è possibile una cosa + assurda? è da quest'inverno ke ho i sedili posteriori del mio 330cd fradici di acqua. solo la parte bassa, dove ci si siede. 3 giorni fa ho deciso di smontarli x farli asciugare bene, dato ke, a quanto pare nn bastava lasciare i sportelli aperti e fargli prendere aria, in queste belle giornate. ebbene, ho smontato la parte bassa e sotto ho trovato veramente troppa acqua! c'ho riempito 2 bikkieri, con tutta quella ke ho asciugato (con un panno). ed era tutto asciutto. ieri ha ri-piovuto ed anke oggi e l'acqua è tornata. sembra quasi provenga dai lati (quindi affianco ai parafanghi) e poi si vada a depositare nella parte concava ke è dove poi ci mettiamo seduti. ho pensato ke quindi l'acqua entra solo quando cammino, ke la ruota la fa skizzare tutta nel parafango e la spinge in questa fessura ke nn so e la manda dentro l'auto. affacciandomi sotto la ruota ho notato solo la parte dov'è ancorato l'ammortizzatore come possibilie entata dell'acqua. qualke idea? ps: stanotte l'auto è stata ferma, parcheggiata, sotto l'acqua, dato ke qui da me ha piovuto ed oggi era asciutta. poi qualke ora fa sono uscito, ho guidato sotto la pioggia e l'acqua è magicamente riapparsa!!
quando accadono queste cose viene il mal di pancia /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non so cosa consigliarti.... la butto li'... verifica le guarnizioni dei finestrini a compasso io ho dovuto cambiarne una che si era letteralmente squagliata. Nella mia, acqua non ne entrava.
ed è quello il punto! sono sicuro ke nn proviene dai finiestrini, xkè l'acqua ke cola giù l'avrei vista. oltretutto si bagnerebbero anke altre parti, ke invece sono totalmente asciutte
se ne è parlato molto... prova ad usare la funzione cerca.... l'acqua entra dentro lo sportello e poi esce dal interno del pannello.....
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138439 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=86437 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=135287
non credo che sia il problema famoso del fonoasorbente interno alle portiere che staccandosi fa passare acqua... il coupe dietro non ha le porte e poi gli si bagna il sedile.... il tappetini sono asciutti? se fossi i te proverei a tentativi, senza mettere i sedili asciuga tutto e approffitta dei giorni di piaggia per farla bagnre senza muoverla e vedere se entra acqua... poi in un giorno di non pioggia magari predendo delle pozzanghere vedere se entra.... controlla se il bagagliaio è asciutto.... o bagnato... controlla la capelliera se è bagnata...
vedo vedo, ma come dice mario74, tutte le atre discussioni parlano di berline e cmq sono bagnate x terra, non sotto i sedili anke se in questa discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=77593&highlight=acqua+nell+abitacolo c'è un post di resunoiz http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=857411&postcount=13 ke dice del battitacco bagnato. effettivamente aprendo lo sportello destro ho notato pokanzi ke c'è tutta acqua, ma poi le moquette sono tutte asciutte. a meno ke nn s'inflitra tra le plastike, passa dietro il pannello laterale (posteriore, dove la cabrio ha il vano casse, x intenderci) e si va a depositare sotto l'imbottitura dei sedili... ma mi pare fantascienza. cmq caro mario, come dicevo, stanotte ha piovuto e l'acqua nn c'era. pare si formi solo quando guido... la capelliera cos'è?
Ale ti consiglio di smontare tutto dietro e attaccare della carta assorbente per capire da dove entra l'acqua. Fin ora non ho letto casi di infiltrazioni d'acqua sui coupé se non per le guarnizioni.
e così dovrò fare. ho già smontato la parte bassa dei sedili con poke difficoltà. ma la spalliera pare ben fissata. qualkuno sa se ha dei fermi o agganci particolari?
ma hai una cabrio o un coupe? smonta piu che puoi e fai le prove su pozzanghere.... si infiltra da sotto.... dai passaruota che vedi? il cofano è completamente asciutto?
coupè. cmq stasera la stavo guardando con germano e sembra quasi ke entri dalle guarnizioni della pompa del gasolio. perkè l'acqua si deposita nella conca dei sottosedili ma scende anke verso il basso (andando verso i sedili anteriori), infiltrandosi sotto la moquette ke poi prosegue e scende fin sotto i tappetini
è successo su un 330 ci di un mio amico!!! dunque, hai parlato di cabrio, poi hai detto che è un coupè, confermi? se vuoi venirmi a trovare te la smonto x benino e facciamo qualcheprovava idrica!!:wink::wink::wink::wink:
nono la mia è COUPÈ. cmq, carissimo barone, già avevamo proposto la famosa braciolata, poi avevamo proposto la famosa braciolata accompagnata da vari tagliandi, ora aggiungo anke tutto ciò. skerzi a parte, ti ringrazio x l'invito e credo ke accetterò, ci sentiamo in pm. da smontare nn è rimasto moltissimo, visto ke il pannello sinistro è già smontato e si sostiene x inerzia (è incastrato dalla spalliera) e il "poggia fondoskiena" è completamente tolto.
giusto x la cronaca, nuovi risvolti. mi serviva il crick x alzare la makkina x fare un lavoro ed ecco ke alzo la moquette (ke sta sul pianale del portabagagli) e trovo tutto umido sotto. frettolosamente tolgo anke il pianale e mi trovo la ruota di scorta ke si stava facendo il bagno nella propria vasca. mancava solo l'idromassaggio. tolgo la ruota, stappo il tappo di scolo e faccio uscire tutta l'acqua. è zuppa anke la moquette ke va verso il sedile con relativa a cqua sotto e c'è acqua anke nel vano batteria. ho smontato il pannelletto laterale dx (nel portabagagli) ed ho abbattuto lo skienale posteriore dx ma ankora nn riesco a capire da dove entra l'acqua...
io ce l'ho da agosto 2008 e l'ho presa x buona. poi qualke mese fa un cane mi è entrato dentro (dalla presa d'aria anteriore) e mi ha distrutto tutto e qualke mese prima un camion facendo retromarcia mi ha preso il cofano posteriore (ma il danno era microscopico, c'era giusto da cambiare il cofano) ed ecco xkè monto il baule CSL