gruppo d'acquisto INTERCOOLER MAGGIORATO KIT PLUG & PLAY PER BMW e 90 163 CV E 177 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

gruppo d'acquisto INTERCOOLER MAGGIORATO KIT PLUG & PLAY PER BMW e 90 163 CV E 177

Discussione in 'Compro' iniziata da vaiper, 27 Settembre 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il motore non aspirerà più aria,e nemmeno più velocemente,ci sarà come già detto una possibile potenza massima dovuta al maggior scambio termico(gas più freschi in camera di scoppio,miglior combustione)ma non è esattamente che va di più.

    il picco di potenza massimo raggiungibile è superiore,ma usando l'auto normalmente non te ne accorgi nemmeno.

    diverso è il discorso se la temperatura esterna è molto alta e se richiedi il massimo al motore.

    in quel caso il maggiore scambio termico fa rimanere quasi inalterate le prestazioni,mentre con intercooler originale calano sensibilmente.

    Allora perchè non dotare tutte le auto di intercooler già molto più grandi?ve lo siete chiesti?non è certo una questione di spazio.

    per aumentare la superfice radiante senza restringere la sezione dei passaggi è necessario aumentare in modo esponenziale la cubatura,con conseguente notevole aumento del turbo lag...

    cosa irrilevante su un circuito dove il motore non scende praticamente mai di giri,ma estremamente penalizzante sotto il profilo prestazionale nell uso normale,anche se decisamente sportiveggiante....

    provate,poi tirate le conclusioni,come coloro che a tutti i costi montano filtri aria troppo permeanti per il loro motore,semplicemente perchè sono sprintfilter o chissa che altro..(come se tali blasonate aziende usassero chissà quali strane materie extraterrestri per costruirli).salvo poi accorgersi che forse in zona rossa "sembra"allungare un po piu di prima,ma ai bassi il motore ha perso il tiro......#-o
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    concordo in toto quello che dici sia sul turbo-lag che sul calo di prestazioni quando fà caldo.L'intercooler in pratica nasce dal fatto che c'è il turbo altrimenti non ha motivo di esserci.l'aria qando viene compressa dal turbo passa da 1bar a circa 2bar e questo porta la temperatura dell'aria compressa a salire di temperatura di circa una 50ina digradi.l'aria calda occupa uno spazio maggiore perchè si dilata e la quantità di ossigeno che serve per la combustione è minore e quindi minore è la quantità di gasolio che puoi buttarci dentro con una minor potenza.l'intercooler più è grande e più litri di aria raffredda abbassando nel caso di un 120d di una 20ina di gradi rispetto all'originale qundi aria più fredda occupa meno spazio e quindi può penetrarne di più e di conseguenza si può buttare più gasolio tanto riesce a bruciarlo e quindi aumenta la potenza.é ovvio che potendo untrare più aria ci metta più tempo a passare l'intercooler e da lì arriva il turbo-lag più accentuato.
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    la termodinamica dice che ogni 10°in meno corrispondono a circa 3 cv di potenza in più,tantè che sul 120d che raffredda di circa 20° rispetto all'originale ti fà guadagnare circa 6cv
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non proprio.

    non è che senza intercooler il turbo non ha motivo di esserci,ci sono turbo che ne sono privi.

    inoltre non è che piu l aria è fresca più gasolio puoi iniettare,

    la sovralimentazione ha unicamente la capacita di superare il limite fisico di riempimento volumetrico della camera di scoppio dato dalla depressione ,fino a raggiungere e superare il rapporto 1:1,in modo tale da aumentare la pme e quindi di conseguenza la potenza specifica(detto mooolto semplicemente)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se vuoi parlare di termodinamica sarei curioso di vedere coi miei occhi dove può essere scritta quella frase,non certo sui testi di ingegneiria motoristica,forse su qualche forum...

    è vero ,ma i motori endotermici sono assai diversi tra loro,è impossibile decretare una percentuale di aumento valida come regola generale..
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    sostanzialmente hai ragione,non sono un esperto e di solito rispondo solo se conosco quello che dico....in questo caso sono stato troppo impulsivo ma la sostanza non cambia...fonte wikipedia voce intercooler,qualche inesattezza l'ho detta,perchè non si può generalizzare un concetto,ma parliamo di auto...non ricordo dove ho letto che 10° in meno corrispondono a 3cv i più ma di sicuro su qualche sito di tuning.Volevo solo rispondere che l'intercooler aumenta i cv ovviamente se si comanda alla centralina di buttare più gasolio,prendete per buono il succo del discorso#-o#-o:wink:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    10° in meno possono dare i 3 cv...non sarebbe strano,anzi..ma non è un equazione.

    comunque volevo solo mettervi in guardia,visto il costo dell accessorio in questione,

    guardate che quasi sicuramente ,per non dire sicuramente avrete un peggioramento nella risposta del motore all acceleratore.

    L aumento prestazionale che deriva da un intercooler maggiorato lo apprezzi in pista, nell uso normale può essere penalizzante.

    io fossi in voi prima di comprarne 10 ne proverei uno...:wink:

    nei post precedenti l'ho messa giù in toni tecnici,(ma nemmeno troppo) non per fare il saputello,ma per dare una spiegazione circa le mie affermazioni....

    poi c'è anche chi non ha problemi a spendere centinaia di euro per una modifica ,sbattersi a montarla,poi accorgersi che era meglio prima e sotto di nuovo a smontare e magari cercare su ebay qualche altro pezzo aftermarket da acquistare..

    Per carità, è una passione...

    Del resto io magari spendo 100 euro per una giornata di pesca,e magari non pesco nemmeno, con 100 euro compri 15 kg di pesce...

    L'importante è esserne consapevoli, perchè magari tra voi c'è chi spende quei soldini per ottenere il risultato sperato, non per pura passione delle modifiche..

    Mi spiacerebbe venisse disilluso...come si dice..

    Oltre al danno le beffe...

    Volevo solo esservi di buon consiglio,il nostro forum è fatto anche per questo. CIAO:wink:
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Una piccola domanda... Siete sicuri che gli Intercooler del 20d 163CV e 177CV sono uguali?
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    ma per caso hai esperienze con intercooler maggiorato? o conosci chi l'ha messo e no era soddisfatto? ho visto un post di AR147 che mostrava un intercooler spagnolo con incrementi sul 320d di 14cv e sul 120 di circa 8cv.C'erano anche i grafici della rullata prima e dopo,quindi.....però hai ragione che dà tutto agli alti ,dai 3000giri in sù.e un leggero ritardo nell'entrata del turbo.poi stà a uno dire se per le sue esigenze è utile..se per caso hai qualche dettaglio in più è graditissimo..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà ho una discreta esperienza motoristica.

    anche se ti illustrassi l esperienza di chi ha montato un dispositivo non farebbe testo,in quanto ogni motore ha una sua configurazione,dunque esigenze diverse,inoltre va valutato l uso cui vuol essere destinato.

    AR147 non è certo un dilettante,ti confermerà che quello che ho descritto nei post precedenti circa la funzione dello scambiatore di calore aria -aria sebbene in maniera riduttiva ed imperfetta corrisponde al vero.

    Come dicevo,su un turbocompresso veloce cui sono richieste prestazioni di un certo livello in condizioni critiche un ben dimensionato intercooler è necessario per aumentare la resa-diminuire la perdita di potenza a temperature elevate.

    alcune auto elaborate per brevi gare di accelerazione invece non montano tale scambiatore,riducendo fino ad eliminarlo il turbo lag (ritardo di risposta sovralimentazione)

    é semplificando una questione di misura,se per ipotesi monti un intercooler grosso come il radiatore di un camion la tua auto al banco sicuramente raggiungerà una maggior potenza,ma in pratica sarà talmente lenta la risposta della turbina da poter essere vantaggiosa solo per i record di velocità...

    Ar 147 tra l' altro immagino abbia maggiorato l'intercooler di un motore a seguito di altre modifiche di settaggio elettronico,presumibilmente effettuate con una logica globale,tenendo conto di tutte le caratteristiche del propulsore così modificato.

    ciò nonostante come tu stesso dicevi è variato il modo in cui il motore esprime le sue potenzialità.

    AR147 ad esempio saprebbe anche ridurre il tempo di risposta agendo sui parameri di intervento geometria variaile,ma sa sicuramente anche oltre quale limite non spingersi per non compromettere l'affidabilità o quantomeno per non dover cambiare ulteriormente la configurazione ,ad esempio rivedendo tutto il complesso di scarico per ridurne la contropressione,e via di questo passo fino a renderlo un motore da corsa,

    poco utilizzabile però nell uso quotidiano.

    questo però è il suo mestiere,montare semplicemente un componente prestazionale ma pensato per un certo uso su di un motore senza poi poter intervenire su altro non sempre giova...

    io ripeto:compratene uno e provate

    (anche se immagino che avendo auto differenti ognuno sortirà effetti diversi)

    L'utente col 6 cilindri che fa i passi alpini tirando probabilmente potrebbe sortire beneficio. io sulla mia,pur se rimappata andrei a peggiorare x l'uso che ne faccio.(uso non esasperato ma quando schiaccio voglio sentire immediata la risposta,magari a discapito di un pò di allungo....):wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2010
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Concordo pienamente con quello che dici tanto che non solo ha una sua logica e la capisco pienamente,ma credo che sia la miglior spiegazione che abbia letto...io nella mia 120d 163cv ho già rimappato ed eliminato pre-cat perchè il cat non c'era e tappato EGR ovviamente lo scarico libero diminuisce la contropressione e il turbo parte dopo,per questo pensavo di mettere almeno un cat 100 celle per compensare il turbo-lag creato dall'intercooler maggiorato,così dovrei avere la botte piena e la moglie ubriaca.Almeno questo mi dico a ragion di logica,poi stà al preparatore consigliarmi...io voglio potenza ai bassi e medi visto che sono sempre in città e facendo 8km al mattino e 8km per tornare alla sera,non posso nemmeno surriscaldare il motore per questo voglio spingermi al massimo possibile ma distribuirlo ai medi e bassi.Poi se un giorno per caso mi trovo in autostrada e qualcuno mi lampeggia voglio poter dire la mia,per questo l'intercooler:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Se hai poi la possibilità di correggere la mappa da uno bravo dopo le modifiche dovresti migliorare.

    L audi TT ne ha 2 di scambiatori, ma è calibrata in modo da avere un lag accettabilissimo.

    parlavo più che altro di motori quasi di serie,li non ci spenderei 500 euro per un intercooler,a meno di non poterlo provare prima ciao
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Signori,purtroppo devo tirarmi fuori dall'acquisto per ora,ho avuto imprevisti costosi e se non mi fermo mia moglie mi impicca :eek::eek: sapete che le donne generalmente considerano queste spese inutili e forse hanno ragione ma per noi sono passioni che ci soddisfano molto....purtroppo le priorità sono cambiate,mannaggia #-o#-omagari più avanti se non avete ancora preso niente potrei essere dei vostri :confused::confused:.
     
  14. MAICONTENTO

    MAICONTENTO Kartista

    56
    0
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530
    Bene, ho trovato alcuni spunti interessanti nei vostri post x cui vi elenco, per punti, le mie aspettative sull'IC maggiorato:

    1°: poichè ho rimappato al centralina, la combustione non è piu ottimale per la maggior presenza di gasolio con probabile formzione di maggior quantità di particolato che poi viene intrappolato dal FAP ma, esagerando, la centralina potrebbe andare in protezzione. Se c'è piu ossigeno (temperatura + bassa) immagino che il pericolo, del FAP che va in crisi, dovrebbe sparire. Condividete?

    2° la temperatura piu alta, quando ci dai dentro sui passi, potrebbe mettere in crisi la turbina. Premetto che non spengo MAI la macchina di colpo dopo averla tirata per cui le sollecitazioni termiche avvengono solo a pieno carico del motore ed in salita quando la velocita bassa non favorisce un ottimale rendiomento dell IC mentre con l'IC maggiorato dovrei allontanare il pericolo di surriscalbamento della turbina

    3° la macchina ai bassi va bene e non cerco, a questi regimi, il massimo dato che adoro il motore che gira, agli alti, bello allegro e non il solito diesel che, passati i 3500, si siede...ho anche l'automatico x cui va da se che quando schiaccio il motore si pianta sempre sopra i 3500 regime al quale , con la centralina di serie, iniziava a diminuire la progressione

    Certo se esistono altre soluzioni per evitare rottuire e, magari, a piu buon mercato, sono ben lieto di poter risparmiare...escludendo oviamente quella di andare pian pianino:mrgreen:.

    Ultima nota: secondo voi, per ottenere una combistione migliore ed evitare il problema del particolatro, ha senso dar da bere alla BESTIA :razz: il V-Power diesel? io ho fatto delle prove con la macchian che avevo prima (anche quella volava) ed ho visto che la media, in 15000 km, era passata da 12 a 12,5 km/l quindi un po funzionava. Inoltre la macchina andava leggermente meglio ed il FAP lavorava meno....tutto bene tranne i circa 150 euro in piu ](*,)

    a voi la palla

    ps domani vado dal carroziere
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono daccordo su tutti i punti ma solo a rigor di logica perchè non sono un esperto l'intercooler maggiorato dà solo vantaggi sia agli alti giri ovviamente se rimappi e butti dentro più gasolio,ma in quel caso la turbina potrebbe soffrire di più per la maggiore temperatura data dal gasolio in più...se la lasci senza rimappare ovviamente abbassi la temperatura di esercizio,non avrai prestazioni maggiori ma la turbina ti ringrazierà tanto...certo che se uno mette un intercooler mggiorato generalmente lo fà per poi rimappare senò è un pò sprecato...inoltre aumenta leggermente il turbo-lag quindi chi cerca lo 0-100 veloce hsbaglia completamente...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    #-oSe hai rimappato bene la combustione dovrebbe essere ottimale.

    l'aria più fresca aspirata migliora la combustione-rendimento,ma dalle valvole di scarico i gas sono egualmente bollenti,e probabilmente con una pressione maggiore,quindi non si salvaguarda certo la turbina.

    semmai dovresti per far ciò ,diminuire specie nel primo tratto la contropressione allo scarico,eliminando il precatalizzatore o sostituendolo con un tipo più permissivo (tipo i 200 celle)

    l intercooler non abbassa la temperatura dei gas di scarico o del motore,ma dell aria aspirata,aumentando la resa. e se c'è maggior scoppio non si abbasserà la temperatura scarico (non è proprio così ma diciamo che nello specifico rende l'idea)
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Se lo dici tu allora mi fido....ma scusa,allora sto intercooler se non rimappi a cosa serve? solo d'estate può fare la differenza?ok che abbassa la temperatura in camera di combustione,ma se in uscita non cambia che me ne faccio?ora capisco perchè lo sconsigli:-k:-k e quindi ha un senso se togli il cat o gli metti un 200celle...pensa tè :eek::eek:
     
  18. MAICONTENTO

    MAICONTENTO Kartista

    56
    0
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530
    Bene bene (marzo), quella del precatalizzatore 100 o 200 celle l'ho gia sentito ovvero, se nonsbaglio, abbassando la contropressione i gas di scarico escono ad una velocita superiore e permettono sia di girare + velocemnete la turbina sia di ridurre la temperatura della chioccila....e' corretto? Quindi per salvaguardare la turbina piu che sull'ic bisogna lavorare lato scarico?

    Per la combustione non ottimale intendo dire... O meglio, immagino che se dai piu gasolio e normale che la macchina fumi di piu ovvero genera piu particolato che, nel caso della mia, viene intrappolato dal fap il quale pero, se si esagera con l'elaborazione, manda in protezione la centralina.

    Infine toglietemi la curiosita del vpower..cosa ne pensate?
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Noooo,Noooo,non hai letto bene...se liberi lo scarico tipo il mio che ho eliminato tutto,diminuisci di circa un centinaio di gradi la temperatura sulla turbina quindi la salvaguardi maggiormente,il cat fà da tappo e sulla turbina finiscono più gas di scarico aumentando la temperatura. capito mi hai:biggrin::biggrin::biggrin:.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    state dicendo la stessa cosa:diminuzione contropressione=turbina meno a rischio.

    l'IC migliora il rendimento,specie in estate,l'inconveniente è l'aumento di turbo lag(che si può correggere in mappa o addirittura su alcune turbine tipo la mia agendo meccanicamente sul registro della geom variabile)

    l'IC non concorre alla salvaguardia della turbina. Vpower e simili non li conosco,ma ci sono discussioni in merito.
     

Condividi questa Pagina