gtv | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

gtv

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da robert468, 13 Dicembre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    davide, qui devo appoggiare un po' puccio, e' vero, la casa consiglia il cambio ogni 120mila km, ma anche qua nella nostra zona ho sentito di rotture sugli 8'0/90mila, a sto putno vale la pena consigliare a tutti di cambiarla un po' prima.

    per chi chiede differenze tra 325 e l alfa, posso dire che la seconda non l ho provata, ma oltre a davide ho sentito altri pareri di chi le ha guidate entrambe, e lo stesso parere e' che bmw e' un bellissimo motore, anzi fantastico, molto lineare sempre, mentre l alfa e' molto piu' rabbioso, piu' sportivo in senso didascalico, ti da piu' impressione di cattiveria, poi non so.
    certo e', che pur abitando vicini non conosco davide, ma ho visto la sua alfa (parcheggiata fuori dal rock club di ronchi :D)prima che la vendesse, e posso dire che era un tuning d' artista, un piccolo capolavoro di buon gusto.

    a me piacciono molto le bmw, spero che dopo aver venduto la mia rimarro' in "famiglia", le alfa un po' meno,
    ma penso sempre che se da una parte e dall altra ci sono così tanti appassionati, tanta affezione verso i due marchi, un motivo ci deve essere.
    da una parte
    ma anche dall altra.

    e, ritornando su questa gtv, ha una linea che si ama o si odia (e a me ha sempre affascinato un sacco!la cabrio invece no, rtanne per l ultima versione di quel meraviglioso color blu metallizato alfa),
    dentro almeno il modello 2001 che ho guidato era fatta bene, molto bene, con qualche caduta di tono (ma mi aspettavo molto di piu' anche dalle bmw, a dire il vero, perche' la qualita' che ha ad esempio puccio sull e39 i clienti bmw se la sognano su ogni modello nuovo), un po' scomoda, ma molto divertente ed incollata alla strada, come da tradizione del biscione.
    io avevo provato la 140/150cv, non ricordo, e ci dava gia' assai bene.

    mi pare la facessero pure 3mila, o mi sbaglio???????

    com era quel motore?
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT

    molta gente consiglia i cambi prima solo per paura di spaccare tutto......cosa che non è detta con certezza che accada......ma con semplice paura che accada.....come ci sono quelli che cambiano gradazioni di olio nel motore fra estate e inverno....perchè han paura di rompere il motore

    la cinghia poi come si può spaccare?

    facendo spesso scalate in fuorigiri.....dove anche se c'è il limitatore....il motore cmq passa abbondantemente il taglio elettronico.....oppure girando spesso su strade impolverate con i tendicinghia che accumulano polvere...si grippano e si rompono.....oppure per pezzo fallato dalla nascita

    nel 99% dei casi basta ognitanto aprire il cofano e sentire se ci sono stridii strani.....o fdare un occhio alla cinghia (che è bene in vistasotto una plastica di copertura facilmente rimovibile) se ha delle crepe.....se non c'è alcuna di queste cose....si può marciare senza problemi

    su tutti i forum e persone conosciute che hanno un ALFA....di cinghie rotte a 60-70.000 km ne ho conosciute meno di una decina dal 2001.
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    [​IMG]
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il GTV c'era 1.8 TS 140 cv - 2.0 TS 150 cv - 2.0 V6 TURBO 200 cv - 3.0 V6 220 cv e 3.2 V6 240 cv

    il 3.0 o il 3.2 eran due motori da goduria pura alla guida....uan coppia e un tiro davvero pazzeschi..erano motori a corsa corta....quindi adattissimi alla guida sportiva...peccato non li producano più #-o
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la cinghia o è rotta o non lo è, non ci sono mezze misure :wink:

    è ovvio che si consiglia tale cambio per evitare una spesa più elevata, ovvero per paura di spaccare tutto..
    se la rottura della cinghia distribuzione non comportasse spese particolari, non sarebbe un problema..

    si è visto che la vita media di quel pezzo è di 60mila km, e non 120mila..
    beh, io non ci penserei due volte
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma anche no.....la cinghia ha quasi sempre dei preavvisi con delle crepe.....peccato che non ho la foto di quella dei servizi del mio BMW dopo 68.000 km che era tutta piena di crepe

    poi nei casi da te citati....in un caso è la cinghia di distribuzione ad essersi rotta....nel secondo caso è la cinghia dei servizi

    poi dici 60.000 vita media????.....se mai 100.000 :mrgreen: a meno che ora non mi citi casi di cinghie rotte a 10.000 km :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    sai per far la media visto che ci sono moltissimi che fan 120.000 km con la stessa cinghia......devono esserci forza di cose altrettanti sfigati che rompono appena usciti dal conce per fare 60.000 come media :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    quoto cinghia ai 60.000km
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si da il caso che una cinghia di distribuzione non la si possa manco lasciare su per anni e anni senza cambiarla.....dopo un 9-10 anni anche con meno di 100.000km si dovrebbe sostituire cmq perchè probabilmente avrà perso molte delle sue capacità elastiche :wink:

    quella dei servizi del mio BMW per esempio dopo 5 anni era già pronta per rompersi :wink:

    tuttavia ripeto alla stufo via.......quanti sono i casi reali che han rotto prima dei 120.000 km? :-k
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    le discussioni che ho riportato, non le ho riportate per l'oggetto della discussione, ma per i commenti che vi si trovavano all'interno (cioè i consigli di sostituirla, nei benzina, ogni 60mila km - infatti l'oggetto della seconda discussione, quella della cinghia servizi, è un jtd)
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vai a chiederlo nel 147vc, qui al limite chiedi quante 320d hanno macinato il motore con le alette :wink:
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    4 - 5 casi di numero e tu ne fai una certezza della cosa? :mrgreen:

    in quella stessa discussione c'è chi dichiara di avere la stessa cinghia da 100.000 o più km.....cosa sono dei baciati dalla fortuna? :mrgreen:

    poi se uno vuole pagare più spesso....e stare più tranquillo che la cvambi pure a 60.000....ma io PER PROVATO SULLA MIA PELLE....avessi ancora un TS aspetterei la soglia di 100-120.000 km :wink: ......anzi....ti dico di più....la 146 TS che ha mio zio ha fatto la prima cinghia a 112.000 km....ed ora la seconda ha 80.000 km....e non ci pensiamo minimamente a cambiarla :wink:

    pochi casi.....quindi serve pensare che a tutti possa capitare di rompere? :wink: .....un pò come i telai sfondati delle E46 :wink:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    problema che bmw ha risolto nel bel mezzo del 2000, in pratica rinforzando in quei punti il telaio, e ammettendo quindi il problema.

    per le alette del 320d, dipende dalla tua avversione al rischio. visto quanto costa un 2.0d di rotazione, la mia avversione a quel rischio è davvero alta :wink: dato che attualmente non c'è soluzione a quel problema.

    dire che il problema non sussiste è da stupidi.


    anch'io ho provato sulla mia pelle l'affidabilità del mio polmone. eppure è pieno di gente che ha avuto grossi problemi,e non lo nego.
    ci vuole c.ulo.
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    oddio....se BMW avesse ammesso il problema avrebbe pagato a tutti la sistemazione del motore o del telaio......ma già qua dentro ci son casi di chi si è dovuto pagare uno o l'altro lavoro perchè scoperti da garanzia......eppure anche in questo forum c'è chi ha dovuto cacciare cmq di tasca sua...

    detto questo....se il problema capitasse a un 5% o più di tutto coloro che prendono un determinato modello potrei anche avere il terrore che tocchi anche a me.......ma sotto quella soglia è ancora un rischio limitato....che non per forza deve capitare a tutti...anche se cmq la casa deve risolverlo!!!!!
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    più che altro, "dovrebbe", perchè alla fine fanno ben poco..

    ricordo il piccolo difetto al gancio del cofano delle 156..
    difetto noto alla casa che quindi disse:

    "ok, lo controlliamo ad ongi tagliando ufficiale e quindi non ci saranno problemi" :lol:
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    gancio che si è rotto a dieci casi in tutta ITALIA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    lettera arrivata a tutti i possessori di 147 e 156 e il controllo era semplice da fare

    chiudere il cofano lasciandolo cadere da 20 cm....e verificare se si è chiuso del tutto....infatti dopo quella trasmissione su raitre non si è mai sentito parlare più di quel problema :mrgreen:

    ah si.....il problema era del 2001 :wink: la trasmissione del 2004 ;)
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    E ne vogliamo parlare del 2.0 V6 Turbo???:biggrin:
    Penso che tra i 3 V6 avrei preso proprio questo, anche perchè con una piccola rimappa stavi avanti agl'altri 2 con il piacere del Turbo anni 90!!=P~
    C'è uno a Civitanova che ce l'ha e una sera davanti al semaforo c'ha sparato un'accellerata che Twin Spark s'è bagnato!!!:mrgreen:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    già ma nel frattempo (fra il 2001 ed il 2004) se ne era ampiamente parlato in quache rivista di settore, in seguito ai casi verificatisi
     
  18. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Non so voi ma io la cinghia la cambio ogni 60000 km , l'ultima volta ho rotto tutte le valvole e strisciato il cielo dei pistoni della corsa che avevo , morale della favola 1200 € di danni ,compreso il cambiare la pompa dell'acqua.
    Meglio non scherzare col fuoco!
     
  19. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    tanto sulla 75 hai la catena :wink:
     
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    una volta sola su 4r...proprio in concomitanza con il servizio di raitre...come del resto per il telaio BMW

    dai non inventarti storielle ora....di casi se son stati 10 è tanto....e di persone che gli è arrivato il cofano sul parabrezza.....casi certi...son solo 3....decessi 0
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina