Guarda che io sono un Porschista eh Volevo solo avere un'opinione dell'handling della Gallardo da altri che l'hanno provata più a fondo di me e magari hanno anche qualche riferimento in pista.
Da persona esterna,dico che se uno ha le possibilità è bello cambiare e sperimentare nuove auto,anche se in questo caso ci perde un pò di soldini,comunque avere una 458 dopo una GT3 ci può stare,così alla fine può fare i paragoni su tutto e tirare le somme.
Era una battuta dai Che ti dico... beato te che sei in grado di sfruttare le auto al 100% delle loro potenzialità, io anziché spippettarmi sulle schede tecniche o sui tempi in pista fatti da piloti o collaudatori ancora preferisco le auto che piacciono a me :wink: Ora vorrei solo sottolineare che la Gallardo SL (compresa la precedente) di schiaffi ne ha dati diversi, ma ripeto che finché si parla di tempi fatti da rohrl (nel caso di porsche) & company, per me son discorsi da bar che lasciano il tempo che trovano, quando compro pago e guido un'auto lo faccio con la totale consapevolezza che A ME PIACE quell'auto, non per quanto è andata forte al ring. Convengo con te che la Lp-560 non sia una lama, non per nulla esiste la SL apposta. Ho chiaramente detto che la 458 rappresenta il non plus ultra, tuttavia per me rappresenta anche il non plus ultra della bruttezza. Vorrei vedere quanti direbbero le stesse cose davanti ad un'auto con quella linea se anziche il cavallino rampante avesse 4 anelli o chessò io che logo Ecco l'"effetto mito" che trovo ridicolo, da bar. E' Ferrari per cui è bella a prescindere... Boh! Fede ma infatti Savage fa benissimo a prendere la 458, perché dalle sue parole trasuda passione e desiderio verso quella, e non farlo sarebbe privarsi di una gioia enorme, per cui ben venga la 458. Mica voglio imporgli il mio pensiero, davanti a parole così piene di passione non posso far altro che appoggiare la scelta di un appassionato come me, che sia una 458 o una Gt3 o una qualsiasi altra supercar. Ma è bene farlo con la consapevolezza di quello che dice il cuore, non la scheda tecnica o il tempo al ring :wink: Tantopiù che non si tratta proprio di uno scambio alla pari e quando partono decine di migliaia di € si deve essere sicuri al 101%, e lui pare proprio esserlo.
Boh, io se mai un giorno dovessi avere 200mila € da spendere in una supercar, non vorrei mai che avesse un frontale "così così", e "il resto gradevole". Deve procurarmi orgasmi multipli appena la vedo, poi dopo se ne parla. Altrimenti resta dov'è :wink: E la 458 mi procura impotenza, onestamente
...che costa una volta e mezza la 458 full (sempre che non le abbiano vendute tutte) una 599 con 2-3 mila km invece la trovi al prezzo di una 458 nuova /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questa si che è una Signora Macchina Questa è LA Ferrari secondo me, V12 davanti e tanta tanta classe :wink:
...eh ok però siamo in un'altra fascia di prezzo. Non per fare i conti in tasca a savage però se avesse potuto buttarsi sulla gto si sarebbe tenuto il gt3 e avrebbe affiancato il 458, no?
La mia provocazione era ovvia Almeno al sottoscritto Vista dal vivo e da dentro mi fa proprio l'effetto di cui parli tu.. Inoltre il problema non secondario è che mi costerebbe molto meno.. E non poco....
cazzarola hai la metà dei miei anni e vuoi un gt3? io dovrei andare in Zonda allora:wink: Scherzo sia chiaro...
Compro una bisarca di 135i No no, dammi una Gt3 e son contento :wink: Figurati, si scherza ci mancherebbe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dimmelo a me che a momenti mi ci ammazzo, LP560, freni carbonceramici in vapour-look alla staccata della Campagnano a 230km/h: [YOUTUBE] [/YOUTUBE] Ed il bello è che in quel giorno ne sono uscite tre nello stesso punto e per lo stesso problema.