...nessun problema raga :wink:...per quanto riguarda il parabrezza nessun problema di infiltrazioni è solo un problema astetico, io al 520 che avevo prima la feci cambiare, comprai la guarnizione alla bmw e la portai (previo appuntamento) in un centro tipo car glass non ricordo con precisione... non è vero che non devono scollare il para ma devono toglierlo di sana pianta per poter rimettere la guarni nuova....spesa circa 100 pioppini tra guarni e manodopera ma ne valse la pena per il lunotto non nè ho la più pallida idea P.S:rivolgetevi solo a professionisti esperti in quanto lo smontaggio del para è molto delicato e c'è il pericolo che ques'ultimo si rompa!!!
ragazzi io l'ho cambiata da solo è una cosa semplicissima , ahime' quando l'ho fatto non ho fatto delle foto, comunque vi spiego in due passi come fare: 1-con un cacciavite a taglio di piccole dimensioni infilarlo sull'angolo (dx o sx è indifferente ) in alto e con molta delicatezza (solo per non andare ha intaccare il parabrezza) fate leva verso l'esterno, una volta alzata tiratela con le mani se ne viene senza nessun problema. 2-tolta la vecchia guarnizione pulite con un penello il canale e poi con un batuffolo di cotone imbevuto di olio passatelo sul canale. A questo punto partite da un angolo per stendere la guarnizione e fate pressione. tutto qui!!!!! se non mi sbaglio ho speso per le due guarnizioni avanti e dietro non piu' di 40 euro naturalmente originali. un saluto...
Visti i tanti pareri discordanti mi viene da pensare che probabilmente non tutti i modelli/anni hanno le stesse guarnizioni. Anche io sono nella situazione in cui parabrezza e lunotto hanno le guarnizioni rovinatissime... 530d 184cv del 99... secondo voi riuscirò a smontarle e rimontarle senza fare danni?
va be, ho anche io problema con la quarnizione dell parabrezza...comunque io staccato complettamente bordo esterno, cosi non sembra cosi brutto, infiltrazioni? niente, comunque dentro c'e il silicone che tiene l'acqua....a carglass mi hanno suggerito di fare assicurazione con cristalli, cosi mi sostituiscono sensa speze per me....)))) comunque presto dovvrei andare, ora non c'e tempo...finche non mi crea dei problemi....
per smontare la parabrezza sensa rovinare, pratticamente impossibile, e se c'e qualche piccolo crepuscolo - siccuramente si spezza....in prattica cambiare la guarnizione = a sostituire la parabrezza....unica soluzzione a fare l'assicurazione, cosi pagano loro tutto
io credo che dia problemi di "turbolenze" non averla !! Ho la guarnizione mooooolto rovinata e sento un gran fruscìo d'aria già a 90/100 Km/h....vorrei sistemarla anche io al più presto... Luigi
basta che la guarnizione non aderisca bene al bordo superiore del tetto che si sente un fruscio insopportabile già oltre gli 80km/h!! e state attenti che poi quando rimontano il parabrezza diano la precarica al vetro per far aderire la guarnizione! io l'ho fatto cambiare 3 volte prima di trovare un carrozziere competente che ha seguito le istruzioni di montaggio del TIS per evitare i fruscii!
quando si incolla il nuovo parabrezza bisogna tenere premuto tutto il parabrezza per alcune ore in modo che la guarnizione una volta indurito aderisca perfettamente contro il bordo superiore del tetto... molti invece (tipo carglass) montano il vetro e ti mandano subito a casa!!!
Questa sera ho sostituito la guarnizione parabrezza, con 27euro è finita la tribulazione. Comunque ho sudato frezzo ma si può fare basta armarsi di santa pazienza, se volete posso postare anche la foto.
Foto foto foto!! sono molto tentato di cimentarmi nel cambio guarnizione, mi da un fastidio vederla tutta crepata e sbriciolata!
Devo essere sincero ma stò tentando di inviare le foto tramite l'url ma non so dove appoggiare al server le foto da postare, come fate voi?
Ciao, anch'io avevo lo stesso problema alla guarnizione del parabrezza della mia E39, per fortuna avevo i vetri assicurati così quando si è rotto mi hanno cambiato il vetro e di conseguenza anche la guarnizione.
Per Nicola, ciao davvero bravo mi hai risolto credo un grandissimo problema. Ho il 530d-E39 stesso prblemaccio su para e lunotto. Va bene la stessa procedura anche per il lunotto? Potresti decsrivere meglio le fasi di rimozione di ogni guarnizione? (utensili, metodo di leva, sfulamentoecc...???), te ne saremmo tutti infinitamente grati!!!! Grazie e sei in gambissima complim
Guarda per l'inizio ti consiglio di cominciare da un lato in alto a destra o sinistra, la guarnizione ha un'anima di metallo ma agli angoli non c'è quindi taglia la guarnizione sull'angolo e prendi con le pinze aguzze l'estremità della guarnizione e inizia a tirare delicatamente verso l'esterno,lo stesso per la parte superiore. Una volta tolto la guarnizione vecchia pilisci bene e soffia con aria forsata per rimuovere eventuali parti rimanenti. Ingrasssa con olio o grasso spray e infila la nuova cominciando sempre da un angolo. FINITO MA ATTENZIONE A NON TOCCARE IL VETRO CON ATTREZZI METALLICI....:wink: Comunque prima ti consiglio di presentarti al forum nell'apposita sezione!!!!