Grosso guaio al differenziale, sost. o upgrade?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da TheRiddle, 9 Agosto 2013.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Ieri sera stavo andando in autostrada e ad un certo punto ho sentito un rumoraccio assurdo accompagnato da qualche vibrazione al posteriore,appena posso accosto in corsia di emergenza e noto che dal posteriore usciva del fumo misto a un puzzo di olio assurdo, mi chino e vedo una chiazza d'olio sotto al differenziale.

    chiamo carroattrezzi, mi faccio portare fino all'officina del mio meccanico e stamattina guardiamo cosa e' successo.

    i bulloni che tengono in sede la paratia posteriore del differenziale erano decisamente lenti, l'olio era inesistente, probabilmente la perdita era gia' avviata da tempo ma non me ne sono mai accorto (una chiazzetta, devo dire, che dove parcheggio la macchina c'era, ma imputavo il problema al cambio che trafilava un po' di olio, o comunque non a qualcosa di cosi' impellente)

    comunque, abbiamo serrato nuovamente i bulloni e aggiunto olio, sperando che la cosa si risolvesse almeno momentaneamente (giusto per far passare le ferie dei meccanici), ma amaramente abbiamo capito che il rumore rimaneva e specialmente in fase di rilascio diventava prepotente.

    la domanda principale e': la paratia, tappo, coperchio, chiamatelo come volete, del differenziale, fa' anche da tenuta a qualcosa (satelliti/planetari)? e' possibile che qualcosa si sia sfilato/allentato?? visto che comunque non ci sono problemi di trazione ma solo un rumoraccio di ferraglia


    avrei trovato un 2.93 di un 330d (io ho un 3.23) ma penso che potrebbe essere troppo lungo, ma se servisse per recuperare qualche pezzo, potrei prenderlo e riuscire ad averlo montato entro martedi' (cosi' mi salverei il Qlo nel periodo HOT).


    MA...

    avevo in previsione di cambiare tutta la trasmissione in favore di un 6 marce con relativo diff.

    se riuscissi a capire quale rapportatura potrebbe fare al caso mio (senza variare di troppo acc.e vel max) forse poteri valutare anche il cambio del 330d, ma per me la trasmissione ed i relativi rapporti sono ancora aramaico...


    se serve la mia auto e' un 323Cabrio del 9/2000


    grazie mates !!!
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    aggiorno...

    ho perso le speranze di poter risolvere il problema in tempi brevi,e ho razionalmente capito che uno swap completo della trasmissione e' un po' antieconomico (visto che devo cambiare anche le vele alla barca in previsione del campionato)

    quindi mi sono messo alla ricerca di un sostituto (valido sostituto)..

    ....e sono finito su ebay.de dove ho trovato praticamente tutte le varianti di rapportatura che potessi chiedere (ma stranamente un solo 3.23 di un e39/1996 che chiaramente non e' compatibile con la e46)

    vorrei/potrei salire un po' tipo un 3.38 o anche un 3.46 ma sono assolutamente preoccupato per il risultato finale, non voglio perdere troppi km/h di massima (anche se ormai data la vecchiaia, tocco raramente :-p), diciamo il giusto compromesso..

    ho sempre saputo che il cambio per un 3.46 va' per la maggiore, ma sinceramente non saprei quantificare gli effetti su strada..

    mi ricordo che c'era uno schema che inserendo il rapporto finale del cambio e quello del differenziale calcolava la Vmax in ogni marcia...

    sapete mica dove trovarlo??
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2013

Condividi questa Pagina