Sarei interessato all'acquisto di una 120 df20 msport, ma leggendovi ho paura a procedere all'acquisto.Mi spiego non concepisco che un'auto da 30-40mila zucche possa andare in contro a rotture di turbine e/o catene.Ho quindi paura di prendere una "sola".. Altro mio pensiero è se potro permettermi la gestione del mezzo, so che le gomme non sono invertibili e immagino l'usura sia superiore a una ta.In ogni caso l'aternativa sarebbe una gtd 7, secondo voi onestamente c'è così molta differenza nella dinamica di guida tra queste 2 auto?Grazie attendo risposte
-Certo che c'è. Una è TA una TP. con una guida regolare e non sportiva non si sente, ma se guidi in modo sportivo si sente eccome! con la bmw ti parte il culo che è un piacere, la golf è molto più pulita nella guida. Onestamente c'è un servizio di top gear che confronta la serie 1m con la golf gt. La bmw se ti piace guidare è più divertente, magari la golf va anche più veloce (ipotesi) , ma sicuramente non da le stesse sensazioni ! Dovresti provarle in conce. Giusto per capire cosa vuol dire trazione posteriore e se può piacerti. -Per quanto riguarda i problemi delle bmw, non penso siano peggiori di quelli delle altre auto. Li leggi tutti qui perchè è un forum e chiunque ha un problema lo dice a noi. -I costi saranno paragonabili, costano uguale e hanno gli stessi cv. -Onestamente io non vedo qual'è il problema, golf contro bmw a parità di costi ? domanda retorica. Se vuoi una macchina sportiva la tp è obbligatoria ( ammeno che tu non ti prenda AT davvero sportiva stile type R) anche perchè con 190 cv sicuro non guardi il millesimo al giro, ma le attenzioni saranno rivolte alle sensazioni di guida.
sarebbe per me la prima posteriore, domando ma il culo parte anche a controlli inseriti?In inverno con 4 termiche riesco a stare in strada? Lasciami contestare però l'equazione auto sportiva=derapate, per me sportività è un'auto che deve avere una guida pulita e redditizia, ho provato la golf gti 7 performance e vogliamo dire che non è sportiva solo perchè anteriore? - - - - - aggiornamento post - - - - - Costi gomme dubito che siano identici, potendo nelle ta invertire le gomme, idem i tagliandi mi scoccia farli in conce solo per avere una copertura in caso di rotture, ho il mio meccanico di fiducia che mi fa pagare meno della metà della conce.In altre auto pero' non sento di questi problemi cronici grossi come rotture di catene eturbine, per dire mio fratello ha la giulietta 150 jtd ma motore è un mulo
Se cominci a guardare i costi delle gomme lascia perdere, significa che non te la puoi permettere: scusa se sono cosi' diretto ma sentire queste cose mi fa un po' pensare che siamo lontani dalla vera realta'. La serie 1 è la numero 1 in tutto, sia nel bene che nel male, se vuoi una macchina particolare scegli lei,senno' ti accontenti della solita GOLF che sono 41 anni..........che gira...... e che quindi avrebbe parecchio rotto........ Ovviamente IMO.
Non è un problema di soldi, ma vorrei capire se con uno stipendio da operaio posso mantenerla, non voglio vivere come fanno molti per mantenere l'auto!
grossa indecisione! Io tutta la manutenzione me la faccio io. Nn xchè ho problemi di soldi ma xchè mi diverte. Tagliandi, cambi pastiglie e dischi, ammortizzatori, candelette, collettore ecc. Alla fine se vado a vedere il lato economico, spendo meno della metà e mi diverto. Con termiche e controlli inseriti sei sui binari se usi una guida normale. Le mie termiche sono uguali solo le estive sono più larghe dietro.
Dipende che tipo sei, se hai famiglia etc....... Se ti sei fatto i conti e puoi prendere un gtd, secondo me faresti bene a prendere la serie 1, la differenza è minima e le gomme non pensare che durano poco. Poi se sei sempre di traverso.......allora è un altro discorso:wink: La serie 1 è unica in quel segmento, e se deciderai prendila automatica, non puoi immaginare come è lo ZF se non l' hai provato.
Dipende da che tipo di operaio sei mio zio fa saldatore e percepisce 3200 al mese e ha una Fiat 16 io invece ne prendo 1400 e ho un 3000 ma nn ho figli e una fidanzata sanguisuga dipende dalle tue priorità credo che un 2000 cc e parsimonioso e alla portata di quasi tutti le gomme dipende da quanta strada fai se monti estive / invernali le cambi meno spesso e comunque cambieresti solo le posteriori ormai le gomme da 18 sono diffuse e i prezzi più bassi rispetto a qualche anno fa Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Partiamo dal presuposto che le dinamiche di guida sono completamente diverse...dopo aver provato una tp difficilemnte preferisci una ta se ti piace la guida sportiva . Per i costi secondo me ti fai troppi problemi...anche la golf a 18 se non sbaglio quindi non ti far spaventare dalle differenziate al limite la prendi sport con i cerchi da 17 e tagli la testa al toro, per i tagliandi se il tuo amico è un meccanico vai pure da lui senza farti paranoie su un problema che hanno solo alcuni motori bmw
rimane il fatto comunque che la gtd rimane un ottimo mezzo,pensa che volevo prenderla io color antracite metallizzata era da sbavo, poi ho scelto la f20 x-drive. sono due ottime car sicuramente con grosse differenze l'una dall'altra sei tu che devi fare mente locale e capire bene cosa vuoi.:wink:
approfitto per chiederti altre cose.. che differenza c'e di assetto stock tra una gtd e una 120d f20 msport?Una 120d f20 sport invece è così mollacciona come dicono?Necessita di un assetto after market?Grazie - - - - - aggiornamento post - - - - - siamo in 3 in famiglia, lavoriamo sia io che mia moglie, fai entrata media circa 2300-2500 mensili in 2.Abbiamo mutuo da 600 euro pero' ho un buon gruzzolo da parte.Siamo abbastanza parsimoniosi, nel senso io cmq faccio vita casa-lavoro, non ho nessun vizio se non quello per le belle auto
Dunque, cerco anch'io di chiarire i tuoi dubbi: - Dinamica di guida: TA vs. TP Già questo dovrebbe farti orientare verso la 1er. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Golf: guida pulita sì, ma sottosterzante. Serie 1: con i controlli inseriti il rischio di girarti è pressoché nullo. Discorso diverso se imposti la modalità Sport+, ma anche lì un minimo sono inseriti per evitare che qualche "sborone" possa commettere sciocchezze sfidando la Fisica, dando poi colpa alla vettura... - Affidabilità: tutte le auto possono subire guasti. Non esiste la vettura perfetta. Sono tante le variabili in gioco. Sui forum trovi di tutto e di più perché chi ha problemi scrive per farsi dare una mano. E' perfettamente "normale". Dai una lettura anche a quelli di Giulietta, A3, Golf e Classe A e vedrai che siamo in buona compagnia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - Pneumatici: per le invernali a libretto troverai le 17" non differenziate. Ergo, il problema non si pone. Per le estive e il consumo: una TP generalmente consuma le gomme in modo omogeneo, per cui non vi è necessità di girarle. Ovvio che se sei sempre lì a derapare, ne cambi un treno al mese... - Manutenzione: pacchetto tagliandi Senza Pensieri 5 anni / 100.000 Km. a €430 e sei a posto per un po'. Discorso garanzia: con la Best4 hai 4 anni sulle parti lubrificate oltre ai classici 2 di legge per l'elettronica e tutto il resto. Non sottovalutare che in casa VW l'estensione della garanzia è a pagamento e non farla significa esporsi ad un grosso rischio (un esempio su tutti: il DSG a secco). Un dettaglio non da poco, a vantaggio della bavarese. - Spese mantenimento: questo è un dettaglio che solo tu puoi conoscere. Non stai acquistando una Ferrari, ma nemmeno una Panda (e anche lì la manutenzione è piuttosto onerosa...). Certo è che se cominci già a porti dubbi e a considerare problematica anche solo la sostituzione dei pneumatici, credo che forse sia meglio che ti orienti verso qualcos'altro... Senza offesa e IHMO. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Assetto M è il giusto compromesso per la guida cittadina sulle nostre strade disastrate (e chiamarle così è un eufemismo... ) Non c'è necessità di montarne uno aftermarket. :wink: Probabilmente con le tue entrate ci stai dentro alla grande. Valuta bene anche insieme a tua moglie. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
volevo sapere se una sport quindi sprovvista dell'assetto M era così gondola come dicevate, o meglio rispetto ad un gtd com'è di assetto?L'auto la prenderei usata, c'è da fidarsi a importarla dalla germania?Su autoscout sto vedendone a prezzi interessanti tipo queste 2: http://ww3.autoscout24.de/classified/276061332?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.de/classified/270684469?asrc=st|as
Una SPORT senza assetto equivale ad una barca: questo è giusto che tu lo sappia. La GTD ha di serie l'assetto sportivo che non è affatto male. Cerca di trovarla con gli XENO, il frontale cambia totalmente.
Ah, parliamo di usato... Beh, lascio la parola a chi è più esperto di me. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le vetture con Pack M hanno tutte l'assetto (se non diversamente specificato che sono state configurate senza). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La F20 pre-rest senza assetto era troppo morbida, questo perché gli ingegneri bavaresi hanno preferito votare la vettura più al comfort che alla sportività vera e propria come su E87. Ma morbidezza non significa dinamica sacrificata. La Serie 1 è stata sempre al top.
grossa indecisione! Il mantenimento di una golf gtd e di un 120d è praticamente identico.... Se guidi pulito la 120d non consuma le gomme più di una golf, avendo un bilanciamento 50/50 E se anche si trattasse di 100€ all'anno in più non è questo che cambia gli equilibri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> I tagliandi costano più o meno uguale, le officine vw/audi sono diventate anche più care di quelle BMW Per cui, a mio avviso, se non puoi permettertene una, non puoi permetterti neanche l'altra Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Le 1er senza assetto io le lascerei perdere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le vetture import NON hanno la garanzia Best4 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Spendi qualcosina in più e prendi la 125d,quel biturbo suona come un violino! In Italia non ne trovi usate ma in Germania con 25mila la porti via con pochissimi km
la scelta dell'auto e' da ponderare moooooolto bene e con mente fredda,puoi sentire il parere di tutti ma non ascoltare nessuno:non lasciarti guidare o influenzare da mente altrui(perche' potresti pentirtene in seguito). ti porto il mio esempio:io la mia volevo prenderla mineral grau poi ho dato retta alla fidanzata:ma no dai bianca e' meglio e l'ho presa bianca. non e' che sia pentito ma se tornassi indietro farei di testa mia. i costi di gestione sono piu o meno simili delle due car quindi per decidere magari provale tutte e due poi ci dormi una notte sopra e fai la tua scelta:wink: