Guardate questa 635d con 309000km..

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da fasolini6, 26 Settembre 2010.

  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    nel senso che sei additato di voler avere quello che non puoi permetterti, ovvero una marca di prestigio, però di qualche anno fa, che quelli che contano l'hanno gia cancellato dal loro parco macchine a favore del modello nuovo.

    purtroppo questo è il pensiero che circola dove abito, zona a media concentrazione industriale e con la grana, ma con mentalità provinciale che scimiotta le metropoli opulente...:confused::confused::confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Per molti è difficile accettare auto chilometrate .

    Perchè?

    perchè hanno paura di .

    ma qui si parla del sesso degli angeli.

    statisticamente ho fatto 550 mila con un terrano, 750 mila con un mercedes,360 mila con un 320d 136cv, non ricordo quanti col 320coupè, con questa a stento 253 mila circa.

    Non le sistemano dopo 150 mila km ?

    chi? io? la mia auto è in bmw a fare i super controlli come sempre , è stata aggiornata sempre in tutto e funziona sempre tutto e se una rondella non va, ne compro 3.

    si rompe , cosa?

    braccetti, li compro tutti nuovi e li monto.

    dischi? tutti nuovi con i freni nuovi e sensori.

    frizione? nuova anche se non ci voleva , completa .

    turbo? se si rompono non è colpa mia, li cambio semrpe e durano sempre uguali.

    collettore? se li fanno male son problemi loro, sempre in garanzia , ma ci cammino con coll bucati per tanto tempo.

    centraline? mai avuto problemi se non una volta sola .

    Sicuramente apposto di regalarla gli faccio altri 250 mila km .

    Le auto si devono sapere tenere, se si hanno paure, si compra un auto differente non un 530d dove si sa che ci vuole il blocchetto di assegni d 'appresso.
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non capisco, quindi invece in germania alla gente non importa l'affidabilità, e tiene le macchine anche se sono vecchie e non funzionano giusto?

    è ovvio che per fare kmtraggi alti uno deve mettersi in testa di fare delle riparazioni, anche frequenti e/o importanti...ovvio senza esagerare, se è da buttare è da buttare! se poi un tubo bucato o una frizione da cambiare è un motivo per cambiare una macchina....beh, questo è un altro discorso!

    vi dico, lo vivo sulla mia pelle, non è che lo ho letto in un forum, qui cè proprio una mentalità diversa per l'auto, non è solo il modo di usarla e mantenerla...difficile da spiegare!

    parlavo di fiat perchè qua non se ne vede neanche una girarare, e se chiedi alla gente perchè....beh, è inutile continuare sto discorso, delle fiat immagino ne avrete avuto anche voi quindi sapete già come funziona!

    se poi cè qualche fiat che è sopravvissuta è un altro discorso, è come "mio zio conosce uno che si è salvato perchè era senza cintura"...ognuno neha una di queste storie, amen
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    No, qui la mentalità diversa è dei meccanici e dei concessionari... che se gli poni un problema ad un auto con 150.000km non sanno nemmeno dove mettere le mani.... ti fanno spendere un sacco di soldi... per poi avere la macchina peggio di prima:evil:

    Ad esempio: lo sterzo ha un gioco eccessivo; ti dicono, ok cambiamo i cuscinetti 200euro

    il problema si ripresenta... ok proviamo a cambiare tutti i braccetti: 500 euro

    il problema non sparisce... ok proviamo a cambiare i Silent Block: 100 euro perchè devo smontare i braccetti...

    Il problema rimane... ok proviamo a cambiare la scatola dello sterzo: altri 500 euro...

    Il problema si allieva solamente...

    Beh qui allora ora proviamo a cambiare gli ammortizzatori.. 1000 euro...

    e così via per qualsiasi problema... se poi si parla di qualche problema al motore... è una Tragedia...](*,)

    Un conto è.. riuscire a non aver problemi.. allora anche io mi terrei la macchina 1milione di km... ma se iniziano i guasti.. è un incubo... se vai al concessionario ufficiale.. ti cambiano mezza macchina facendoti spendere 5.000 euro.. quando la macchina ne vale 4.000

    Altro discorso è saperci fare con i motori... in modo tale che uno se la aggiusta da solo!
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma capita solo a te :rolleyes:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    è lo stesso motivo per cui in italia girano meno volvo che in svezia, meno renault che in francia, meno vw che in germania.

    qui non è questione di zii, cugini o nipoti, che la fiat sappia fare motori validi ritengo sia chiaro a tutti.

    parlatemi di finiture, di cura negli assemblaggi, di qualità dei materiali, e fino a fine anni '90 sono d'accordo con voi.

    ma quanto a meccanica, affidabilità ecc., i marchi stranieri hanno molto da imparare.

    queste fiat, oltre i 200mila km ci sono arrivate, sempre ammesso che si parli di km originali.

    http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&state=A&make=28&pricefrom=1000&kmfrom=200000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&pool=1&zipc=I&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=28&flzh=1
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2010
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ma sei sicuro sicuro di questa frase o la dici solo per andare controtendenza?

    tu per esempio che macchina guidi?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quella frase la ripeto da 5 anni in questo forum, se vai a indagare sui miei post.

    io guidio bmw, ma perché mi piacciono, mica perché sono affidabili.:-s

    le prendo peraltro benzina, se possibile, perché sempre meglio delle bmw a gasolio.

    se volessi un'auto "affidabile e basta" prenderei dell'altro.

    tipo un jtd.

    o un aspirato mercedes anni '80-'90.

    a casa ho anche, oltre alla mia, 3 vetture fiat.

    una jtd e due benzina 1.2.
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    vabbe' che le bmw non sono al top come affidabilita' ma dire che le fiat sono meglio a me fa un po ridere...

    e' tutto proporzionato, la bmw a parita' di cilindrata fa motori piu' spinti per forza che qualche rogna la danno.

    e poi scusami puccio ma in cosa le bmw a benzina(settore motorsport a parte) sono superiori ai diesel?

    a me sembra l'esatto contrario...
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Basta leggere il forum: alette che prendono il volo, turbine che esplodendo riempiono i catalizzatori d'olio, pompe premandata che muoiono lasciandoti a piedi..

    ps la mia punto come affidabilità bagna il naso a molte 320d e 2.5 tds.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    affidabilità, sound, soddisfazione.

    chiaramente, parlo 6 cilindri.

    bmw non fa motori tanto più spinti. quando bmw ha sfornato il 2.0d150cv, fiat dopo poco ha sfornato il 1.9 150cv.

    poi è chiaro che la politica di una casa generalista gioudichi inutile creare un motore 3.0 v6 td da 250 cv per metterlo sulla croma, chi la comprerebbe?:rolleyes:

    l'affidabilità dei jtd non penso sia discutibile.

    che poi bmw siano più belle, più appaganti nella guida, a volte superiori in finiture e materiali, potenti di motore e superiori nell'immaginario collettivo, sono d'accordo, ci mancherebbe. come motori, dal punto di vista tecnologico e di affidabilità, bmw non è tanto superiore, anzi è a livello degli altri marchi, e come ogni marchio ha punti vincenti e punti deboli.
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    il problema e' che fiat e' ferma a quel 150cv mentre la bmw con step su step prosegue l'evoluzione motoristica.

    il 2.0d biturbo del 123d fiat se lo sogna.

    eppure ,a differenza del discorso sul 3.0 sulla croma che condivido, un 2.0d da 200 e passa cavalli su una grande punto in versione sportiva non penso che i ventenni lo snobberebbero.

    ma anche l'ultimo 2.0d da 184cv non penso sia malaccio :wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma che se ne fa fiat di un diesel biturbo da 205cv su una bravo? sarebbe costretta a metterla in vendita a 30mila euro, a che pro?

    anche un 2.0 da 200cv sulla punto non ha senso, oltre ad entrare in conflitto con le abarth, che vogliono essere ragionevolmente solo a benzina e come top di gamma.

    te la immagini una gpunto 2.0d 200cv in vendita a 25mila euro? :rolleyes:

    il biturbo l'ha fatto anche fiat powertrain comunque, 190cv, su base 1.9.

    comunque anche fiat progredisce motoristicamente.

    il nuovo 2.0 multijet,uscito un anno e mezzo fa, è a 165cv,
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    [​IMG]
     
  15. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    e allora torniamo al punto di partenza:

    come si fa a paragonare l'affidabilita' di due marchi che fanno motori con performance completamente diverse?
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    possiamo anche confrontarli a parità di performance, in fatto di affidabilità.

    parliamo del 2.0d 150cv bmw e del 1.9 mjtd fiat :lol:

    è pieno di forumisti che si sciacquano la bocca con "l'affidabilità bmw" criticando "in confronto a fiat" , è di questo che si sta parlando.

    poi quando vien fuori che come affidabilità siamo lì, se non a favore di fiat powertrain, allora vien fuort che "i bmw sono prestazionali" quindi è per questo che sono scarsi di affidabilità.

    insomma, nel giro di 2 pagine siamo passati dal "bmw è affidabile, altro che fiat" al "ma è ovvio che fiat è più affidabile di bmw perché bmw ha motori più prestazionali".

    i primi jtd erano MOLTO prestazionali per l'epoca. correva l'anno 1997, è uscito il 1.9 jtd 105cv, per l'epoca molto prestazionale, ed è un mulo di motore.

    bmw se n'è uscita col 2.0d 136cv l'anno successivo.

    che però non era un common rail ad alta pressione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2010
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sulle lacune di finitura delle fiat si potrebbe fare dell'accademia, ma all'atto pratico sono vetture con un'affidabilità meccanica nella media, se non superiore.

    Ricordo, a proposito di fiat, un vecchio articolo di quattroruote in cui la polizia tedesca esprimeva giudizi più che lusinghieri sulle Marea 20v in dotazione...:wink:

    Poi, che soprattutto sui modelli del recente passato i materiali non facessero gridare al miracolo, continua fonte di scricchioliì, è vero, ma da un punto di vista meccanico, a momenti vanno anche senza olio.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto tutto.
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    petta petta....come affidabilità mi trovi più che d'accordo (anzi, potrebbero vergognarsi per certe come-se non sapessi perchè sono così)...ma come tecnologia......non credo tu la possa paragonare ad altri, nè a fiat...se si allora forse ti manca qualche conoscenza tecnica, ma bmw è per il momento irraggiungibile dagli altri marchi, con fiat che segue al secondo posto devo dire!

    però non confondiamo affidabilità e livello tecnologico che sono 2 cose differenti!

    ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vedi che troviamo il punto d'incontro.

    come tecnologia avanzano su fronti differenti.

    ad esempio in linea di massima bmw punta sull'ottimizzazione delle prestazioni assolute e usa le "menate" dell'efficient dynamic per "apparire" (passami il termine, non prenderlo alla lettera).

    insomma, giusto per fare un esempio, il 320d consuma poco e lo si sa.

    se lo usi a "modo" consuma come gli altri.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina