guardia di finanza e comportamenti....assurdi | BMWpassion forum e blog

guardia di finanza e comportamenti....assurdi

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da giacomo, 8 Settembre 2014.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    desidero raccontare l'episodio di qualche giorno fa;
    avendo trovato chiuso il distributore nel quale mi servivo normalmente, decido di fare rifornimento in autostrada;
    stazione di servizio vicino Patti in Sicilia; la prima cosa è il prezzo notevolmente maggiorato rispetto ai distributori cittadini , quasi 6 centesimi; non potendo evitarlo ho fatto il pieno;
    la pompa si arresta automaticamente quando l'erogatore indica oltre 43 litri; non insisto;
    subito noto qualcosa di strano infatti nel serbatoio c'erano almeno 12 litri, secondo quanto indicava sia l'indicatore del carburante( la tacca dei 18 litri appena spenta) che il computer con l'autonomia residua;
    quindi in totale 12+43= 55 litri, almeno;
    il problema è che la capacità del serbatoio è di circa 50 litri...quindi sarebbero "entrati " almeno 5 litri in più;
    mi fermo nell'area di sosta e chiamo la guardia di finanza;
    fornisco nome, cognome, luogo;
    faccio presente la cosa, descrivendo il fatto ; il "signore" che risponde al telefono mi risponde:
    -noi non possiamo fare nulla; deve recarsi presso una stazione di polizia e fare una denuncia;
    rispondo:
    - e dove la trovo la stazione di polizia in autostrada?
    risposta:
    -non so che dirle;
    -quindi in sostanza questi possono continuare a rubare impunemente; aggiungo
    -noi non possiamo mandare nessuno;
    -ma io non volevo che mandaste qualcuno, desidero solo segnalare il fatto; poi farete i vostri controlli, se il caso;
    come un disco:
    -deve andare dalla polizia;
    -ho, capito , grazie lo stesso;

    è di questi giorni la notizia che oltre 1/4 dei distributori sono irregolari( fonte finanza) e questo non può avvenire senza la complicità di chi dovrebbe controllare perchè i sigilli sono spesso manomessi;
    allora?non solo paghiamo carissimo ilc arburante ma dobbiamo sopportare una "maggiorazione " truffaldina del ...10%
    paese del menga maledetto dove la criminalità è autorizzata di fatto
    saluti
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    R: guardia di finanza e comportamenti....assurdi

    Cito una frase di Crozza che per me rende bene l'idea di come funzioni l'Italia...."....chi non paga il biglietto del treno, qui in Italia diventa Capotreno..."...
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Secondo me in autostrada è quasi prassi. Tanto nessuno torna indietro a lamentarsi.

    Tu sei uno dei pochi cittadini che ha fatto il suo dovere. Peccato che la risposta sembri un invito a far finta di niente le prossime volte, tanto.....
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    alcuni anni fa era accaduto qualcosa di simile in un'area di servizio nei pressi di Eboli;

    stessa chiamata alla guardia di Finanza; ma la risposta era stata quella che dovrebbe essere sempre:

    -prendiamo nota, appena possibile faremo dei controlli
     
  5. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    La finanza che continui a fermare i poveretti appassionati sulle auto supercavallate così il popolaccio è contento :wink:

    Non pensi ai veri ladri, che poi rischiamo di diventare un paese civile.

    Che immensa pena
     

Condividi questa Pagina