Guasto capote in concomitanza di un lavaggio, che fare? Il proprietario la vuole paga | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Guasto capote in concomitanza di un lavaggio, che fare? Il proprietario la vuole paga

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da mc 007, 17 Maggio 2011.

  1. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    e nell'ambito della colpa: negligenza ed imperizia.

    nel caso di specie la fonte del diritto preteso è di natura contrattuale e da essa discende il danno dovuto a titolo di inadempimento, nei contratti a prestazioni corrispettive, ex art. 1218 c.c. [/url](o di inesatto adempimento della prestazione) per comportamento colposo che si sostanzia, tra l'altro, allorquando il debitore esegua la prestazione con negligenza , imperizia ed omettendo la dovuta diligenza prescritta dall'art. 1176 c.c.


    pertanto, la predetta norma (il 1218) prescrive una presunzione di colpevolezza che impone al prestatore di dimostrare che l'inadempimento è dovuto per causa a lui non imputabile e grava sullo stesso prestatore d'opera l'onere di fornire la prova di avere eseguito la prestazione con diligenza e che l'evento peggiorativo e/o dannoso lamentato dal cliente è stato provocato da un fatto imprevisto ed imprevedibile, cosiddetto caso fortuito.

     


    in questo caso, ribadisco (e sempre prescindendo dal fatto che sia stato lo stesso cliente a richiedere una pulizia profonda mediante apertura capote, il che esclude ogni forma di responsabilità ammesso che il meccanismo sia stato azionato in maniera corretta) che non esiste nessun caso fortuito perchè l'inadempimento (con relativo danno) è dovuto ad un inesatto adempimento della prestazione, posto che il lavaggio di un'auto non comporta l'apertura del suo tetto (il 99% delle auto non hanno il tetto aprile eppure si lavano senza problemi!!!! diversamente dalla messa in moto dell'auto e dall'apertura dei suoi sportelli che sono azioni previste e necessaria in questo tipo di prestazione d'opera) e che tale azione, non necessaria non prevista e non dovuta, sarebbe dovuta essere preventivamente concordata con il proprietario da lui espressamente autorizzata


    in assenza di tale ultimo elemento ed in presenza di un danno, il prestatore d'opera deve risarcire a titolo di responsabilità contrattuale.

     


    poi oh, vedila come ti pare ma non ho altro tempo da perd....ehm dedicare a questa faccenda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    tu quando vai al lavaggio vedi normalmente il lavagista che scappotta le auto dei clienti?

    io M-A-I.

    e sì che di cabrio qualcosa che so pure io per esperienza diretta...
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non replico perchè, come già detto, non siamo su un forum giuridico e gli amici non sono sicuramente interessati ai tecnicismi. Non condivido assolutamente la tua esposizione in diritto ma........ci sarà pure un avvocato che dovrà tutelare gli interessi del proprietario della Mercedes:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma assolutamente no perchè tu lavagista la macchina la lavi col tetto chiuso, questo è un dato oggettivo valido praticamente per il 99% delle macchine.

    quindi il tuo lavoro lo fai e lo fai bene senza scoperchiare.

    poi se vedi un bel cabriolettino tanto carino e pensi "oh che bello, ora se apro la capote non solo non mi rompo le balle a fare il contorsionista per arrivare sui sedili posteriori COME FACCIO DI SOLITO ma mi diverto pure a vedere come funziona questo bel marchingegnuccio"

    peccato, però, che il proprietario non sa niente di questa tua simpatica e brillante ideuzza e che magari non ti autorizzerebbe.

    e peccato, però, che magari fai il danno.

    e lo paghi.
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ehehehe fai bene compare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    cmq a questo punto mi piacerebbe proprio che fosse citato in giudizio e che un giudice si pronunciasse sul caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Dopo aver letto ...... adesso non condivido più neppure la tua esposizione nei fatti!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ma sei sicuro che stiamo parlando dello stesso problema accaduto all'amico Michele????????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ho specificato 10 volte (o forse 12 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) che la teoria di diritto prescinde dal fatto che il lavagista fosse stato preventivamente autorizzato o, addirittura, che il cliente l'avesse richiesto.

    fossero questi i presupposti, ovviamente dimostrabili e dimostrati, lui non avrebbe alcuna responsabilità nella causazione del danno*.

    l'avevo scritto 10-12 volte o ricordo male? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    *posto che si dimostri che il meccanismo sia stato azionato nella maniera corretta, ovviamente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2011
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non mi piace fare il copia e incolla degli articoli di legge!:wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink:

    Non sono invece interessato a sapere chi ha torto o ragione: io desidero solo che Michele possa con le nostre parole essere rasserenato in funzione del diritto e dei fatti!
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ma allora di cosa stiamo parlando.:eek: I pareri si danno sui fatti....... e i fatti sono quelli riportati da Michele! E' inutile configurare casi che sono solo nel nostro immaginario!!!!!! Questa non è una gara di diritto ma una dimostrazione di "considerazione" per un amico che si trova in difficoltà e ha chiesto il nostro aiuto!
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    infatti non si fa e non va fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    detto questo, anche io umanamente spero il meglio per il ragazzo che si guadagna la giornata onestamente però è bene non illudere nessuno e chiarire quali siano le reali possibilità in caso dovesse essere citato in giudizio (come sembra).

    ed, anzi, proprio per una questione di opportunità io gli ho consigliato di sbrigarsela con il 50% dei 400 euro.

    perchè, e tu lo sai bene, se viene citato e deve difendersi in giudizio, l'avvocato gli costa il triplo anche solo come acconto!!!!

    gli conviene?!

    poi magari tra 5 anni quando finisce la causa e la vince (? punto interrogativo) il giudice nel governo delle spese condannerà parte soccombente? oppure compenserà le spese del giudizio tra le parti? (e non è raro nemmeno in Cassazione!).

    io dico che se il tizio accetta 200 euro, il ragazzo qui ci ha guadagnato tempo, denaro e salute posto che deve dimostrare in giudizio 2 cose: 1) che il tizio l'ha autorizzato a scappottare e 2) che lui lo ha fatto con perizia, cura e con la diligenza del buon padre di famiglia.

    poi fate vobis, io non ci guadagno nè ci smeno niente in questa faccenda.

    nè sono l'avvocato del tizio col cabrio, magari qualcuno lo sospetta pure ahahaaha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2011
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    all'inizio del topic non aveva specificato che fosse stato autorizzato (o almeno io non l'ho letto).

    e, in ogni caso, è anche una questione di opportunità: leggi il mio precedente reply!
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  15. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    cerca di porti con il dovuto rispetto, perchè io sto facendo altrettanto.

    e non è un film, perchè in ogni caso dovrà dimostrare (anche se autorizzato) di aver azionato la capote nella dovuta maniera.

    altrimenti, seppur autorizzato, paga lo stesso!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2011
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ciclope, io nel mio lavoro ho le procedure tecniche da seguire poiché ogni intervento deve essere eseguito esattamente come da contratto con il cliente.


    Ora, per dire che Michele non doveva aprire la capote, deve esistere un documento universale, locale o privato, in cui vi sia riportata la procedura tecnica di lavaggio di una vettura.



    Esiste questa procedura?



    Non credo proprio.



    Molte delle cose che facciamo ogni giorno seguono delle procedure che di scritto non hanno niente ma sono bene impresse nella nostra mente.



    Se io porto la mia vettura a lavare vuol dire che mi fido del lavagista e delle sue procedure anche se non scritte, cioè le accetto a priori a meno che non vada a richiedere cose particolare come "gentilmente non aprire la capote"



    Altrimenti, se io ho paura che il lavagista possa fare danno allora la macchina non la porto e stop.


     


    DA parte mia solo una volta ho portato la bm a lavare da un professionista dato che qualche operaio intelligente me la riempì di gocce di collante per asfalto.



    In quella occasione si rovinarono entrambi i specchietti retrovisori (oltre 200 euro di danno) ma non andai a reclamare poiché la "colpa" era mia che l'ho portata a lavare e non chiesto se il liquido utilizzato potesse creare questi danni.


     


    Quando andrò a trovare Michele non gli farò lavare la mia vecchietta
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Io conosco tutti i difetti e siccome è anche vecchia non faccio mettere mano a un'altra persone con il pericolo (certo) che possa fare danno.


     

     

     

     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Condivido: Ciclope parla di un'altro caso ma non di quanto accaduto a Michele!:wink:
     
  18. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    e a margine c'è anche un'altra cosa: oltre a dover dimostrare di non avere responsabilità nella causazione del danno, dovrà anche spiegare a qualcuno perchè un'attività del genere non è coperta dall'assicurazione.
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    .......si e magari spiegare il motivo per cui la sera precedente è tornato a casa mezz'ora dopo!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    =D> Posso reppare un Moderatore?:mrgreen: Fatto!!!!!!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina