GT-R commenti

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da ElviS, 5 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    997 ti rispondo io, la spec v non la guidava kawasaki ma un neopatentato di Tokio.

    :)
     
  2. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Di nome Keiichi Tsuchya. Si dice che sia un vecchietto che prima di allora guidava solo la sua Nissan Cube per andare al mercato del pesce.
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ^_^^_^
     
  4. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    L'unica voce che ho sentito al Ring riguardo la Spec V era un 7.25 ottenuto durante lo sviluppo dell'auto.
     
  5. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    appunto !
    troppo simile al 7.26 della gt-r per non suscitare dubbi :wink:
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Non vedo quali dubbi dovrebbe suscitare, se non IMHO l'aver preso e strapagato una versione un poco più estrema della GT-R standard.
     
  7. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    ma a te non viene il dubbio che la gt-r che ha fatto il tempo al ring era si stock ma era una spec V stock :mrgreen: ??????

    questo è quanto dicono della spec V:
    "reports coming out of Japan suggest the car is actually turning slower lap times than a standard GT-R"

    e non mi dire che l hanno provata sempre sull umido:wink:

    in più se pensi che la spec V pare non verra più prodotta
    forse una minima riflessione sta cosa la merita o no ?

    ciao
     
  8. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Io la Spec V non la considero proprio perché sembra una presa in giro ;)
    E l'unico riscontro cronometrico è quello di Best Motoring.
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    quanti strapipponi però ragazzi...mi segno sul planning la pagina 217. mercoledì son sicuro che ce ne saranno almeno 15 da leggere.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedete si torna sempre allo stesso punto, è il pacchetto che conta, ad esempio avreste mai immaginato che il Taxi-Ring gira al Ring con le sospensioni in soft, l'auto ha meno sottosterzo, maggiore motricità e digerisce meglio le asperità dell'asfalto?

    Ma non è che adesso uno se ne esce dicendo: allora che le hanno fatto a fare le sospesnioni attive con la selezione normal e hard in più?
     
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Caro Nicola
    Premetto , come ho piu' volte sottolineato , di essere uno dei piu' accaniti fan di Mazinga , e questo lo sai , come lo sa Cristiano , i due Marco , Bat , Elvis , Luccicanza , Samuele , QuartoSavona e gli altri .
    Io non sono un'ingegnere , pero' lo è mio padre , lo era suo padre ed il padre di suo padre . Tutti ingegneri meccanici , i quali dapprima si sono dedicati alla progettazione di catene di montaggio veloci automatizzate , mentre mio padre si è specializzato sulle auto .
    Ad esempio ha progettato parte della testata a 16v e 24v delle Mercedes di alcuni anni fa , compresa la 2.3 16 evolution .
    Come sai non ho esperienza di pista , tuttavia ho sempre sguazzato nella meccanica teorica .
    Posso assicurarti che l'ingegnere ha un target preciso da raggiungere , a seconda del committente .
    Nel caso della GT-R il target era di andare il piu' forte possibile con il minor impegno . Obiettivo raggiunto , direi :wink:
    Ingegneria e fisica assolutamente DEVONO andare andare di pari passo , poiche' l'una non puo' prescindere dall'altra.
    Il primo nodo che l'ingegnere che progetta una sportiva deve sciogliere si riferisce proprio al rapporto peso potenza . E' il parametro principale su cui costruire l'intera auto , che appunto deve andare il piu' forte possibile .
    Cio' che tu chiami ''pacchetto'' viene di conseguenza e dev'essere adattato al parametro di partenza . Il telaio dev'essere si' leggero , ma possedere doti di rigidita' alla torsione ed alla flessione tali da renderlo il piu' possibile indeformabile . Di qui il compromesso tra leggerezza , resistenza e costi .
    La geometria delle sospensioni (quadrilatero basso per Mazinga , McPherson per GT3 all'ant e multilink al post.) viene di conseguenza , tenuto conto del peso dell'auto , della potenza del propulsore e del baricentro .
    La GT3 è piu' costosa della GT-R proprio perche' tutto è stato progettato tenendo conto della particolare ripartizione dei pesi , che se da una parte rende l'auto un po' scomposta nei transitori e nelle contropendenze con scollinamento negativo , dall'altra assicura una trazione da 4wd senza i suoi attriti , il suo assorbimento e soprattutto offrendo un feedback di sterzo infinitamente piu' dettagliato essendo l'ant. svincolato da compiti di trazione . Inoltre anche il peso sara' minore , piu' semplice quindi meno esposto a rotture .
    Alla luce di cio' che conosco virtualmente del Ring , è vero che offre molte contropendenze sfavorevoli alle fuoribordo , ma è anche vero che i transitori lenti sono pochi , mentre vi sono parecchie curve e semicurve molto veloci , favorevoli alla GT3 ed alla sua aerodinamica spinta , dalla deportanza molto maggiore che sulla GT-R . La Porsche non ha praticamente sottosterzo , consentendogli di raggiungere prima la corda e grazie al motore dietro puo' uscire dalle curve altrettanto veloce , ma senza reazioni di sterzo . Inoltre , alla luce del minor peso dovrebbe , se non frenare meglio , quantomeno affaticare meno l'impianto .
    Proprio alla luce della fisica , peso/potenza esprimono un rapporto fondamentale , che al 50% vale di per se stesso la prestazione . Il restante 50% è costituito dal famoso ''pacchetto'' , di cui la GT3 non è certo carente e che comunque deve rendre conto al primo fondamentale assioma .
    Un saluto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    :eek:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Y0WjNj3rXvs&feature=channel_page[/YOUTUBE]
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Davide, tutti e io per primo dobbiamo imparare ad esporci e ad esporre le nostre tesi nel modo pacato, educato e sereno come fai tu. I tuoi post sono sempre fonte di insegnamento di buona educazione.
    Ti ringrazio=D>

    PS. ti ho dato una rep+, ma te ne meriteresti una ben più "pesante" della mia..:wink:
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Due considerazioni:
    1) sul bagnato sta gtr ha un sacco di trazione. Sicuramente è perchè è 4x4, però in uscita di curva è un razzo e con il vdc off ha anche pochissimo spin.=D>
    2) sto tizio i freni li accarezza...#-o
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai dimenticato di citare i costi, altrimenti tutti sarebbero in grado di costruire auto dal rapporto peso/potenza stratosferico, non scordiamoci mai di quanto costa poco Mazinga rispetto alle sue prestazioni.

    No, su questo non sono d'accordo, una progettazione ti può far uscire dai parametri prefissati quando cerchi di apportare delle migliorie, ma per fortuna sulle auto turbo è sufficiente spremere qualche cv in più.


    Non sono d'accorodo nemmeno su questo una sospensione mcpherson è più semplice da costruire e costa molto meno, una delle cose che rimprovero alla Porsche è proprio quella di utilizzare uno schema così economico, come del resto vale per la M3.

    La Porsche costa di più perchè grazie ai suoi facoltosi clienti si è compratata la Volkswagen...a furia di fare utili, del resto è un loro merito se possono vendere un progetto, tutto sommato economico, facendoselo strapagare.
    E' proprio questo il punto, al Ring non servono freni potenti, non serve un grade inserimento ma serve una grande equilibrio, il 90% delle curve ha una velocità di percorrenza superiore a 100km/h, questo ne fa uno dei circuiti più veloci in assoluto.

    Il problema della Porsche è sempre stato il trasferimento di carico e come tu sai bene più sei veloce e più i trasferimenti aumentano esponenzialmente.

    Ti ripeto, non sono d'accordo nel ridurre il tutto a semplici numeri, tra una GT-R ed una GT3 se vai a vedere i reali pesi (e parlo della MKI) non c'è una differenza enorme del rapporto peso-potenza, rapporto fondamentale alle basse velocità ma non alle alte, tipiche del Ring, dove diventa fondamentale il carico e la resistenza aerodinamica in rapporto alla potenza del motore.
     
  16. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Senza contare che ha girato quasi tre secondi più veloce della 997 Turbo in eguali condizioni. =D>
     
  17. 2009gtr

    2009gtr Collaudatore

    413
    14
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    222
    Lexus IS220d Sport Nissan GTR
    E cosi sono 218 pagine sulla GTR, credo sia un record.

    non mi piacciono le chiacchiere da bar e neppure le cose che non posso dimostrare.[-X
    Molti di voi pensano che i tempi dichiarati/ottenuti dalla Nissan GTR siano falsi: io personalmente non ho modo di dubitarne ma certo non posso confermarlo !!!
    Quello che posso confermare è che avevano ragione in Nissan a proporre una scuola guida alla Porsche per la GTR ovviamente !!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Per i corti di memoria (spesso si dimentica ciò che si vuol dimenticare)
    a fine settembre 2008 un portavoce ufficiale Porsche August Achleitner nel tentativo di sbugiardare Nissan ha detto che i tempi erano falsi e che l'auto al Ring "valeva" 7'54".
    http://www.gtrblog.com/2008/09/30/porsche-has-a-cry-about-it/

    Come la mettiamo adesso che SportAuto con Horst Von Saurma pur non conoscendo bene la macchina ha ottenuto 7'38" ?
    http://www.gtrblog.com/2009/05/29/sport-auto-magazine-nissan-gt-r-supertest-result/
    Semplice e chiaro : A MENTIRE ERANO IN PORSCHE !!!!!!!!!!!!!!!!
    UHAHAHAHAHA =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    nb: si prega di rispondere (volendo) con dati dimostrabili e non con impressioni, altrimenti anche io potrei dubitare del 7''40" della GT3 MK2, ma non lo faccio perchè non ne ho ne motivo ne elementi.

    nb2: i tempi al Ring o in altre piste sono relativi per me; quel che so è che l'ho guidata, come ho guidato anche la turbona e per me è migliore la GTR.
    Ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nicola, non si adottano le sospensioni mcpherson solo perchè sono economiche, ma anche e soprattutto perchè sono semplici, leggere e funzionali! Tanto è vero che tutte le moderne WRC usano sospensioni mcpherson sia all'anteriore che al posteriore. E in quel caso non si tratta né di costi né di regolamento, ma una semplice scelta!!

    La porsche si è comprata VW con speculazioni borsistiche, anche se ora il "passo più lungo della gamba" gli sta costando caro..
    D'altro canto però va detto che la Porsche ha un margine di utile per ogni macchina venduta più alto di tutte le altre Case automobilistiche!! (fonte Sole24ore)
     
  19. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Un'altra GT-R è stata consegnata! Occhio dalle parti di Livigno :cool:
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.889
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ti stimo per come esponi i concetti e per la passione che esprimi, e ritengo che la diversità di opinioni in un forum sia la formula per far si che lo stesso funzioni e contribuisca ad apportare conoscenze ai propri partecipanti, sempre che siano disposti al dialogo costruttivo :wink:
    Per la type25 mi fido sulla parola, non avendola provata, anche se i tempi parlano chiaro, ed i componenti utilizzati sono di tutto rispetto.
    La spec C sarà anche giusta, ma la considero un'auto estrema e minimalista, non rinuncerei al confort ed all'equipaggiamento che si addice ad una vettura di quel costo a favore delle prestazioni, a meno che l'utilizzo non fosse esclusivamente per la pista. :wink:

    La GT-R a controlli staccati non è assolutamente sottosterzante, anzi si comporta esattamente come una TP, quando ci sarà occasione ti farò vedere il filmato della mia prova al ring, ove potrai notare le differenze di comportamento dell'auto con e senza controlli :wink:

    Sta costando così caro che sembra che a breve possa rovesciarsi la frittata http://www.quattroruote.it/News/articolo.cfm?codice=182054 :eek:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina