Guasto capote in concomitanza di un lavaggio, che fare? Il proprietario la vuole paga

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da mc 007, 17 Maggio 2011.

  1. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Nulla quaestio: condivido!
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io credo che sia casuale e non colposo, ma se trovi l'avvocato della controparte molto abile e giudice superficiale, il cliente di Michele potrebbe vincere, seppure non condividerei tale tesi, ma il rischio c'è.
     
  3. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Igiunca, il problema è sempre probatorio.

    Non è dimostrabile che in precedenti occasioni sia stato prestato il consenso a siffatta operatività.

    Lo stesso utente afferma che "se non l'avessi fatto me l'avrebbe riportata indietro dicendo che era pulita male per aghi di pino e sporcizia varia", ma è un ipotesi non comprovabile.

    Come ho sempre sostenuto, stante una prassi consolidata e accettata o un'autorizzazione, non ci sarebbero problemi, ma non c'è nè l'una nè l'altra.

    Vi faccio un'esempio.

    Ponete conto di portare l'auto al tagliando e che ve la ridaiano con il differenziale (ponete conto di averlo) rotto a causa di una derapata, vi andrebbe bene la scusa "è, ma è una trazione posteriore, deve poter derapare"?
     
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedi Bat il rischio è insito nella natura stessa di un'azione giudiziaria! Non è detto che pur avendo ragione tu possa ottenere giustizia.....e così viceversa. Certo che partendo dagli elementi narrati, la natura del bene e del danno, il comportamento tenuto dal cliente e quello avuto dal nostro amico nell'espletamento del suo lavoro.......è difficile dover dire a Michele di pagare.:wink: Tutto qui: nè più nè meno. Poi ovviamente sarà Michele stesso a decidere se sopportare o meno il rischio di un'azione qualora controparte dovesse decidere di notificare attraverso i suoi legali rituale atto di citazione.
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    L'elemento probatorio sono le prove testimoniali. Per quanto possano valere sono pur sempre oggetto di valutazione da parte di qualsivoglia Giudice!
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Anche secondo me il confronto esemplificativo non è attinente! Ovviamente con il rispetto dovuto e doveroso.:wink:
     
  8. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...sto' leggendo molto appassionatamente e per rispetto della Moderazione non voglio entrare in polemica...buon per il proprietario della Mercedes che se dovesse per caso leggere quanto scritto (visto che stiamo su un forum pubblico) ha gia' oltre la sua convinzione quella di Altri...del resto in caso di giudizio dovra' essere difeso e appigliarsi a qualcosa?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...io rimango con mera semplicita' senza voli pindarici e tecnicismi (visto che non devo fare una memoria difensiva e non sono al cospetto di un organo giudicante) come alcuni Amici e Colleghi fermamente sulle medesime posizioni ormai piu volte ribadite...se Michele lo vorra' sono con piacere a sua completa disposizione qualora ci fossero sviluppi con dinamiche impreviste o per qualsiasi chiarimento :biggrin:...ma io annullo la mia sottoscrizione, buon proseguimento. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Oltretutto qui abbiamo l'esposizione di Michele, i suoi testimoni ... beh, ogniuno, ma è la natura umana, da una sfumatura che maggiormente "tira acqua al suo mulino".

    Con ciò lungi da me affermare che lui faccia male il suo lavoro ovviamente.

    Sul paragone fatto poc'anzi, beh, vi assicuro che dopo aver cambaito l'olio del differenziale la macchina andrebbe "un po' stressata" per vedere se va tutto bene.

    Purtroppo credo che qualunque giudice di pace (per competenza visti gli importi) concederebbe un parziale rimborso al cliente compensando eventuali spese legali.
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Seguo a ruota il mio amico Alfonso!:wink:

    Su questo argomento è stato oramai detto tutto e non ritengo di dover continuare una inutile disputa su questioni che nulla hanno a che vedere con questo magnifico forum. Un solo inciso: come anticipato da Alfonso, caro Michele io per qualsiasi cosa sono a tua completa disposizione! Se vuoi in Pm ti lascio anche il mio cellulare. E' stato un piacere ragazzi! Buona continuazione. Luigi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2011
  11. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Mi accodo ai colleghi!

    In ogni caso in bocca al lupo!
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Stavo riflettendo... Michele afferma di aver lavato la vettura in questione una decina di volte applicando sempre le stesse metodologie.


    Ora mi chiedo, ma se il proprietario non sie è mai lamentato, lo può fare ora?


     


    Ps Scusate se non esprimo in "avvocatese"
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ragazzi una cosa.. ma dove trovate un sito dove 4 avvocati si mettono a vostra disposizione gratis? un plauso a tutti
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    qualcuno gia aveva chiesto una info sul lavaggio cabrio,ogni volta che mi capita una cabrio per la prima volta per un lavaggio completo(esterno ed interno) chiedo al propietario se posso aprire la capote per agevolarmi il lavoro e pulire meglio(come tutti sanno sotto il tetto c'e' sempre sporcizia,polvere...)e gli chiedo di spiegarmi il meccanismo di apertura in quanto ogni auto ha il suo sistema,non mi metto mica a giocare coi bottoni che non conosco

    il mese scorso per esempio e' venuta da me una bella biondina con una E36 cabrio che pareva un cesso,dopo avermi messo d'accordo sull'ora in cui l'auto sara' pronta le ho chiesto se potevo aprire il tetto

    la sua risposta:"IL TETTO FUNZIONA MA MEGLIO NON APRIRLO"

    ED IO NON L'HO APERTO,ma se un cliente abituale dalla prima volta che mi porta l'auto mi spiega come si apre e mi dice di aprirlo sempre che devo fare?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io credo che a quasto punto MIchele ha avuto da noi tre tipi di scenario:

    - andare dall'avvocato, col rischio di perdere un eventuale causa;

    - come sopra, ed eventualmente vincerla;

    - fare un fifty fifty per chiuderla alla meglio.

    Secondo me la terza opzione è la più ragionevole se non per il fatto che è alla lunga sicuramente la più economica.

    Dargli 200 euro sul naso e drigli di andare a lavare la sua carriola da un'altra parte sarebbe una gran soddifazione.
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    come ha detto Igiunca,Alfix ed il migliore avvocato della mia zona non me ne preoccupo

    poi oggi ho saputo dal ragazzo che lavora dal meccanico del paese che i 2 cavi erano completamente sbranati,vecchiaia,usura,poi anche i vecchi cavi li hanno buttati
     
  17. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Avvocati, per me la cosa più bella è che vi stiate scannando sulle basi del diritto privato italiano, ma il fattaccio è avvenuto in Croazia:eek:

    :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Comunque Michele ti ripeto quello che farei io: 10 lavaggi gratis e amici più di prima! Nella vita bisogna essere paraculi;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Anche a mio avviso qualcosa del genere potrebbe essere un compromesso valido.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Mah secondo me continua a essere una assurdità il fatto di non poter aprire la cappotte, non ha assolutamente nessun senso logico, sopratutto se si parla di lavaggio di interni.

    Ma allora se uno abbassa un finestrino per pulire bene il pannello porta e si rompe il meccanismo è la stessa identica cosa, quindi è vietato anche aprire il fiestrino...
     

Condividi questa Pagina