Sono d'accordo, ma ragionavo in termini avulsi da me, per me 180k e motore con 10k va benissimo, non mi preoccuperei, il cliente normale ragiona sempre sui 180 del resto, purtroppo. Come il discorso allestimento, sotto certi standard ti tirano a morte sul prezzo, io ad esempio una auto poco allestita non la considero nemmeno, i clienti te la prendono solo con offerte allo straribasso. E' la mia esperienza in vendita che parla, non le mie idee.. (auto in qualsisasi condizione, purchè interni intonsi e superfull)
Tutto è cominciato quando ho chiesto una prova di compressione alla bmw.........non l'avessi mai fatto...... da 9 a 15 i valori,non ricordo la scala... Poi faceva un ticchettio a regime costante....e allora ho deciso di rifarlo ma turbo.. Solo che le turbine non ci stavano neanche a pagarle ,un centrifugo non mi piaceva,un volumetrico abbastanza grande per un 5000 non l'ho trovato ...ma a quel punto avevamo gia smontato tutto. Non aveva niente di strano il motore tra bronzine e altro era molto bello,se non fosse per l'olio che aveva accumulato una morchia di colore marrone tutto all'interno del motore. L'unico consumo anomalo erano i cilindri che avevano un consumo a Vpiu' larghi sopra piu' stretti sotto.. C'è da dire che potevano farlo meglio sti professori della motorsport....c'erano le bave di fusione nella testata ...che vergogna...una macchina da 100 mln ...
Ma non come conoscenza motoristica per l'amor di dio,io dicevo di tenuta della macchina ...intendiamoci..ed io bat non lo conosco .
Pigliassi una M5, piglierei quella di Benny al 100%, e chi se ne frega della pelle totale al massimo la faccio ritappezzare!
Chi l'aveva prima probabilmente usava oli minerali o semi-sintetici. Spero non ti abbiano spennato troppo!
Avevano sempre usato il TWS 10W60 ,ma quel colore marrone non lo dimentico era praticamente verniciato il monoblocco all'interno...non veniva via...stica** Poi prima di smontarlo e togliere il motore abbiamo fatto una prova di compressione e sono risultati tutti oltre i 16,non ricordo cosa psi....bar ...boh.. bravi in bmw...peccato che non ho conservato il disastroso grafico datomi...fancubo... Adesso dentro ho del bahardal 10w60 xtr
Grazie Gigi faresti un'affare credimi,ma io tutta pelle non la riprenderei mai se non costretto,da quando ho pelle e alcantara sudate estive finite.......... prima ero un bagno di sudore sempre sulla schiena con o senza climatizzazione...poi come si dice DE GUSTIBUS....
Il colore fa "vecchio" secondo me, e poi è un prima serie, eviterei. Quella di benny è uno spettacolo. Fatti bene i tuoi conti, come ad es. può confermare batmobile o lo stesso benny, non è tanto comprarla e pagare la benzina, ma mantenerla (bollo 1060 euro circa, assicurazione almeno 1000 euro, dischi, pastiglie, gomme...). Io ci muoio dietro alla m5, ma spulciando il forum, di impiccarmi (almeno per ora...) per una macchina, secondo me non vale la pena. Batmobile dico bene che a sto punto, se non posso mantenere come Cristo comanda ad es. un m3 e46, meglio un e46 330? Sia come costi fissi, che come manutenzione ordinaria? Però sulla e39 per viaggiare decentemente uno dovrebbe ripiegare sul 540...che non è piccolo LOL
Bhe ti faccio 2 conti visto che la posseggo ....bollo 1050 o 1080 non ricordo ....assicurazione UDITE UDITE 320 euro annui,sono in I categoria da decenni e non faccio sinistri e non prendo multe da quando è nata la mia giovi...12 anni fa sgratt sgratt.... benzina ....500km con un pieno ad andatura veloce ma non da track-day,70lt il serbatoio..pastiglie texstar come le originali in bmw 140 euro anteriori e posteriori ...faccio 10000km in un'anno piu' o meno..
come fai a consumare così poco? in uso normale io ero sui 5 km/lt, che scendevano ai 2 se viaggiavo forte. Il massimo del risparmio lo ho avuto in un viaggio a 130 fissi di cruise, se non ricordo male 7km/lt, forse 7,5.
Non so cosa dirti ma io li faccio sempre quei km....anzi ti diro' di piu' sono stato a luglio a venezia per mio figlio a 120-130 di cruise è la macchina mi ha segnato (mai successo)8,4km/l...invece nell'uso mi dice sempre 6.9-7,0km/l e poi alla fine faccio benza e il calcolo è sempre giusto tra il percorso e i litri immessi. Sai pero' una cosa....quando vado giu dai miei a Salerno dove uso le marce I-II-III sempre ,i consumi scendono a 5,5 6 km/l,qui a Modena di IV ,V,VI forse il discorso è un po' diverso..sarà questo probabilmente...
io facevo principalmente autostrada veloce, girando con i 220 di cruise come standard, raramente stavo sotto, spesso molto sopra. In città non ho mai guardato cosa facesse
Un consiglio prendila con il restyling credo dopo 2001, hanno aggiornato anche il motore tipo pompa olio ecc se non ricordo male a parte l'estetica ovviamente :wink: