole chi sta' seduto dentro in quel momento;-)
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Intendevo dire, MC accende la macchina per uscire dal lavaggio e parcheggiarla, regime massimo 1200 giri e sbiella...

    Io continuo ad essere della mia idea, la capotte è una parte dell'auto uguale a tutte le altre, non è il santo graal, allora o il cliente sta li e tocca lui la macchina, la apre, la sposta, oppure se tu la lasci in consegna sai che chi ci lavora sopra dovrà metterci mano, se sei consapevole di un difetto lo dici, se non lo dici sei in malafede e non aspetti altro che qualcuno caschi nella "trappola".

    Se invece si presenta un guasto che è ovviamente imputabile ad usura o a scara manutenzione, come in questo caso, non puoi chiedere i danni al primo che ti passa sottomano.

    Se MC avesse che so, bucato la tela con la pulivapor, allora penso che non ci sarebbe stata discussione, avrebbe riparato il danno e chiuso...

    A me è successo che il carrozziere aprendo la porta lato guidatore ha "causato" la rottura del tirante, davanti ai miei occhi.

    Non mi sono messo a chiedergli i danni, lui ha solo tirato la maniglia...
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non ti sembra che faccio o agisco come avvocato? E chi saresti tu per giudicare la mia posizione professionale?#-o

    Mi è stato chiesto un parere e, in funzione degli elementi oggettivi, ho agito di conseguenza!!!!

    Con un po' di fatica vedo che anche tu (parte in neretto) ci sei arrivato alla soluzione del problema; si trattava semplicemente di dare riscontro agli elementi posti all'attenzione del lettore. Non commento la restante parte (in diritto) del tuo messaggio in primis perchè non mi sembra il luogo appropriato (forum di auto), in secundis perchè è assolutamente fuori tema (e, a mio parere, assolutamente errata la tua deduzione e conclusione circa la configurabilità del "caso fortuito" rapportata al caso di specie). Con gentilezza la prossima volta sarebbe gradita maggiore educazione. Io ho esordito (nel contestare un tuo post) "con tutto il rispetto": non mi sembra che tu abbia fatto altrettanto! Grazie comunque per la lezioncina sul ruolo dei giudici e degli avvocati. Dopo circa 30 anni di professione ..... mi mancava!:mrgreen:

    Mi è sembrato educato rispondere a Michele (che mi ha specificatamente cercato via PM) regalando a lui un po' di serenita!

    Se il tutto si deve ridurre, però, a mera polemica con persone che si offendono se contraddette, allora vuole dire che non è il caso che io continui a spiegare il perchè la posizione di Michele è inattaccabile!!!!! Buon proseguimento ragazzi e.......per Michele......quando vuoi (come ti ho già detto) io in Pm ci sono sempre!!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2011
  17. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sei un po' troppo permaloso, non va bene nella professione forense ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS gli elementi posti all'attenzione del lettore sono stati integrati successivamente, magari con i termini del 183 VI° comma, primo termine a precisazione della domanda ihihihihihi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2011
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    hai ragione su tutto,se sono delicati o non hanno fiducia se le spostino da soli

    l'esempio del danno che hai detto e' giusta,se facevo un danno simile risarcivo subito senza discutere,anzi subito mi mettevo a chiedere dove poter riparare il danno bene ed il prima possibile

    appena posso rep+
     
  19. Diego89rsm

    Diego89rsm Presidente Onorario BMW

    5.526
    162
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    8.948
    ///m e46 cabrio
    nel senso che sono uno che ama lavare l'auto!! mai la lascerei lavare da sconosciuti anche se sotto consiglio!!
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Nella vita forse no ma nella professione forense sicuramente SI. Aspetta ad arrivare alla mia età (anche professionale) e vedrai che (pur non sapendo che lavoro svolgi) mi darai ragione!:wink:

    Ps. A proposito di integrazione: mi sembra che il tuo parere giungesse all'attenzione del lettore a posteriori di qualsivoglia integrazione!:mrgreen: Ergo era inesatto e impreciso!:wink:
     

Condividi questa Pagina