noi in abruzzo ultimamente siamo abituati ad eventi eccezionali del genere, ma questa e' veramente una grandinata mostruosa, guardate la dimensione dei chicchi di grandine............ http://www.youtube.com/watch?v=wZr8jXo1Uso&feature=related
identica a quella che aveva preso la mia vecchia M3 parcheggiata, al ritorno l'ho trovata deflorata, i vetri almeno non erano saltati
Come danni sembra molto molto simile a quella che ha preso in pieno torrevecchia e francavilla tre estati fa... Ha bucato di tutto, anche le tegole!
Che grandinata!!! ieri mi son beccato un pò di mini grandine,nulla di dannoso,credo. P.s. Pipe grazie della repu,ricambierò con piacere.
Appena presa la grandine... qualche bollo (2 sul cofano e 2 sul tetto di cui uno per parte molto visibile). Per fortuna ero in ufficio e sono riuscito a metterla al riparo prima dei 3 minuti devastanti... Ho l'assicurazione contro gli eventi naturali, 10% di scoperto e 200€ di franchigia. Non so che fare.. il cofano si può cambiare, ma il tetto?! Aspetto l'esperienza del collega che proverà col tirabolli e deciderò. PS: ma lo scoperto del 10% che vuol dire?! PS2: la macchina del mio collega (una Lancia Musa), ha subito danni ben maggiori (tipo una ventina di bolli ben visibili) ed è stata lo stesso tempo sotto la grandine. Differenza di lamiere...
Non dirmelo va... 2 anni e mezzo di cura e attenzioni andate a farsi f*****e per una grandinata. E dire che a 3 km di distanza da dove lavoro non sapevano manco che avesse grandinato. Ho sentito l'assicurazione: fino a 2000€ di danni pago solo la franchigia (200€), oltre il 10% del costo del lavoro.. Quindi se mi va bene sti ca**o di 5 minuti di piccoli limoni di ghiaccio mi costano 200€...
Putt..a eva, oggi mia sorella ha preso il regalo! Parabrezza sfondato e carrozzeria andata.... L'auto non era nuovissima ma era in ordine!....
in questo periodi direi di premunirsi, o asciugamani da stendere sul tetto e cofano , oppure stavo valutando l acquisto di TELI IN POLIETILENE A BOLLE D'ARIA .. quantomeno per attutire il piu possibile ...
Io quest'anno ho salvato le auto a casa, però non pensavo ti andare in capannone e trovarmi il lago dentro. Per colpa della tempesta che ha rotto un paio di coperture del tetto e intasato le grondaie...insomma dai 3 a 5 cm di acqua per circa 320mq. Scatoloni, prodotti che erano appena aperti e si son riempiti, il legno degli uffici. insomma....si lavora, lavora, lavora e poi basta mezz'ora di tempesta per rovinare tutto. Zona industriale di bassano sotto acqua, cinema uguale, nell'ospedale si son rotti addirittura i vetri delle stanze, e non parliamo delle case allagate addirittura fino al primo piano.
Purtroppo ho visto..... dal mio meccanico c'erano un marea di auto disintegrate! Nel vero senso della parola..... C'era un'auto di un cliente che era stata lucidata la sett. scorsa perchè aveva qualche segno nel cofano e lui la voleva perfetta...... Non ti dico come era messa.........e non oso immaginare la sua faccia! Da come ho capito i comuni stanno pensando alla "Calamità Naturale" per i risarcimenti...