ciao a tutti ! allora tutto è cominciato con piccoli rabbocchi di liquido refrigerante, a seguito dell'accensione della spia, per colpa di perdita in qualche parte non visibile, come affermato dal meccanico G ... Poi un brutto pomeriggio temperatura acqua al massimo e difficoltà a tenere il minimo. ho lasciato raffreddare e aprendo piano il tappo continui sinistri brontolii. il tubo a destra del radiatore in alto era bollente e duro mentre il tubo in basso a sinistra era tiepido. motore acceso e tappo radiatore aperto nessun movimento dell'acqua. avviamento regolare il giorno successivo.... il meccanico M afferma sia la guarnizione della testata, difettosa su questi motori (194e1) ... che il radiatore spurga dal tappo aperto del radiatore... ma con l'occasione possiamo sistemare/modificare valvole per l'utilizzo con GPL ... il costo lo faccio indovinare a voi ... cosa potrebbe accadere di ulteriormente spiacevole nelle prossime centinaia di migliaia di km ? qualcuno di voi è già passato per questa spiacevole disavventura ? sono dell'idea di intervenire, ma mi aiuterebbe condividere il problema con voi ... aspetto ... GRAZIE !
Gentile utente aleve, se usi la funzione "cerca" qui sul forum troverai tutto ciò di cui sei interessato. Buona permanenza qui sul forum, bmwpassion.com
Se il manicotto in alto è duro e bollente e viceversa quello in basso a sinistra mi viene da pensare al termostato o pompa acqua che non svolgono bene il loro lavoro,la ventola attacca?
anch'io avevo pensato al termostato che non apre il circuito o la pompa che non fa girare il liquido ... la ventola parte regolarmente ... ma probabilmente per poco liquido ( e termostatica bloccata ? ) la temperatura continua a salire ....
aggiornamento : dopo due settimane di continui rinvii per iniziare il lavoro, da parte del meccanico M , ho deciso di andare a prendermi la macchina così come sta (stante quanto avevo visto : tubo caldo e tubo freddo, assenza di bolle sul tappo del radiatore, olio appena sostituito che non sembrava alterato) e portarla presso l'officina autorizzata bmw, che mi seguiva prima di questo ultimo tagliando ... VETTURA CALDA : ESEGUITO SPURGO ARIA DAL TAPPO CON VITE A CROCE VICINO AL TAPPO RADIATORE (i rabbocchi di liquido vanno fatti sempre con il tappo di spurgo aperto finchè esce liquido) , PROVA CON STRUMENTO TIPO SIRINGA CON DUE LIQUIDI BLU SUL RADIATORE, ACCELERANDO LEGGERMENTE : IL LIQUIDO RIMANE BLU , SE FOSSE DIVENTATO GIALLO AVREBBE EVIDENZIATO PRESENZA DI CO2 NEL LIQUIDO, CHIARO SEGNALE CHE I GAS DELLA CAMERA DI COMBUSTIONE PASSANO NEL CIRCUITO DI RAFFREDAMENTO. E' stato evidenziata, il giorno successivo, macchia di liquido sotto la macchina : corrisponde a rottura tubo di raccordo dietro al motore (verso l'abitacolo). lunedì provvedono alla sostituzione e verifica pompa acqua (già sostituita a 75.000 km, attuali 190.000) e valvola termostatica (già sostituita a 75.000 km). con queste righe in stampatello vorrei portare la mia esperienza sul problema GUARNIZIONE TESTATA, facilmente e velocemente verificabile. :wink: Portando anche l'esperienza del meccanico G, autorizzato bmw, dove si trova ora l'auto, che afferma la solidità di questo motore bmw : sono raramente intervenuti sulla guarnizione della testata (serve una decisa volontà del guidatore nel tenere accesa la vettura e una serie di cause , come pompa acqua o termostato bloccati, assenza completa di liquido, migliaia di km percorsi dalla vettura, per riuscire al danneggiarla) vi terrò aggiornati ... e l'altro meccanico voleva cambiarmi la guarnizione della testata e modificarmi le valvole di scarico, perchè ho l'impianto gpl ...
Beh che dire....ottime info e notizie direi....tienici pure informati sugli sviluppi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />